lucaboscia Inviato Maggio 11, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 11, 2008 vi è mai capitato di camminare per le vie del centro di una città o su una semplice scala di casa e vedere nella pavimentazione disegni tondeggianti simili a lumache giganti?? è un esempio di fossile molto diffuso che si trova nelle rocce utilizzate per il rivestimento. ciò che volgarmente viene chiamato marmo ma solitamente è semplice calcare. parliamone Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 12, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2008 vi è mai capitato di camminare per le vie del centro di una città o su una semplice scala di casa e vedere nella pavimentazione disegni tondeggianti simili a lumache giganti?? è un esempio di fossile molto diffuso che si trova nelle rocce utilizzate per il rivestimento. ciò che volgarmente viene chiamato marmo ma solitamente è semplice calcare. parliamone SI!!! eccome! nel mio paese ci sono molte case "antiche" costruite con un tipo di pietra, non so il nome in italiano purtroppo,è comunque di origine calarea, e si vedevano dei veri è propri fossili. poi hanno aperto il museo e sono riusciti a staccarli,molto abilmente e a proteggerli dalle ragazzate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 12, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2008 Io lo noto spesso quando vado a zonzo per chiese, e distogliendo lo sguardo dai dipinti e dalle architetture punto il naso a terra e vedo tantissime di queste... ammoniti? Possibile? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucaboscia Inviato Maggio 12, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2008 si, bravo, le ammoniti sono i fossili più frequenti anche perchè solitamente accompagnano un calcare rosso che proprio per il colore viene detto rosso ammonitico. adornano molte chiese e molte pavimentazioni di centri storici. spesso ce ne sono di veramente grandi con un diametro di una cinquantina di cm. non mancano però altri tipi di fossili ad adornare le nostre mura e molti sono così piccoli da non essere identificati da uno sguardo fugace o distratto come quello di un passante. per quanto riguarda le abitazioni, ebbene il materiale usato per la loro costruzione è fortemente legato al territorio circostante, a meno che non ci si concede il lusso di far venire il materiale da lontano. il bello èche molti hanno dei magnifici esemplari in casa e non sanno nemmeno di averli. guardatevi intorno e fatemi sapere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora