Vai al contenuto

La Perfetta Cura Dell'acquario (prodotti E Dosi)


martinifab

Recommended Posts

Ciao a tutti...sono nuovo di questo forum ma ho già letto alcuni topic e mi sembrate molto in gamba!

Ho spedito diverse mail per rispondere ad alcune mie domande...ma tutti si limitano a rispondermi un pò alla buona.

Vengo al dunque...

Ho cominciato da una settimana ad allestire il mio acquario di 30 L circa,inserendo:

riscaldamento,filtro,ghiaia,decorazioni e una pianta!

Leggendo in parecchi siti ho visto che, se vengono inserite piante, è necessario un terriccio di fondo

(cosa che non mi è stata detta nel luogo dell'acquisto)... è necessario veramente? Inoltre ho inserito la mia prima capsula di batteri e la prima parte di Condizionatore d'acqua (B**t***l).

Le mie domande, per sicurezza, sono:

-quante volte devo mettere i batteri?

-quante volte devo pulire la spugna del filtro? (lo faccio nell'acqua dell'acquario per non perdere i batteri?)

-quante volte devo mettere il condizionatore d'acqua?

(Quello che mi preme e di sapere bene la quantità e le tempistiche)

Sono insicurezze che se risolte mi possono aiutare per far sopravvivere il mio pesce a lungo.

vi ringrazio moltissimo

Fabio

NB: Inserirò un pesce palla d'acqua dolce tetraodon...se avete dei consigli sono ben apprezzati

Modificato da martyfloo
da regolamento è vietato postare marche
Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto!

Credo che i batteri si debbano mettere una volta soltanto, ma se dai uno sguardo alle istruzioni saprai con certezza come comportarti.

La spugna del filtro va lavata ad ogni cambio parziale dell'acqua, mediamente una volta a settimana, non è necessario usare l'acqua dell'acquario, comunque spetta a te decidere.

Per il biocondizionatore vale la stessa cosa dei batteri, conviene leggere le istruzioni e comunque devi utilizzarlo per l'allestimento e per ogni cambio parziale dell'acqua.

Per il pesce che hai deciso di ospitare trenta litri sono pochissimi, cosidera che stai parlando della specie dei pesci palla, quindi pesci d'acqua salmastra.

Aspettiamo le opinioni di qualche altro utente, magari avrà qualche suggerimuento in più da darci.

Luigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimmenticavo... Non è necessario il fertilizzante di per il fondo se hai deciso di ospitare una pianta poco esigente, conviene farci sapere che pianta hai messo in acquario, considera che esistono in commercio degli ottimi fertilizzanti liquidi che possono fare al caso tuo.

Luigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per le risposte.

Non sono sicuro della specie di pesce palla...comunque non è di acqua salmastra ma di dolce (credo) domani chiederò al negoziante la razza esatta. (raggiunge una grandezza massima di 6-7 cm)

Pensate che lui li tiene in vasche da 30 e il primo che voleva vendermi era in una da 15 L max (offerta speciale pes-acquario)...ho deciso di salvarlo da quel buco e di dargli più spazio. (dici che 30 è poco?)

Per quanto riguarda le istruzioni sui prodotti..aimè non c'è quella riguardo il biocondizionatore...almeno...non ci sono i tempi esatti...ma se tu mi dite che basta al momento del cambio dell'acqua mi fido!

Ma se lavo la spugna non perdo i batteri?Sulle istruzioni degli stessi c'è scritto 1 capsula ogni 100 litri per 5 giorni (fase rodaggio) e poi 1 capsula ogni 100 litri settimanalmente...facendo un calcolo approssimativo, per i miei 30 litri, sono una capsula ogni 3 settimane...ma se lavo la spugna dove risiedono non li perdo?

Posso sembrarti pretenzioso di spiegazioni ma non vorrei far vivere male il mio pesce.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

La spugna fa parte del filtro meccanico (quella parte di filtro che ha il compito di trattenere le particelle più grosse presenti nell'acqua), quindi puoi lavarla. Il problema è se il tuo filtro ha solo la spugna, quindi ti chiedo se sono presenti altri materiali filtranti. I batteri fossi in te non li userei più, e ripeto che 30 litri secondo me per quel tipo di pesce sono pochi, considera che i pesci che trovi nelle vasche del negozio sono solo di passaggio, nel tuo ci rimarrà per tutto il resto della sua vita.

In genere per il biocondizionatore si usano 10 ml per 40 l d'acqua più o meno.

Luigi

Link al commento
Condividi su altri siti

La spugna va lavata nell'acqua che togli durante il cambio parziale e ogni 15 giorni va più che bene, mai sotto il rubinetto, l'acqua del cambio va biocondizionata 24h prima e riscaldata alla temperatura della vasca, la vasca di 30 litri basta solo per un combattente o un gruppetto di neon, è piccola.

I batteri aggiungili i primi giorni come da istruzioni e direttamente nel vano filtro, aspetta 1 mese prima di mettere i pesci, e non fare cambi parziali se non dopo 15 giorni dall'immissione degli stessi.

I batteri possono essere aggiunti in caso di nitrati e nitriti alti, per dare una mano a quelli già presenti per smaltire il troppo carico organico, e sempre nel vano filtro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempestivi e di grande aiuto!!...grazie...provvederò!!

Vi espongo un'altro dilemma...la mia ragazza ha un acquario, anche lei da 30 L, e dopo mesi ci siamo accorti che molta sporcizia si è depositata sul fondo e tra la ghiaia...pensiamo di cambiare filtro (sicuramente)...Ma anche di pulire per intero l'acquario, ora che tutto è bilanciato (batteri, acqua...ecc) però non sarà facile!Si dovrebbe spostare i pesci nella stessa acqua ecc...!

Come si può procedere con saggezza e praticità???

saluti

Fabio e Nadia

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...