Vai al contenuto

Cani Liberi Nei Boschi


sir hiss

Recommended Posts

Buonasera,

in alcuni stati in Europa, forse LadyD puo confermare, se un cacciatore trova un cane libero in un bosco deve sparargli (almeno qualche anno fa era così), per il pericolo di diffusione della rabbia (e ma non ne ho la sicurezza - rispetto per la fauna). Premetto che all'estero quando si entra in un bosco spesso ci non cartelli con relative immagini che illuminano il visitatore delle principali regole (non toccare gli animali, non gettare rifiuti, se possibile raccogliere funghi con determinati criteri - cestini e non sacchetti - tenere il bau al guinzaglio...)

Posso capire il perchè c'è o c'era questa legge ma in Italia come funziona?

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

Il regolamento varia da Regione a Regione. Le regole generali che valgono più o meno ovunque sono che nei boschi il cane deve stare al guinzaglio nei periodi di riproduzione della selvaggina per non disturbare i nidi e gli eventuali cuccioli o pulcini, quindi da fine Maggio fino a Settembre. Nei periodi di apertura della caccia il cane può stare libero ma occorre chiaramente stare attenti. Se lo si lascia libero anche negli altri periodi sarebbe buona educazione stare attenti che il cane non vada a disturbare gli animali selvatici. So che le regole sulle Dolomiti e Appennini sono molto più rigide che in zone di campagna nelle periferie delle città.

Il cane al guinzaglio quando si va in zone che non si conoscono è un'ottima abitudina sia per il respetto delle persone che si potrebbero incontrare sia per salvaguardare il cane da eventuali veleni o attacchi di vipere...un cane troppo curioso e non abituato alla vita boschiva e di campagna corre moltissimi rischi. Il guinzaglio permette un controllo costante sull'animale.

In Italia non esiste una regola che dice che chi vede un cane vagare deve sparargli, semmai ci sono persone che hanno il grilletto facile perchè pensano a cani rinselvatichiti che vanno ad attaccare pollai o greggi di pecore. Qui nel centro Italia dove ci sono ancora greggi di pecore allo stato libero e mandrie di mucche, tutti hanno cani da pastore e contadini che se vedono un cane libero non gli danno certo da mangiare, ma non lo uccidono nemmeno. Si limitano a scacciarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-146:

Il regolamento varia da Regione a Regione. Le regole generali che valgono più o meno ovunque sono che nei boschi il cane deve stare al guinzaglio nei periodi di riproduzione della selvaggina per non disturbare i nidi e gli eventuali cuccioli o pulcini, quindi da fine Maggio fino a Settembre. Nei periodi di apertura della caccia il cane può stare libero ma occorre chiaramente stare attenti. Se lo si lascia libero anche negli altri periodi sarebbe buona educazione stare attenti che il cane non vada a disturbare gli animali selvatici. So che le regole sulle Dolomiti e Appennini sono molto più rigide che in zone di campagna nelle periferie delle città.

Il cane al guinzaglio quando si va in zone che non si conoscono è un'ottima abitudina sia per il respetto delle persone che si potrebbero incontrare sia per salvaguardare il cane da eventuali veleni o attacchi di vipere...un cane troppo curioso e non abituato alla vita boschiva e di campagna corre moltissimi rischi. Il guinzaglio permette un controllo costante sull'animale.

In Italia non esiste una regola che dice che chi vede un cane vagare deve sparargli, semmai ci sono persone che hanno il grilletto facile perchè pensano a cani rinselvatichiti che vanno ad attaccare pollai o greggi di pecore. Qui nel centro Italia dove ci sono ancora greggi di pecore allo stato libero e mandrie di mucche, tutti hanno cani da pastore e contadini che se vedono un cane libero non gli danno certo da mangiare, ma non lo uccidono nemmeno. Si limitano a scacciarlo.

premetto che quello che sto dicendo e sbagliato pero alla fine un cane dove e che puo correre se non dentro un bosco?in ogni caso ci vuole molta prudenza e buon senso a ambo le parti mi son tolto la curiosita e lo chiesto alle persone adette le risposte sono state diverse alla fine ho capito che se ti danno una multa e perche in quel mome3nto la vedono cosi , chi dice che la danno perhe ladestri ? chi perche dai fastidio alla selvagina e via dicendo , ma alla fine quando li faipresente che non sei dentro il bosco ma ai confini , sui sentieri , tacciono , premetto che i miei cani sono sui 50 kg luno , in ogni caso se potete perche il vostro cane e ubbidiente lasciatelo libero e tutta salute , ci sono dei miei filmati su yuo tube il nome e nandonandinonandone buona visione .

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...