lukydel Inviato Aprile 17, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2008 ciao a tutti....ho bisogno di qualche info riguardo l'alimentazione dei miei mandarini..... ormai quasi tutti sanno della mia attesa delle uova........oggi ho messo tra le sbarre, l'osso di seppia, che sembra piacere tanto a tutti e due....vorrei chiedervi a cosa servissero le gocce di vitamine da mettere nell'acqua, cioè servono a qualcosa o sono soldi sprecati????? poi vorrei chiedervi riguardo il pastoncino all'uovo,,,,,so che non devo metterlo durante la cova, ma quando (e speriamo) nascono, devo darlo oppure non ce n'è bisogno?????? aspetto risposte ciaociao!!!!!!!!! P.S. ho notato che i miei due mandarini, ora passano più tempo a beccare l'osso di seppia , che a covare le uova.... devo toglierlo?????? o lo lascio?????......l'unico momento in cui è sicuro che covano le uova, è la notte perchè i due culetti dei miei mandarini riscaldano tutte le 9 uova ciaociao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Aprile 18, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2008 l'osso di seppia non deve MAI mancare! è l'apporto maggiore di calcio che hanno, puoi mettere del grit al posto dell'ossio, ma non farlo mai mancare! specialmente se la femmina ti depone 10 uova.... il pastoncino aiuta davvero nell'allevamento dei pulli, ma bada bene di comprare quello giusto, deve essere secco e per granivori.... spesso rifilano quello per insettivori, che puzza letteralmente, mentre quello per granivora ha un odore buono di dolce, tipo pandoro... non farti dare quello giallo! rovineresti nel giro di una settimana gli intestini dei tuoi adulti e rischieresti di uccidere i piccoli...quello è buono per i canarini....costa un pò di più (qualche centesimo al kg) ma ti dura a lungo perchè se ben conservato non marcisce.... per quanto riguarda le vitamine dipende da alcune cose...in generale i diamanti mandarini sono abbastanza spartani e non necessitano di vitamine particolari.....si potrebbero dare per stimolare la riproduzione...ma in generale sono molto focosi e pensano solo a quello dopo il cibo...quindi.... oppure si potrebbe somministrare la vitamina E che però va data unicamente nel caso di allevamenti che non entrano mai in contatto con la luce SOLARE..in quanto quest'ultima ne permette la sintetizzazione...ma non penso che tu li tenga in un allevamento in cantina... comunque c'è gente che semplicemente fornisce integratori ad uso umano....di quelli che trovi in farmacia in pastiglie... comunque un'ampolletta di pochi ml di marca specifica non dovrebbe costarti più di 5 €...quindi.... Roger però cerca di aprire discussioni specifiche sennò ci confondiamo io tu e chi ha domande come le tue non trova le discussioni adatte ok? ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Aprile 18, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2008 Quoto ogni singola parola, sono contento che sia qualcuno così preparato! Complimenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Drakkan Inviato Aprile 18, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2008 grazie dei complimenti Bardo...è una passione....cerco solo di aiutare qualcuno che ne sa meno di me... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lukydel Inviato Aprile 19, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2008 ok apro una nuova discussione ciaociao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora