karen Inviato Luglio 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 11, 2008 la tovaglia, non le è rimasta nell'intestino...............per fortuna!!! Rambo, sta imparando molte cose.........per esempio: se gli dico, fuori.....sta fuori dalla porta, anche se è aperta, dai la zampa.........e me la dà, se gli dico no.......smette di morsicare o saltare addosso mi sembra abbastanza ubbidiente, considerando che non ha ancora 3 mesi.... L'unica cosa che non riesco a fargli imparare è: rubare il cibo di Tobia e non tirare al guinzaglio... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 11, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2008 Per quanto riguarda il rubare il cibo a Tobia, falli mangiare insieme ma in ciotole distanti e quando Rambo tenta di rubare il cibo digli un secco NO. Per quanto riguarda il tirare al guinzaglio, quando tira fermati. Usa questo metodo ogni volta che tira. Vedrai che col tempo e la costanza imparerà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Luglio 14, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 14, 2008 per il rubare il cibo: quando Rambo ha finito mettilo in un'altra stanza finchè Tobia non ha finito... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Luglio 20, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2008 Ieri, Rambo, è stato portato da mio marito, io purtroppo lavoravo , in un campo di addestramento........siccome, la scuola vera e propria, riaprirà i battenti il 20 novembre, l'istruttore ha fatto "socializzare" Rambo..............lo ha fatto avvicinare ad una cagnolina (anzi, ad una cagnolona)........mi ha detto, mio marito, che Rambo scappava con la coda tra le gambe :-D.......... Ha bisogno di socializzare molto con altri cani, visto che ci ha detto l'istruttore, che siccome è stato tolto molto presto dalla mamma....non ha imparato le prime regole tra cui la socializzazione con gli altri cani che è molto importante. bè, poi, l'istruttore lo ha portato al guinzaglio e Rambo tirava.........insomma in 2 orette di "prova" Rambo non tira più ........l'istruttore ha spiegato, sempre a mio marito, cosa bisogna fare in caso di "tiraggio"...;-) Comunque.............ziette il 20 settembre, dovrò mettere il grembiulino anche a Rambo Ciao zietteeeeeeeeeeeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 20, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2008 Concordo con quanto ti ha detto l'istruttore, la socializzazione è molto importante specie per un cane che è stato tolto presto dalla cucciolata. Vedrai che l'addrestamento lo aiuterà molto. Facci sapere i progressi dello scolaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Luglio 24, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 24, 2008 Ecco, ci risiamo!!! Rambo, con mio marito, è bravissimo al guinzaglio........questa sera, l'ho portato io a passeggio e............tirava come un pazzo......gli ho dato gli strattoni, come fa sempre mio marito, ma niente, non mi ha ascoltato......... non vorrei che, quando andrà scuola, ubbidirà solo a mio marito visto che sarà lui a portarlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Luglio 25, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 25, 2008 Bè la tecnica che insegneranno a tuo marito poi la farà vedere anche a te così il cane ti darà ascolto, ma tu non puoi andare con loro? Anche perchè nelle scuole di educazione si imparano anche tante cose sulla comunicazione del cane e non solo le regole per gestirlo. Se proprio non puoi andare fatti raccontare tutto mi raccomando! Gli strattoni non servono a nulla, devi impostare la condotta rinforzando l'attenzione che lui deve avere per te, ma questo ve lo spiegheranno a lezione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Luglio 29, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 29, 2008 ........Si, mio marito è obbligato a spiegarmi Oggi è successa una cosa spiacevole, ma per fortuna senza conseguenze......... Siccome faccio la baby-sitter, e a balia ho due bimbi, il più piccolo di 5 anni......oggi Rambo lo ha "morso" sul culetto ho sentito il bambino gridare "mi fai male", mi sono girata di scatto e Rambo era li, con una chiappa in bocca..........alle mie urla NO......NO......, non contento, gli tira giù i pantaloni ..... Per fortuna, non è successo niente, il bambino si è spaventato........ma non aveva nessun segno.......Ho preso Rambo e per castigo l'ho tenuto legato per un'ora al guinzaglio.........forse sono stata troppo dura..........quando l'ho liberato, era peggio di prima............AIUTO perchè è così? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 30, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2008 L'atteggiamento era aggressivo o di gioco? Ti consiglio di adottare questa tecnica, quando si avvicina ai bambini in modo tranquillo premialo, altrimenti digli NO e allontanalo. Ti consiglio di non lasciarlo coi bambini senza la tua sorveglianza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Luglio 30, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 30, 2008 Penso che lo facesse per gioco......non ringhiava......è che se lo allontano, fa peggio. Secondo me, si "butta" sui bambini perchè hanno paura (non lo fa con gli adulti) oppure perchè li trova più o meno della sua altezza... Non vedo l'ora che vada a scuola....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Luglio 30, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2008 Ciao spesso i cani hanno PAURA dei bambini perchè non capiscono i loro atteggiamenti. Un bambino sorride e questo per il cane è mostrare i denti quindi un atteggiamento che può essere scambiato come aggressivo; un bambino CORRE con le braccia aperte verso il cane, questo per il CANE vuole dire ingrandire la postura farsi vedere più grandi e quindi anche qui è un atteggiamento intimidatorio; i BAMBINI URLANO e i cani sentono un suono acuto che non capiscono; per i cani l'abbraccio è un gesto aggressivo e si difendono da questa follia con l'unico mezzo che hanno: i denti. I BAMBINI ABBRACCIANO e per i cani questo è aggredire. Se guardi sul sito ci sono TANTI libri di educazione comportamentale che puoi cominciare a leggere come ad esempio ALL'ALTRO CAPO DEL GUINZAGLIO di Patricia McConnello Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Luglio 30, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2008 Devi concentrare tempo ed energie per Rambo: portarlo a spasso il più spesso possibile, fagli conoscere il mondo, fallo giocare con altri cani ecc... se non impara a conoscere quello che lo circonda tutto ciò che entrerà in casa sarà per lui estraneo di cui aver paura oppure da predare ( come nel caso dei bambini) o da cacciare via. Un cane non impara da sè come comportarsi nelle varie circostanze della vita. Questo cucciolo ha vissuto poco, troppo poco con la madre e nessuno gli ha mai spiegato a moderare il morso o le proprie energie, questo compito difficilissimo ora tocca a voi. Ma dovete farlo subito. Spero che l'educatore dove andrete vi saprà aiutare anche in questo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
so&bobo Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2008 il passo avanti c'è stato perchè prima morsicava 24/24 e ora solo quando lo porto fuori...vi spiego...il parco è dall'altra parte della strada e ci andiamo in braccio perchè appena lo metto giù vuole annusare e così lo tengo fino a quando non arriviamo così si perde nell'erba piuttosto che sul cemento...arriviamo lo metto giù e lo lascio libero lui fa il suo girino sceglie dove farla e poi la fa..il tutto circa dura 10 minuti dopo di che gli dico andiamo e lui viene...dopo pochissimo inizia ad azzannarmi le caviglie....ho provato a prendere su una pallina...gliela tiro me la riporta e intanto fa le sue belle corsette ma si stufa subito (la vede solo quando usciamo) e ritorna alle mie caviglie...ho provato ad aspettare che annusi mi allontano mi raggiunge e lo aspetto inginocchiata e lo accarezzo e gli dico bravo ma dopo 3/4 volte resta li coricato in agguato e appena mi muovo tac... dall'entità del morso non mi sembra una voglia di giocare e poi comunque abbiamo la pallina ma proprio non la calcola più... non capisco dove sbaglio... un'altra cosa che vi chiedo perchè due signore al parco quasi si accapigliano per questo e adesso mi è rimasto il dubbio su chi avesse ragione...i cani vanno portati fuori prima o dopo aver mangiato?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2008 Ciao rispondo prima dalla tua ultima domanda: quando portare fuori il cane...ho avuto diverse risposte da veterinari, volontari ed "esperti"..per alcuni il cane va portato fuori prima di mangiare se ci sono problemi di pipì in casa, nel senso che se fa pipì fuori casa, IL CIBO poi diventa un premio...per altri non va portato fuori dopo mangiato perchè se corre e suda potrebbe venirgli la ritorsione dell'intestino (accade per i cani grandi), per altri ancora va portato fuori subito dopo mangiato perchè cosiì fa i bisogni... INSOMMA TI HO CONFUSO, EH? Con i cani del rifugio, noi in genere li facciamo uscire prima di mangiare, poi diamo cibo, aspettiamo e puliamo subito gli escrementi... Non ho capito una cosa: PERCHE' LO PRENDI IN BRACCIO fino al parco? Il cane quando passeggia deve sentire gli odori per tutto il percorso, è come se leggesse il giornale del mattino per capire chi è passato vicino a quel palo, quale femmina è in calore, quale nuovo cane ha fatto pipì in quel punto e via dicendo. Uhm! potresti provare così: quando il cucciolo ti morde tu con una mano spingigli la lingua in basso, in questo modo sentendo fastidio mollerà la presa (hai presente il fastidio da piccoli quando il medico ti controllava le tonsille?). Comunque ci vuole taanto taanto tempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2008 L'azzanarti alle caviglie probabilmente lo fa per gioco. Quando lo fa digli NO e ignoralo. I cani andrebbero portati fuori a correre prima dei pasti. Questo per evitare che facendo atttività gli venga la torsione gastrica, una patologia che se non viene presa in tempo può essere mortale. Se la passeggiata si limita all'andare a fare i bisogni può essere fatta anche dopo i pasti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LaSte Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2008 Probabilmente Rambo è come il mio Scotch, una riserva pressochè inesauribile di energie Questo significa che ha bisogno di molto movimento e di essere tenuto "attivo" anche mentalmente, perchè si annoia facilmente. Da come descrivi il morso alle caviglie, credo proprio che sia una richiesta di gioco. Forse morde forte solo perchè non gli è stato insegnato (dai dentini della mamma!) che fa male. Per quanto riguarda la cosa coi bambini, mi hanno spiegato che un cane non capisce altro che una punizione immediata che finisce subito. Se morde troppo forte la mamma, la mamma gli tira un morso, ringhia o lo capovolge sulla schiena nella posizione "sottomessa", resta lì un secondo per ribadire il concetto, ma poi la punizione finisce lì e tutto è come prima. "Mettere in castigo" un cane sembra non serva e anzi, sembra che abbia l'effetto opposto. Visto che il cane non capisce di essere stato messo in castigo per via del suo comportamento, vede solo che viene allontanato dal "branco", quindi ci resta male/si spaventa; nel tuo caso, probabilmente "trasferisce" sui bambini, che sono l'unico motivo plausibile, per lui, del suo allontamento..insomma, capisce solo che siccome ci sono loro lui viene legato fuori. Risultato, fa di peggio. Perchè non lo porti a fare una passeggiata un po' lunga (proporzionale alle sue dimensioni e alla sua età) e poi al parco? Prova a farlo stancare in questo modo prima che arrivino i bimbi che accudisci..se non altro avrà troppo sonno per fare danni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
so&bobo Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2008 i... INSOMMA TI HO CONFUSO, EH? Non ho capito una cosa: PERCHE' LO PRENDI IN BRACCIO fino al parco? non più delle due signore che quasi quasi si menavano per decidere chi aveva ragione..che scene!!!! chissà oggi cosa quale sarà l'argomento di discussione..non vedo l'ora di andare perchè sono uno spasso... lo porto in braccio perchè abito in condominio, al mattino e a mezzogiorno non ho tantissimo tempo a disposizione per colpa del lavoro e all'inizio passavamo praticamente tutto il tempo ad annusare la strada le macchine le bici lo smog (è una statale trafficatissima) poi passavamo di la e dopo i bisognini praticamente era ora di tornare a casa..visto che il parco è proprio dall'altra parte della strada lo prendo in braccio quando esco di casa visto che ha 3 mesi e le scale ancora non le fa in discesa attraverso la strada e poi lo lascio libero di annusare quello che vuole e, morsicate a parte, abbiamo tempo di fare una passeggiatina e giocare con qualche cagnolino..alle 18 e alle 23 invece va con il guinzaglio perchè se anche ci mettiamo una vita abbiamo tempo...poi per onestà devo ammettere che c'è anche un pò di egoismo visto che mi riempe la faccia di baci e io impazzisco...ho pensato anche che fosse questo il problema ma vedo che morde anche di sera quando non viene in braccio e comunque anche al parco non gli mancano i baci premio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LaSte Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2008 Ah, m'ero dimenticata della lite delle signore Molti cuccioli fanno i bisognini appena dopo mangiato, per questo la gente tende a portarli fuori dopo. Però mi dicono che sarebbe meglio lasciare il cane tranquillo dopo cena, anche per non rischiare cose brutte tipo torsioni dello stomaco :( Gira poi la teoria che al cane sembri "giusto" mangiare dopo aver fatto uno sforzo - è la cosa più vicina a quello che succederebbe in natura, dove dovrebbe fare sforzo fisico per raggiungere il cibo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2008 Il fine settimana quando hai un pò di tempo portatelo in qualche parco più grande magari dove ci sono quelle aree chiuse per cani, in modo che possa giocare con più cani e saranno loro a insegnargli a moderare il morso. Questa suo atteggiamento è tipico di tutti i cuccioli che sono stati tolti troppo presto dalla madre e dai fratellini, quindi è necessario che qualche altro cane adulto gli insegni a regolarsi. Devi cercare di essere convincente quando dici no! al cucciolo se ti morde e ignorarlo totalmente per un pò, finchè non si calma. Si stanca della pallina perchè sei tu che la devi rendere interessante: per esempio una volta la tiri e lui te la riporta e tu lo premi, poi la nascondi e lui deve trovarla ecc...varia i giochi e definisci delle regole precise. Il cucciolo ora ha bisogno di una figura di riferimento che sia chiara e autorevole..altrimenti è allo sbando completamente. Per il prendere in braccio va bene per attraversare la strada ma per il resto lascialo annusare e magari fallo anche accarezzare dalle persone che incontri. Insegnagli il seduto, è un comando molto comodo quando si va in passeggiata. Portalo fuori e fallo giocare prima dei pasti perchè altrimenti rischi un vero blocco della digestione o peggio una torsione dello stomaco (anche se è frequente nei cani grandi e giganti). Meglio che dopo mangiato stia tranquillo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
so&bobo Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2008 Allora forse è la colpa è del cibo????? lui mangia prima di uscire (circa 40 minuti prima) e mi avevano detto che era per quello che mi morsicava..perchè aveva fame...così ho anticipato..senza risultati...forse i morsi ogni volta che mi muovo significano "io preferirei stare qui tranquillo" visto che ora che me lo fate notare mi morde poi si corica, perchè in base ai tuoi consigli ciberlaura è l'unica spiegazione che so darmi, il parco è enorme, socializza con tutti quelli che incontr bipedi e non, è sempre in mezzo alla gente e adora ovviamenta starci perchè tutti lo coccolano e poi ora che me lo fai notare...ieri per la prima volta un cane si è ribellato ai suoi morsi e oggi i morsi erano più lievi...mah proviamo a posticipare i pasti e vediamo che succede...obviously thanks Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Agosto 2, 2008 Autore Segnala Share Inviato Agosto 2, 2008 Probabilmente Rambo è come il mio Scotch, una riserva pressochè inesauribile di energie Questo significa che ha bisogno di molto movimento e di essere tenuto "attivo" anche mentalmente, perchè si annoia facilmente. Da come descrivi il morso alle caviglie, credo proprio che sia una richiesta di gioco. Forse morde forte solo perchè non gli è stato insegnato (dai dentini della mamma!) che fa male. Per quanto riguarda la cosa coi bambini, mi hanno spiegato che un cane non capisce altro che una punizione immediata che finisce subito. Se morde troppo forte la mamma, la mamma gli tira un morso, ringhia o lo capovolge sulla schiena nella posizione "sottomessa", resta lì un secondo per ribadire il concetto, ma poi la punizione finisce lì e tutto è come prima. "Mettere in castigo" un cane sembra non serva e anzi, sembra che abbia l'effetto opposto. Visto che il cane non capisce di essere stato messo in castigo per via del suo comportamento, vede solo che viene allontanato dal "branco", quindi ci resta male/si spaventa; nel tuo caso, probabilmente "trasferisce" sui bambini, che sono l'unico motivo plausibile, per lui, del suo allontamento..insomma, capisce solo che siccome ci sono loro lui viene legato fuori. Risultato, fa di peggio. Perchè non lo porti a fare una passeggiata un po' lunga (proporzionale alle sue dimensioni e alla sua età) e poi al parco? Prova a farlo stancare in questo modo prima che arrivino i bimbi che accudisci..se non altro avrà troppo sonno per fare danni Scusate.........ho avuto problemi con internet.........ora rispondo..... Rambo, certo è stato tolto troppo presto dalla sua mamma, ma non vive solo, con lui c'è un meticcio di 3 anni.....ma si fa fare tutto da Rambo ( forse perchè il cucciolo è il doppio del cane adulto???), cominque, Rambo lo portiamo a fare passeggiate lunghe, sia prima di avere i bambini che con loro......ma quando si torna a casa........non cambia niente........ Lo faccio socializzare con gli altri cani (come mi ha spiegato l'istruttore), lo porto in mezzo alla gente, riceve un sacco di coccole dagli estranei, ma Rambo, quando vede che qualcuno lo accarezza, lui incomincia a saltargli addosso e mettersi in bocca la mano o la caviglia del malcapitato......... Pensa che Rambo, prende in bocca la zampa o la coda di Tobia e se lo trascina per il giardino, senza che questo gli dia una lezione............ Ha un sacco di giochi che non guarda neppure...........ma si incavola se ci gioca Tobia..... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Agosto 4, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 4, 2008 L'istruttore avrà insegnato a Rambo il seduto presumo. Quindi quando sei in passeggiata e qualcuno vuole accarezzare Rambo ti fermi e dai il comando seduto a Rambo e poi lo fai accarezzare. Se vedi che si alza e prova a mordere lo tiri via e lo rimetti seduto. Se non lo fa non lo fai più accarezzare, fai delle prove con amici e conoscenti. Il punto è che secondo me con questo cucciolo devi essere chiara e determinata. Se lo porti a giocare con altri cani almeno una volta al giorno e lo porti a passeggio almeno tre volte al dì, il cucciolo fa una vita direi normale, quindi si tratta solo di essere più decisi e determinati con lui quando gli si chiedono le cose. I giochi toglili dalla circolazione. Tanto non ci giocano nessuno dei due cani. E quando gocano e interagiscono fra loro tu non intervenire e lascia perdere, la cosa importante è che Rambo rispetti te. Magari visto che sei in difficoltà chiedi all'istruttore qualche indicazione su come gestire meglio il cucciolo nella vita di tutti i giorni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Agosto 4, 2008 Autore Segnala Share Inviato Agosto 4, 2008 ciao.......l'istruttore, lo vedrò quando Rambo inizierà la scuola.........il 20 settembre........ora è chiusa. Il "seduto" glielo ho insegnato io, con la pappa.........gli dico SEDUTO e se si siede gli dò la ciotola, se si alza gliela tolgo......pensa che mangia seduto Rambo, esce più di 3 volte al giorno, ma se qualcuno si avvicina e lo accarezza........lui dalla contentezza salta adosso e ha rischiato di portare via un pezzo di guancia al malcapitato..... quando è contento, non capisce i comandi................. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Agosto 4, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 4, 2008 E' nornale che un cucciolo eccitato non ascolti i comandi. Cerca di aver pazienza e segui i consigli di ciberlaura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Agosto 5, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 5, 2008 ciao.......l'istruttore, lo vedrò quando Rambo inizierà la scuola.........il 20 settembre........ora è chiusa. Il "seduto" glielo ho insegnato io, con la pappa.........gli dico SEDUTO e se si siede gli dò la ciotola, se si alza gliela tolgo......pensa che mangia seduto Rambo, esce più di 3 volte al giorno, ma se qualcuno si avvicina e lo accarezza........lui dalla contentezza salta adosso e ha rischiato di portare via un pezzo di guancia al malcapitato..... quando è contento, non capisce i comandi................. Per la ciotola: gli dai il seduto, lui si siede e tu gli dai la ciotola..non importa se si alza e non togliergli la ciotola se lo fa. deve mangiare in piedi. Per il comando prova a farglielo fare in momenti della passeggiata quando non incontri nessuno, quando lo fa lo premi con un biscotto o una breve carezza e riprendi la passeggiata senza eccittarlo troppo con i complimenti. Piano piano lo applichi anche quando ci sono distrazioni, vedrai che al corso ti daranno tanti consigli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora