daniela65 Inviato Maggio 4, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2008 Ciao a tutti sono una nuova iscritta e una neofolita. Ho un acquario di 90 litri dopo un mese di manutenzione ho messo dei pesciolini tropicali 3 Molly, 3 platy, 3 portaspada, 6 neon, 3 rasbora, 2 ancistrus e 2 botia.1 Molly dopo aver partorito è morta. Mi hanno abbandonata anche il porta spada maschio, 1 platy e i due ancistrus. Dopo un po’ è andato anche il botia l’ho ricomprato so che sono pesci da branco ma il nuovo arrivato è morto dopo due giorni. Spero che non sia stato il sopravvissuto a far fuori i suoi due compagni. Aspettando i vostri preziosi consigli vi abbraccio. Daniela Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Maggio 4, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2008 Ma, prima di inserire i pesci hai testato i valori dell'acqua? Che tipo di acqua è? Puoi postarne i valori? Hai fatto bene l'ambientamento quando l'hai comprati??? Li hai immessi tutti insieme? E comunque 90 litri sono pochi per tutti questi pesci, dammi più notizie possibili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniela65 Inviato Maggio 5, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 5, 2008 Perdonami per il mio ritardo (spero capirai ho un bimbo di 4 anni) nel filtro ho messo una miscela di batteri ed enzimi, nell’acqua ho miscelato un prodotto nelle quantità indicate che trasforma l’acqua di rubinetto in acqua biologicamente adatta ai pesci. Ho fatto fare un test dal mio negoziante e mi ha detto che il Ph era alto e ho comprato 20 litri di acqua d’osmosi (credo si chiami così) per abbassarlo. Ma L’acqua era nebulosa, così ho messo delle vere piantine direttamente su gaia con delle capsule inserite nel sub strato per il loro nutrimento. Queste capsule contengono anche enzimi e batteri. I pesci li ho inseriti tutti insieme Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Maggio 5, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 5, 2008 Ti capisco, ne ho uno di sei e uno in arrivo... questione di ore... Tornando a noi, l'acquario non aveva il filtro maturo, la nebbia che vedevi era data dal fatto che i batteri erano a giro per la vasca e non nel filtro, dovevi aspettare ancora a mettere i pesci, che vanno inseriti gradualmente e non tutti insieme, in modo da abituare il filtro al carico organico. Ciò che hai messo in acqua per renderla idonea si chiama biocondizionatore, dovrai usarlo ogni volta che fai il cambioparziale, va messo nella quantità di acqua da cambiare e che va fatta decantare col biocondizionatore dentro, poi va riscaldata alla stessa temperatura della vasca, se immetti acqua fredda causi uno shock termico ai pesci e varie malattie. Poi, l'osmosi l'hai messa quando i pesci erano già in vasca o prima di immetterli? Se l'hai messa dopo hai provocato uno sbalzo di ph letale ai pesci... questi cambiamenti si fanno gradualmente, mai tutti in una volta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniela65 Inviato Maggio 6, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Ricapitolando sono stata io l’assassina. Cercherò di stare molto più attenta. Comunque adesso ho 2 portaspade femmine e spero possano stare da sole. 6 neon, 3 Rasbora. Ma cosa mi consigli per il botia che è rimasto da solo e i molly e platy che sono 1 maschio e una femmina. Finiranno per stressare le loro compagne? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Ti consiglierei di scegliere un biotopo... o per poecilidi, molly portaspada e platy... o per neon e rasbore... i primi voglio acque dure, i secondi medio tenere... a seconda di ciò che vuoi tenere, aumenterei la popolazione. Il botia lo darei via in quanto cresce fino a 18 cm ed è assurdo tenerne più di due in una vasca piccola... io ne ho tre in 230 litri, 90 litri sono pochi... a te la scelta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniela65 Inviato Maggio 6, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 grazie e tanti auguri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Di niente... a proposito, se vuoi vedere avannotti, è praticamente impossibile tenere i botia, sono carnivori... ciao ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Ps: grazie per gli auguri! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniela65 Inviato Maggio 7, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Rieccomi con alcune domande, scusami ma non voglio sbagliare più. Ho regalato il botia macraconthus, i neon e i rasbora non sono riuscita a piazzarli. Ma … può rimanere un acquario senza pulitori? Cosa ne pensi del corydoras e hypostomus punctatus. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Cory si, ma almeno 4 (sono pesci gregari), Pleco no... cresce troppo... in alternativa al pleco metti delle caridine o neo caridine... ma fai attenzione, le caridine non hanno chele... quelli sono altri gamberi che attaccano i pesci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniela65 Inviato Maggio 8, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 Grazie Kay, oggi sono andata in negozio e ho visto i caridine, sono dei simpatici gamberetti. Non li ho comprati perché mi è sorto un dubbio: 2 portaspada, 4 platy, 4 molli ballon, 6 neon e 3 rasbora se metto 4 cory e 2 caridine in 90 litri staranno strettini? Ciao daniela Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Maggio 8, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 Ah scusa avevo letto male, pensavo che i neon e le rasbore le avessi date via... gli altri sono tutti di acque dure... devi per forza trovare una soluzione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniela65 Inviato Maggio 8, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 Odio dar via questi pesciolini lo sbaglio è stato mio, pensi che un 30 litri dedicato interamente a loro sia sufficiente? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Maggio 8, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2008 Un pò piccino, ma meglio di niente... ricorda acqua medio tenera... cioè con ph 6.5 / 7 e Gh (durezza) max 12. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora