jael Inviato Aprile 18, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2008 Ciao a tutti sono Paola e da ieri il piccolo e splendido Nacho, cucciolo di bassotto tedesco, è arrivato in casa nostra... è nato il 13 marzo, e dovevo prenderlo con me nn prima del 13 maggio ma dei problemi grossi di famiglia hanno costretto la padrona a dare via tutta la cucciolata con largo anticipo... e quindi senza che nessuno se lo aspettasse ci siamo trovati qui in casa un fagottino spettacolare di 1.3 kg ma di solo 36 giorni!!! Io, devo essere sincera, a momenti mi sento convinta di farcela a momenti ho il terrore di farlo stare male... sono 2 giorni che divoro le pagine internet in cerca di consigli e nozioni per cercare di dargli il meglio che posso, e per mia grande fortuna mi sono trovata in questo forum... e spero che qualcuno di voi possa darmi qualche consiglio... ... dunque, Nacho è qui da ieri pomeriggio, e x conto mio ha mangiato veramente pochetto... qualche poppata dalla mamma ieri l'ha fatta, ma veramente poche xke lei tendeva a nn allattare quasi più... gli ho preso le crochettine per i cuccioli (già dal 25 giorno le mangiucchiava...) gli ho preso il latte in polvere, gli ho fatto una pappa di semolino acqua un tuorlo d'uovo e qualche crocchetta, nel tentativo di farlo mangiare un pochetto, ma l'unica cosa che lo vedo fare, oltre a bere acqua (almeno quello, povero cucciolo...) è dormire, tanto, e piangere... piange e ulula da spezzare il cuore... sembra sempre chiami i fratellini... :( ... già da un po tutti i (5) cuccioli nn dormivano più con la mamma, x cui di notte non poppavano... nello sporcare è già bravissimo, credo di avere avuto fortuna che la prima volta in cui l'ha fatta a casa fosse proprio sopra all'assorbente!! X cui quando si sveglia passa sempre di lì... Stanotte si svegliava ogni 2 ore, nella sua cuccetta, e piangeva e piangeva... poi lo prendevamo nel letto, dopo un po si calmava, si addormentava con noi e lo si rimetteva giù... però x davvero nn so come comportarmi, se quando piange prenderlo in braccio (anche se so che poi assocerebbe pianto=preso in braccio e nn va x niente bene...visto che poi siamo proprio nell'età in cui dovrebbe imparare come vivere dalla mamma e dai fratellini...) o aspettare quell'attimo che si calma x farlo... cioè insomma sono nel pieno caos... Qui in casa c'è anche Aro, il cucciolo del papà del mio ragazzo (viviamo con loro, andremo in casa nuova tra 2-3 mesi...) che è un incrocio tra un Setter e un Breton, ed è immenso rispetto al piccolo Nacho... li ho fatti stare insieme, (da notare che Aro ha un carattere terribilmetissimamente dominante...) e ho notato che agli "attacchi" di dominanza suoi (ad es. la zampa sul collo...) il cucciolino ha risposto molto bene, allontanando il "gigante" nel limite del possibile... Poi gli zii qui accanto hanno un bassottino di 1 anno e mezzo (2 a luglio) e oggi l'ho fatto stare assieme pure a lui, xke credo che possa dargli degli insegnamenti validi... anche se vorrei tanto che stesse con i suoi fratellini ma nn è proprio possibile, e poi su 5 3 sono già stati adottati... Chiedo veramente scusa x quanto mi sono dilungata, e avrei da fare ancora milioni di domande ma buh... Spero con tutti il cuore di ricevere qualche risposta... qualche consiglio... ...e nel frattempo vi ringrazio tutti di cuore (da parte del cucciolino soprattutto...)... Paola, Seba & Nacho Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Aprile 18, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2008 ciao paola ,innanzi tutto benvenuta fra noi ,poi ....NIENTE PANICO! capisco le tue preoccupazioni ,il cucciolino è veramente molto piccolo e sarebbe stato meglio se avesse potuto fare lo svezzamento con la mamma e i fratellini almeno per 2 mesi,ma vista la situazione di emergenza cerchiamo di affrontare la cosa senza allarmismi e vediamo come si puo' fare....... personalmente io ti consiglierei di proseguire l'alimentazione almeno fino ai 50 giorni con il latte di cagna (si compra nei negozi di animali ed è specifico per i cani,NON usare latte in polvere per uso umano)somministrato con un biberon anche quello specifico per cuccioli...........anche se mangia già un po' di crocchette ,aspetterei in un secondo tempo a dargliele ,e magari inizierei lo svezzamento DOPO i 50 giorni ,mescolando un po' di omogeinizzato di carne con il latte che ti ho suggerito sopra........per le crocchette è veramente troppo presto adesso......il tuorlo d'uovo va bene ,ma non esagerare bastano 2 3 volte la settimana....... il problema dei pianti puoi tentare di risolverlo mettendo nella cuccia una sveglietta di quelle vecchio tipo ,per intendersi quelle che fanno TIC TAC nascosta in una copertina.......imita il battito del cuore della mamma e spesso è un piccolo trucco che serve a tranquillizzare il cucciolo.......hai ragione quando dici che prenderlo con voi sul letto quando piange non è molto opportuno......se non intendi far dormire sul letto con te il cane quando è cresciuto,è assolutamente da sconsigliare,perche poi lui associerebbe letto del padrone=cuccia mia! il latte in polvere lo devi somministrare col biberon almeno 5 volte il giorno fino ai 50 giorni ,poi puoi diminuire a 4 cominciando anche a vedere se la pappetta con l omogeinizzato la mangia.......dopo i 60 giorni puoi cominciare a mescolare anche un po' di carne macinata e ridurre via via il latte o al limite qualche crocchetta ben inumidita....... i cuccioli dormono tanto ,specie quando sono cosi piccoli quindi non mi preoccuperei affatto......l'importante è che faccia un buon pasto col latte di cagna.......se tu ne avessi la possibilità ,sarebbe anche utile che ti procurassi una bilancia magari di quelle da neonato (in certe farmacie le noleggiano)in modo da tenere sotto controllo il peso e verificare che questo aumenti regolarmente.... per ulteriori dubbi ti consiglio anche di chiedere il parere di zarina che è la nostra moderatrice- esperta di sezione e può darti altri utilissimi consigli...... un grande abbraccio e per qualunque cosa non peritarti di fare domande..... p.s.ti prego quando scrivi di non usare le abbreviazioni da messaggini ,ma di scrivere in italiano esteso,non hai limitazioni di caratteri sul forum,e questo rende la lettura piu comprensibile a tutti spero di esserti stata d'aiuto ,facci sapere come procede dona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 18, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2008 Benvenuta! Quoto quanto ti ha detto Dona. E' normale che pianga di notte, è ancora piccolo. Cerca di non cedere ai suoi lamenti e non farlo dormire sul letto.Questo potrebbe provocargli probleni comportamentali da adulto. Dormire in un posto sopraelevato nel linguaggio canino vuol dire essere dominanti. Aggiungo a quanto ti ha detto Dona di non dare al cucciolo neanche latte vaccino. Mi raccomando finchè non ha fatto le vaccinazioni cerca di farlo incontrare solo con cani vaccinati e in salute. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Asietta Inviato Aprile 21, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2008 Ciao Paola...anch' io ho un cagnolino che oggi ha 20 giorni....l'ho preso però quando ne aveva appena 4o5....era stato abbandonato dentro ad un sacco con tutti e 6 i fratellini!!!!è bene che il tuo cane stia dentro una cestina con tante coperte,con la borsa dell'acqua calda, con una sveglia avvolta tra le coperte.....è normale che dorma tanto....è bene che all'inizio beva solo latte, con il passare del tempo inizia a mettere con il latte un po di omogenizzato..... ....il mio rudy vive benissimo così.... ..... spero che questi miei consigli ti siano d'aiuto!!!!! ....Vale.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora