LadyD Inviato Maggio 10, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 10, 2008 Questa ve la devo proprio raccontare... Due giorni fa sono andata in scuderia e ho visto che Gringo aveva una piccola ferita sul posteriore... niente di grave, probabilmente se l'è fatta al prato giocando con i puledri. L'ho infatti controllato e disinfettato: la gamba non era gonfia né calda e lui camminava bene. L'ho dunque preparato e sellato, ma subito dopo qualche giro di maneggio si rifiutava di trottare e di galoppare: ha anche iniziato a marcare. Sono subito smontata, ho controllato e la gamba si era un po' gonfiata. Ho subito fatto delle docciature, l'ho "messo a mollo" nel fiume, e l'ho messo al prato a riposo per due giorni. Questa mattina arrivo in scuderia, lo controllo e sembra tutto a posto. Gli faccio fare due o tre giri alla longia sul terreno duro e subito ha cominciato a marcare: con il posteriore destro faceva dei passi molto più corti e gli cedeva l'anca. E l'abbiamo notato in 3. Chiamo allora subito il veterinario, che dopo dieci minuti è già sul posto. Gli ho spiegato la situazione e l'ha voluto vedere sulla riga dritta al trotto. Perplesso, mi ha chiesto di farlo girare alla longia come avevo fatto prima. Risultato? DRITTO COME UN FUSTO!! Non marcava più nemmeno a pregarlo!!! Davvero, sono rimasta lì senza parole, a guardarlo come una sc**a. Gli dico poi che non è possibile!! Fino a dieci minuti fa quasi non appoggiava il piede e adesso è perfetto! A questo punto gli racconto cos'era successo in maneggio due giorni prima: inoltre anche oggi per farlo andare al trotto alla longia ho dovuto insistere, cosa che solitamente non succede, dato che è abbastanza avanti. Addirittura si è rifiutato di trottare più velocemente e di galoppare. Allora con il vet rimaniamo d'accordo che domani mattina lo monto come al solito, magari facendo ancora più trotto e galoppo per sforzare (ragionevolmente naturalmente) e vedere cosa succede. Al primo segno fuori posto, chiamo il vet e viene a vederlo muovere sotto la sella. Rimaniamo d'accordo così, poi mi avvicino al prato, apro il recinto, slaccio la cavezza e... mi parte ad un galoppo pancia a terra... mamma mia, avrei voluto strozzarlo!!!!! Ma si può?!?!?! A questo punto sono davvero curiosa di vedere come si comporterà domani... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samstone Inviato Maggio 12, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2008 ciao lady una volta un cavallo ha dato una botta ad un fence credo un dolore tipo un calcio sugli stinchi, alla prima sembrava azzoppato poi dopo poco, come nulla fosse, dopo un giorno passato tutto. dalla tua descrizione pare qualcosa di simile. sam Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Maggio 13, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 13, 2008 Ho pensato anche io che avesse preso una botta così, anche perché aveva il posteriore un po' segnato. Calcolando che divide il prato con altri cavalli e puledri, capita spesso che ci sono delle piccole liti o dei grandi giochi. Quello che mi sembra strano è che da due giorni fino a 10 minuti prima marcava in maniera evidente, e 10 minuti dopo all'arrivo del veterinario era dritto come un fuso... mah! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora