Vai al contenuto

Nuova Coppia Di Canarini


enricoantonella

Recommended Posts

Ciao a tutti sono sia nuovo nel forum che inesperto nel campo, ho un canarino maschio di colore grigio scuro, canta che è una meraviglia, e una femmina gialla ( regalata da poco) in una voliera di 140*80*60. Circa due settimane fa ho incaricato un mio amico di comprarmi una coppia di canarini gialli, a parte che sinceramente non sono riuscito ne a capire il sesso, forse perchè sono piccoli, ne la razza, cmq li ho tenuti indisparte per 5-6 giorni e successivamente messi nella voliera. Uno dei due ha dei problemi quando cerca di cantare o emettere un suono sembra avere il raffreddore, cioè non ha un suono pulito, poi intorno al becco non ha più le piume ma è come se fosse rasato. Sinceramente è molto difficile da spiegare spero di essere stato chiaro.

Complimenti a tutti per il forum :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto!!! hai notato rigonfiamenti intorno al becco oltre al fatto che mancano piume?

oppure...potrebbe avere un problema di acariosi respiratoria e da lì il fatto che non riesca a cantare bene e faccia versi simili a piccoli starnuti.....purtroppo se fosse quella è contagiosa e potrebbe avere già intaccato gli altri ospiti....ti consiglio di isolare il soggetto o addirittura la coppia ultima che hai preso.....ma spiegami una cosa? quel canarino era così appena arrivato o dopo? ha preso correnti d'aria? ha subito sbalzi di temperatura?

I canarini (lo ripeterò fino alla nausea) sono splendidi ma estremamente delicati...basta nulla per perderli....se non ho capito male è la tua prima esperienza...forse pensavi fosse una passeggiata ma, purtroppo, non è così...forse era meglio che facevi la tua esperienza con una sola coppia...te lo dico perchè per mia sfortuna ho perso diversi canarini per un motivo o per l'altro...acariosi, puntura di insetti....dove alloggiano in casa o all'esterno? ti consiglio di riparare SEMPRE la gabbia con una zanzariera!!!!

In ogni caso io ti ho dato qualche consiglio e il mio parere da quello che hai scritto tu...ma la cosa migliore, come sempre, è sentire un medico veterinario esperto in volatili che sicuramente ti sarà più utile di me e soprattutto vedendo il canarino saprà darti la giusta cura!!!

tienici aggiornati e se puoi facci vedere qualche foto dei tuoi pennuti

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per la risposta.

Non ci sono rigonfiamenti intorno al becco, cmq non fa versi simili a piccoli starnuti, quando cinquetta e come se avesse l'acqua nel naso, poi si comporta naturalmente. Il problema principale sarà stato il cambio di temperatura gli uccelini sono stati trasportati in nave e la gabbia era molto piccola. Forse nel garage della nave l'umidità era particolare.... Sicuramente sono alle prime armi per quanto riguarda le coppie ma a livello amatoriale ho sempre avuto un canarino da canto, tenuto fuori con apposite zanzariere. L'idea delle coppie l'ho avuto perchè ho acquistato una voliera 140*80*80 addirittura mi diletto in falegnameria e ho creato una veranda per coprirli. Purtroppo vivendo a Lampedusa, per lavoro, non esistono veterinari esperti in volatili, anzi non esitono i veterinari, e ho iniziato a leggere notizie in diversi forum e mi sono iscritto in questo perchè secondo me è il più completo.

Vorrei inserire delle foto ma non riesco, come si fa???

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Non volevo assolutamente darti dell'incapace, anzi, scusami se ti ho potuto dare questa impressione.....

certo che due canarini arrivati via nave di stress ne devono avere subiti.....per le foto lo chiedi alla persona sbagliata!!!! :bigemo_harabe_net-163:

dovresti andare su quei siti dove riduci le foto e poi metti qui li link....però dovrebbe esserci da qualche parte nel forum la giusta spiegazione per farlo!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto! :D se vuoi, parlaci un po' di te nella sezione presentazioni!

per inserire le foto puoi scegliere un album fotografico da uno di quei siti che ho segnalato in un post che poi ho messo in rilievo, anche in questa sezione, poi ci posti qui l'indirizzo del tuo album! Con le foto potremo capire meglio di che cosa si tratta, anche se è molto difficile. Sicuramente i canarini si sono un po' stressati, ma la cosa principale da fare è, secondo me, separarli per più tempo dai canarini che hai già, in modo tale da fargli fare un periodo di quarantena che tolga tutti i dubbi su una eventuale patologia.

Aspettiamo le foto!

Link al commento
Condividi su altri siti

I tuoi canarini sono proprio belli! :bigemo_harabe_net-117:

Per quanto riguarda le piume attorno al becco, la foto è un po' sfocata ma la zona si vede abbastanza bene. Sinceramente non saprei, ma per sicurezza se avessi altre gabbie ti consiglierei di separarli per un certo tempo. giusto per essere sicuri, non si sa mai. Potrebbe non essere nulla, potrebbe essere una lesione che aveva già e che magari guarirà da sola.

P.S. Lo spazio presentazione è nella sezione 4 chiacchiere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Bardo, hai perfettamente ragione avevo già diviso il canarino diciamo ammalato, dagli altri. Volevo chiederti una cosa visto che sono ignorante in materia di coppie, ma ho notato che il maschio non ha legato con la canarina gialla, mi chiedo se è dovuto al colore diverso dei due o è normale. Comunque all'interno della voliera ho inserito un nido per vedere come si comportano, cosa mi consigli di fare lo lascio o lo tolgo?

Grazie ancora a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

No, credo che il fatto che non abbiano legato dipenda più dal carattere dei due che dal colore. Il colore, a quel che so, non influisce sull'affiatamento della coppia. Prova a lasciare il nido e guarda come si comportano. Non so che età abbiano i tuoi canarini però, considera che la maturità sessuale viene raggiunta verso i 10 mesi di età.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho pensato potesse interessarti questa scheda sul canarino, molto completa.

Grazie per il sito, cmq sono riuscito a contattare il negozio dove hanno comprato i canarini e il negoziante mi ha detto che sicuramente si tratta di acari, domani nave permettendo mi spedisce il prodotto.

Poi gli ho chiesto la razza e lui mi ha detto Malinois, personalmente non saprei distinguerli non ne ho mai visto e sentito uno. Però quello che ho in voliera, e che litiga di continuo con il mio maschio, ha un timbro molto particolare, quando cinquetta, certamente diverso dal maschio che posseggo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il negoziante dice acari? Potrebbe essere, però non saprei sinceramente. Mi sarei aspettato altri sintomi. Perchè se si tratta di acariasi respiratoria, le lesioni al becco becco non sono dovute a quello.

Ripensavo invece a un'altro caso di un ragazzo che qualche tempo fa ci parlava dei suoi canarini... alla fine scoprimmo che era rogna, data da un acaro del genere Cnemidocoptes.

Nei Canarini il Cnemidocoptes pilae causa anche una particolare forma di rogna localizzata, oltre che sugli arti inferiori, anche alla base del becco, intorno agli occhi e sulle palpebre superiori con formazioni di croste bianco-giallastre cribrate. Questa rogna del Canarino viene chiamata Faccia squamosa ed è estremamente contagiosa, perciò gli uccelli colpiti devono essere immediatamente isolati fino a guarigione totale.

Attorno al becco c'è qualche crosta, o è "pulito"?

Il Malinois (vedi qui) è un canarino da canto. I canarini vengono suddivisi in: Canarini Arricciati, Canarini di Forma e Posizione (o inglesi), Canarini di Colore e Canarini da Canto. I canarini da canto sono tre: l'Harz Roller (o Harzer), il Malinois e il Timbrado. Prova a vedere anche qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ancora

per scrupolo ho rivisto il canarino ma non presenta alcun sintomo riscontrato da quel tipo di acaro, ormai ho i canarini da quasi una quindicina di giorni e non mi sembrano peggiorati, cmq li continuo a tenere in disparte non si sa mai... Può essere che siano ancora piccoli e quindi non hanno ancora sviluppato le doti canore? E quindi mi sto facendo tutte ste paranoie?

cordiali saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, potrebbe essere che siano ancora giovani, ma anche che abbiano bisogno ancora di un po' di tempo per ambientarsi. Oppure che non abbiano ancora stimoli sufficienti per cantare. Ricorda che la luce del sole è importante. E considera che di solito sono i genitori che insegnano ai piccoli a cantare, quindi bisognerebbe tenere conto anche di come sono stati cresciuti. Comunque, nell'attesa, tieni ancora separati i nuovi arrivati, controllali spesso, e fammi sapere! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, potrebbe essere che siano ancora giovani, ma anche che abbiano bisogno ancora di un po' di tempo per ambientarsi. Oppure che non abbiano ancora stimoli sufficienti per cantare. Ricorda che la luce del sole è importante. E considera che di solito sono i genitori che insegnano ai piccoli a cantare, quindi bisognerebbe tenere conto anche di come sono stati cresciuti. Comunque, nell'attesa, tieni ancora separati i nuovi arrivati, controllali spesso, e fammi sapere! :D

Forse hai ragione, ieri ho fatto una prova, sono stato tutto il giorno fuori in giardino con il canarino che secondo me è ammalato, ho notato che sta iniziando a cantare. Sicuramente non ancora a buoni livelli ma e come se stesse imparando a cantare, è possibile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho avuto un malinois e il canto è decisamente molto diverso dal canarino comune...diciamo che il canto del malinois è molto più soffuso o meno squillante che dir si voglia!!!! dovresti cercare su internet quei siti dove ti fanno proprio sentire i vari canti...così forse capisci meglio.

In ogni caso può anche essere che canti poco perchè è in compagnia.....dovresti provare un giorno a metterlo in gabbia da solo e lontano da altre gabbie...forse lo sentirai cantare davvero!!!

°I miei canarini ebbero l'acariosi e ti assicuro che si vede che non stanno bene!!!! respirano col becco semi aperto ed emettono una specie di rantolino a volte...comunque controlla bene fra tutte le fessure delle gabbie se vedi questi minuscoli ma odiosi insettini...oppure alla sera metti un foglio bianco (tipo quello da disegno o fotocopia) sul fondo della gabbia...al mattino se ci sono acari dovresti proprio vederli su questo foglio!!!

In ogni caso, se non hanno questo problema non trovo corretto dargli nessun tipo di medicinale!!! il negoziante fa il suo lavoro ,per il suo tornaconto, ma non certo il bene dei tuoi volatili!!!!

quando ho visto la foto del becco del tuo canarino sinceramente ho pensato che potesse essersi fatto male da solo nella gabbia o che sia stato beccato.....le piume non stanno ricrescendo?

tienici aggiornati e complimenti per il malinois----adoravo il canto del mio!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse hai ragione, ieri ho fatto una prova, sono stato tutto il giorno fuori in giardino con il canarino che secondo me è ammalato, ho notato che sta iniziando a cantare. Sicuramente non ancora a buoni livelli ma e come se stesse imparando a cantare, è possibile?

Si, può essere possibile, soprattutto se è da solo poi dovrebbe svilupparsi il canto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho avuto un malinois e il canto è decisamente molto diverso dal canarino comune...diciamo che il canto del malinois è molto più soffuso o meno squillante che dir si voglia!!!! dovresti cercare su internet quei siti dove ti fanno proprio sentire i vari canti...così forse capisci meglio.

In ogni caso può anche essere che canti poco perchè è in compagnia.....dovresti provare un giorno a metterlo in gabbia da solo e lontano da altre gabbie...forse lo sentirai cantare davvero!!!

°I miei canarini ebbero l'acariosi e ti assicuro che si vede che non stanno bene!!!! respirano col becco semi aperto ed emettono una specie di rantolino a volte...comunque controlla bene fra tutte le fessure delle gabbie se vedi questi minuscoli ma odiosi insettini...oppure alla sera metti un foglio bianco (tipo quello da disegno o fotocopia) sul fondo della gabbia...al mattino se ci sono acari dovresti proprio vederli su questo foglio!!!

In ogni caso, se non hanno questo problema non trovo corretto dargli nessun tipo di medicinale!!! il negoziante fa il suo lavoro ,per il suo tornaconto, ma non certo il bene dei tuoi volatili!!!!

quando ho visto la foto del becco del tuo canarino sinceramente ho pensato che potesse essersi fatto male da solo nella gabbia o che sia stato beccato.....le piume non stanno ricrescendo?

tienici aggiornati e complimenti per il malinois----adoravo il canto del mio!!!!!

Grazie per la risposta e soprattutto per i dettagli, il mio canarino non respira con il becco semi aperto, e non ho seguito i consigli del negoziante forse ho sbagliato o forse no! Ho notato che stanno ricrescendo le piume intorno al becco, sono contentissimo vi giuro!!!

Ho aumentato soltanto le dosi di frutta, carota, fave e certe volte pomodori. Ho fatto bene??

Senza eccedere si capisce

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, la verdura e la frutta fanno sempre bene, contengono vitamine e sostanze utili! Ovviamente, come dici tu, senza esagerare! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è normale?Ho dovuto togliere il canarino più giovane dalla voliera perchè quello più anziano continuava a beccarlo per non farlo cantare, come per dire quì comando io. Nella voliera avevo due coppie, stavo provando a fare le cove, ma le femmine continuavano a volare a destra e a sinistra, spaventate dai quei due c....

Link al commento
Condividi su altri siti

Può capitare che i maschi siano irosi l'uno l'altro, soprattutto durante l'accoppiamento. Infatti è per questo che di solito si tengono le coppie isolate per la riproduzione. Come sta il giovane adesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il giovane maschio sta benone. Grazie

Ora nella voliera c'è solo il maschio dominante con due femmine, che dici è possibile che si accoppia con una delle due?

Nella voliera ho due nidi con il materiale per costruirlo, la pulisco quasi tutti i giorni non gli faccio mancare nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento che stia bene! Forse sarebbe meglio decidere una femmina con cui vuoi farlo accoppiare, così che le femmine, eventualmente, non litighino tra loro. L'altra la puoi mettere con il giovane.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...