Vai al contenuto

Ho Trovato Un Passerottino Aiutoooo!


Ospite

Recommended Posts

Ciao a tutti, ho 5 gatti e pomeriggio ho salvato un passerottino dalle loro grinfie...solo ke è troppo piccolino e nn riesce a volare, fra l'altro ha la coda stranamente corta, ho paura che i gatti gliel'abbiano morsa...prova a volare ma si alza di pochissimo...ora lo sto tenendo in bagno, ho provato a dargli un pò di molliche bagnate ma si e no ne ha mangiato 4 palline (e gli ho dovuto aprire il becco di forza)...i semini apposta x gli uccelli prova a mnagiarli ma sn troppo duri e gli scivolano...ha bevuto un pò ma io nn so come fare, in casa ho 5 tigri...ma imparerà a volare?? ho provato a portarlo all'albero di fronte il mio balcone dv ci sn sempre molti uccelli ma nn arrivo ai rami alti, l'ho posato su uno basso ed è subito sceso giù e si era rifugiato sotto una macchina...fra l'altro sotto casa mia ci sono anche gatti perciò l'ho ripreso...ke posso fare???

Se potete darmi qualche consiglio...

Grazie in anticipo a tutti...

Serena

P.S. fra un pò gli faccio una foto così qlcn può confermarmi che sia un passerotto

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco delle foto...secondo voi la coda deve essere proprio così?? cmq ora ha preso un pò + confidenza e ha mangiato da solo del pane bagnato! prova a volare ma riesce solo a muoversi orizzontalmente facendo piccoli voli, in verticale niente, dalla vasca x es nn riesce ad arrivare al bordo...

io vorrei sapere se secondo voi può velocemente imparare a volare così lo metto sull'albero... :bigemo_harabe_net-134:

P.S. scusate nn si vedono, però se gentilmente copiate l'indirizzo, le foto ci sono... (eppure mi apparivano qnd ho scritto la risp...boh)

20080428103648passerotto-001jpg.jpg

20080428104244passerotto-002jpg.jpg

20080428104358passerotto-003jpg.jpg

guardate la coda...

20080428104517passerotto-005jpg.jpg

20080428104721passerotto-007jpg.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Potrebbe trattarsi effettivamente di un passero, anche se la forma del becco mi lascia perplesso.. cerco di capire meglio, poi ti dico! Sicuramente la coda non era così, deve essere opera dei gatti! Defeca? Come sono le feci?

La cosa importante è farlo bere, puoi aiutarti con una piccola siringa e dargli poche gocce lasciando che vadano in contatto con il becco, senza "iniettarle" in modo che non gli vadano di traverso.

L'alimentazione da fornigli è questa (sito Lipu):

Farina vitaminizzata speciale per l'imbecco dei nidiacei, (diversi tipi in commercio) da mescolare con acqua e somministrare con una siringa da 1 ml (senza ago).

Sul sito della Lipu (sul quale ci sono molte informazioni circa la cura dei piccoli caduti dal nido, come qui) ci sono altre soluzioni, comunque, seguile e fammi sapere. Ricordati solo di farlo bere spesso, poche gocce magari ma spesso. Per tenerlo, puoi utilizzare una scatola di cartone poco più grande di lui, sul cui fondo metterai dello scottex.

Magari prova a contattare la Lipu.

Fammi sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora...stamattina l'ho portato un pò sul balcone, a fianco c'è un grande albero dv ci sono molti uccelli, in linea d'aria non è molto lontano (e sinceramente penso sia venuto da lì) dato ke rispetto a ieri è migliorato molto come volo, infatti come l'ho posato sul tavolo ha fatto un lungo volo verso le piante...ha svolazzato un pò poi si è fermato, io mi sn voltata giusto un secondo xkè c'era un mio gatto ke mi guardava da dietro il vetro con degli occhioni spalancati, giusto il tempo di girarmi e ho sentito ke è volato di nuovo, mi sn girata ed era sparito...sul mio balcone nn c'è, sotto ho guardato quasi subito e nn l'ho visto, cmq gatti in giro nn ce n'erano...sono scesa sotto, il balcone l'ho messo sottosopra e niente (fra l'altro omg ho "liberato" i gatti e nn hanno trovato niente sul bacone...mi sento in colpa, ora sono riscesa sotto ho guardato qua in giro ma nn l'ho trovato...l'unica consolazione è che nn l'ho trovato morto...

spero solo che abbia raggiunto l'albero anke se x me è un mistero come mi è scomparso sotto gli occhi...

cmq grazie x la risposta...se ho novità vi faccio sap...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prego... spero solo che possa sopravvivere, anche se le speranze non sono molte.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh se l'hai sentito volare, hai cercato dappertutto e non lo trovi la soluzione è molto semplice, se n'è andato!

molto spesso i volatili hanno solo bisogno di tempo per riprendersi da un trauma subito, tenerli un po' al caldo e al buio è già un ottimo primo soccorso

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma difatti Paola, io sono la prima a dire che qualche bustina che non sia A*m* e simili si pu anche concedere... Anche come cambio quando i mici si stufano del solito gusto e per riappesantire un p il portafoglio IO per prima do il pat della L*C*a* una-due volte a settimana.

Modificato da martyfloo
Da regolamento non è possibile postare marche
Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...