quintamarco Inviato Maggio 12, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2008 Salve a tutti, elenco subito quelle che a me sembrano storie incredibile e poi passo alle spiegazioni. 1) L'iguana ha 4 mesi e misura 70 Cm 2) Bisogna alimentarla apredogli la bocca con la forza 3) Mangia solo quando la libero in giardino Ho sempre avuto un debole per i rettili ma non ne avevo mai comprato uno, per paura di non essere in grado di curarlo adeguatamente. Quattro anni fa, mi sono trasferito a vivere in Perù, nella città di Huaraz a 3100 m di altezza in mezzo alle ande. In centro, ci sono diversi venditori ambulanti di animali esotici e finalmente, dopo aver letto un po' sull'Iguana Dei Tubercoli, mi sono deciso a comprarne una... e naturalmento ora ho bisogno di aiuto. Il mio primo dubbio è per quanto riguarda l'età. Il venditore mi ha detto che ha 4 mesi ma da quello che ho letto, mi risulta che dovrebbe essere molto più piccola. Misura infatti 70 Cm (coda compresa) e pesa 220g (non è poco rispetto alla lunghezza?). L'ho sistemata provvisoriamente (Per comprare il terrario devo scendere a Lima perchè qui non ci sono negozi specializzati) in uno scatolone di 80x80x80 Cm dove ho sistemato un radiatore elettrico (protetto) per il riscaldamento e uno scaldabiberon dove metto l'acqua per l'umidità. Inoltre durante il giorno illumino un parte rialzata, dove ho appogiato un tronco perche possa salire, con una lampadina da 60 W. Ho anche messo sul fondo una piccola vasca perche possa bagnarsi. Inoltre la nebulizzo con acqua tiepida 3 o 4 volte al giorno e la espongo alla luce diretta del sole per almeno 3 ore al giorno, in una grossa gabbia per uccelli, con una parte in ombra e protezioni laterali per il vento. Purtroppo non ho ancora la lampada UV ma spero che per questi primi giorni sia sufficente il sole diretto. Dentro il "terrario" mantengo una temperatura, di 30 °C di giorno e 20° C di notte, misurata ad un'altezza di 30 Cm dal suolo. Mentre l'umidità oscilla tra 60 a 80%. Comunque la tengo molto fuori sulla mia scrivania, quando lavoro al computer oppure me la metto sulla spalla. E' molto tranquilla (credo che sia una femmina perche i pori femorali sono piccoli) e sembra non avere per niete paura delle persone. Il secondo dubbio è sull'alimentazione. Dopo due giorni dall'acquisto non aveva ancora mangiato niente e neppure defecato. Ho provato a dargli vari tipi di frutta e verdura. So che lo stress per il cambio d'ambiente può essere la causa, comunque sono tornato dal rivenditore per chiederegli un consiglio e lui mi ha risposto che essendo un'iguana molto giovane dovevo aprirgli la bocca e alimentarla con la forza. E qui ho capito che mi trovavo di fronte soltanto ad un trafficante di animali probabilmente catturati e non allevati. Naturalmente mi sono guardato bene dal mettere in atto il suo consiglio e non riesco ad immaginare quale trauma abbia subito fino ad oggi. Il terzo giorno ho trovato finalmente le feci sulla carta di gionale nel fondo dello scatolone. Però continuava a non mangiare e ho deciso di portarla fuori in giardino. E finalmente ha cominciato a mangiare. L'ho vista mangiare Alfa-alfa, radicchio selvatico e qualche altra erba che non conosco. Purtroppo dopo un pò comincia a correre e devo riprenderla al volo, e comunque credo che abbia bisogno di un'alimentazione più variata. L'ho vista leccare la terra, forse ha bisogno di integratori, ma anche quelli li trovo a Lima. Comunque rimane il problema che in casa, anche se la lascio libera di muoversi, non mangia niente. Bene, se qualcuno è arrivato in fondo a questa lunga storia, gli sarei grato di qualsiasi commento o consiglio. Ho un grande rispetto per gli animali e non voglio che la mia iguana soffra, per la mia avventatezza nell'acquisto. Ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora