Vai al contenuto

Riproduzione


Recommended Posts

Inviato
:bigemo_harabe_net-102: ciao ragazzi ,sono nuovo ed ho un problema con la mi coppi di coco.da circa un mese ho messo il nido,lei sin dalprimo istante e entrata dentro ed lo ha sistemato con piume e scavando con il suo compagno e un continuo amoreggiare e copulare ma di uova niente io la cloaca la vedo gonfia .l' eta delle coco e lafemmina 6 anni il maschio di circa un anno.cosa devo fare ?grazie mille
Inviato

Da quanto tempo si accoppiano? nel senso che se è da meno di una settimana non ci sono problemi.Dovresti vedere se la femmina è attiva come suo solito oppure risulta essere apatica(segno questo di una sofferenza).....il fatto che abbia l'addome gonfio effettivamente "potrebbe "indicare la presenza di uova!

Inviato

La femmina come si comporta? Nel senso, com'è? Attiva, mangia, beve, cinguetta, oppura è mogia, apatica, sofferente, letargica?

Inviato

passa il piu del tempo nel nido la imbocca ilsuo compagno quando e nel nido quando esce mangia non e mai stata una chiacchierona pero ora ho notato che il becco sta cambiando colore si sta schiarendo

Inviato

Forse manca poco alla deposizione.. è la prima volta per loro?

Inviato

Allora forse sono solo inesperti e anche se si accoppiano da tempo forse solo da poco è avvenuta la fecondazione. Ma se la cosa dovesse durare a lungo e tu la vedessi sempre gonfia, potresti provare a inumidirle la cloaca con dell'olio d'oliva, a temperatura ambiente, dal davanti verso la coda. Come sta la coppia?

Inviato

stanno bene sono un continuo amoreggiare lui la imbocca e fa da guardia al nido quando lei e dentro

Inviato

Allora aspettiamo! :D

Inviato

Io nn sono una esperta non è il mio lavoro...ma per esperienza fatta su i miei pappagalli allevandoli come obby,vorrei dire che...

Queste coccorite mi danno da pensare...io non avrei fatto accoppiare un maschio giovane (forse poco esperto) e non avrei scelto una femmina di 6 anni (forse un pò troppo in là per la cova...poi può succedere che tutto vada per il meglio tutto è possibile)

Una volta che la femmina rimane coperta non si accoppiano più (mentre questa coppia continua ad accoppiarsi)

Una volta coperta la cova dura 22 giorni,dopo di che inzia la deposizione del primo uovo...

ma in merito per la conta dei giorni in questo caso non possiamo saperlo..

Se passano ancora troppi giorni secondo me è meglio togliere il nido e lasciare la povera femmina riposare senza stressarla più di tanto....

Inviato

Sono d'accordo sul fatto dell'età diversa, potrebbe creare qualche problema, però alcuni punti sono poco chiari:

Una volta che la femmina rimane coperta non si accoppiano più (mentre questa coppia continua ad accoppiarsi)

in realtà la coppia non si accoppia una sola volta, ma continua ad accoppiarsi più volte nella stessa giornata e anche durante il periodo riproduttivo.

Una volta coperta la cova dura 22 giorni,dopo di che inzia la deposizione del primo uovo...

Non capisco cosa vuoi dire. Una volta coperta passa più o meno una settimana prima della deposizione del primo uovo, poi le uova sono deposte un giorno sì e uno no, anche se ci sono eccezioni. La cova complessiva dura in media 22 giorni (dai 18 ai 24 giorni come estremi).

Inviato
Sono d'accordo sul fatto dell'età diversa, potrebbe creare qualche problema, però alcuni punti sono poco chiari:

Una volta che la femmina rimane coperta non si accoppiano più (mentre questa coppia continua ad accoppiarsi)

in realtà la coppia non si accoppia una sola volta, ma continua ad accoppiarsi più volte nella stessa giornata e anche durante il periodo riproduttivo.

Una volta coperta la cova dura 22 giorni,dopo di che inzia la deposizione del primo uovo...

Non capisco cosa vuoi dire. Una volta coperta passa più o meno una settimana prima della deposizione del primo uovo, poi le uova sono deposte un giorno sì e uno no, anche se ci sono eccezioni. La cova complessiva dura in media 22 giorni (dai 18 ai 24 giorni come estremi).

Certamente, si accoppiano più volte al giorno per diversi giorni ma a una settimana circa prima della deposizione del primo uovo la femmina sta nel nido e non si accoppiano più.

Mentre wozy scrive che la femmina è gonfia (sembrerebbe pronta a depositare il primo uovo)

e continuano accoppiarsi.

Inviato
ma a una settimana circa prima della deposizione del primo uovo la femmina sta nel nido e non si accoppiano più.

yes :D

Mentre wozy scrive che la femmina è gonfia (sembrerebbe pronta a depositare il primo uovo) e continuano accoppiarsi.

wozy, continuano ad accoppiarsi anche in questi giorni in cui la femmina sta già nel nido e il maschio la imbocca?

Inviato

si,continuano ad accoppiarsi anche ora, la cosa non so se strana al mattino appena tolgo il lenzuolo che metto di sera sulla gabbia .

Inviato

E ancora niente uova? Forse allora sarebbe meglio togliere il nido... come sta la femmina?

Inviato

la femmina sta bene,mi sa tanto che riprovero piu in la ,ma puo essere che il maschio non riesce a fecondare?

Inviato

Si, è possibilissimo che il maschio sia infecondo, ma anche la femmina potrebbe soffrire di infertilità o ipofertilità. Anche io credo sia meglio riprovare più in la' a questo punto.

Inviato

Per quanto riguarda il fatto che il maschio ha 6 mesi è giovane do pienamente ragione in quanto si rischia di avere uova non fenconde con il maschio così piccolino .......

Per aiutare la femmina a deporre si può usare del calcio gluconato quello iniettabile (lo si trova in farmacia) se ne mette 2.5 ml in un beverino di dimensioni normali e lo si continua a dare un giorno si e uno no fino alla deposizione.

Il calcio aiuta la formazione dell'uovo .... questo dando comunque per scontato che nella gabbia ci sia osso di seppia e blocchetto di sali minerali entrambi molto importanti per il giusto apporto di calcio.

Inviato

ciao ,ho seguito i vostri consigli ed ho tolto il nido ,ma al mattino e solo al mattino non appena tolgo il lenzuolo dalla gabbia iniziano a copulare, ma e normale?

Inviato

Beh, la primavera si avvicina, e la luce del giorno senza dubbio è uno stimolo potente alla riproduzione, quindi direi che è normale. Potresti anche avere un maschio focoso. Che alimentazione gli fornisci? Potrebbe essere troppo ricca.

Inviato

Beh, non credo che l'alimentazione in questo caso c'entri. probabilmente è la luce e il fatto che la primavera sta arrivando, e le temperature aumentano un po' ovunque!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...