Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,ho un dubbio sulla coppia di pony shetland che ho aquistato;il maschio al garese è 77cm,la femmina cm90.La differenza di altezza anche se non esagerata mi fa pensare che ci potrebbero essere delle difficoltà nell'accoppiamento...

Voi che ne pensate?

Inviato

Grande difficoltà non ne vedrei.. la natura quando chiama.. non è fermata da soli 13 cm.

Ma parlaci dei tuoi pony. Sono i primi che hai? Hanno documenti?

Inviato

Quoto Lay 13 cm. non sono un problema. i I problemi ci sono on maggiori differenze d'altezza e vanno gestiti da persone esperte e coi dovuti accorgimenti.

Io adoro gli shetlnd li trovo simpaticissimi. Parlaci dei tuoi dicci tutto tutto.

Inviato
Grande difficoltà non ne vedrei.. la natura quando chiama.. non è fermata da soli 13 cm.

Ma parlaci dei tuoi pony. Sono i primi che hai? Hanno documenti?

Grazie LedyD per l'informazione immaginavo anche io che non potevano esserci molti problemi ma non ero sicura. Si, sono i primi che ho, prima avevo un cavallo arabo ma l'ho tenuto poco perchè era troppo nervoso e non avendo esperienze ci ha un pò spaventati, inoltre aveva dei problemi di allergie e il veterinario ci ha consigliato di darlo via visto che era in prova.

I pony hanno i documenti e sono importati dall'Olanda.

Inviato
Quoto Lay 13 cm. non sono un problema. i I problemi ci sono on maggiori differenze d'altezza e vanno gestiti da persone esperte e coi dovuti accorgimenti.

Io adoro gli shetlnd li trovo simpaticissimi. Parlaci dei tuoi dicci tutto tutto.

Grazie ela della risposta,

per quanto riguarda la differenza di altezzza mi confermi quello che già altri mi hanno detto. Di loro ti posso dire che il maschio l'ho comprato questo autunno ed è veramente bravo e socievole anche se non castrato, mentre la femmina l'ho acquistata da pochi giorni ed è molto diffidente. Durante il giorno vivono in un recinto di circa 1000 metri quadrati, insieme a due caprette. Per loro ho comprato una di quelle casette in legno che è stata adattata a stalla. Il maschio quando entriamo nel recinto ci segue come un cagnolino (ne ha anche l'altezza) ed è addirittura invadente in certi momenti. Li portiamo tutti i giorni fuori dal recinto per pascolare ma non avendo il terreno cintato, per paura che possano allonatanarsi troppo, li teniamo alla corda. Gli lasciamo il fieno a volontà e un poco di mangime pellettato una volta al giorno (su consiglio del veterinario)

Inviato

non ti fare problemi per l'altezza, la cavalla si presenta divaricando le gambe e si abbassa anche tra animali alti uguali, il cavallo tirandola a se tende a farla leggermente sedere. e poi il "birillo " dei maschietti supera di gran lunga i 13 cm. se pensi che per fare i muli accoppiavano asini da 130 cm con fattrici da 165 cm . la fattrice se ci stà è disposta anche a"scendere" a compromessi :bigemo_harabe_net-139:

Inviato

Ciao Fausto, ci sei mancato! Ogni tanto magicamente riappari... :bigemo_harabe_net-172:

Melodi, fai attenzione che un puledro, per quanto pony, avrà bisogno comunque una certa esperienza per essere accudito e cresciuto al meglio! Facci un pensierino.. ;o)

Inviato

No recinto no problem. Puoi realizzare un recinto per fare pascolarei i tuoi ponetti facilmente.

Esistono in commercio recinti elettrici asportabili. Sono composti da paletti di plastica che terminano con uno spuntone in metallo da piantare facilmente nel terreno, fettuccia conduttrice di elettricità e macchinetta a batteria per produrre la corrente. Si acquista nei consorzi agrari. E' un rimedio eccezzionale, veloce da montare e da smontare ed il costo è esiguo rispetto ad una recinzione fissa. In più puoi spostare i quadranti dove far pasolare i cavalli quando vuoi a rotazione.

Di certo ha una portata limitata , non si possono fare recinti grandissimi ma se i tuoi ponotti sono abituati a pascolare qualche ora in tranquillità dovrebbero essere sufficienti. Naturalmente bisogna comunque controllarli sopratturro i primi tempi e fare attenzione ch l'erba non tochi i fili altrimetti perde efficacia perchè la corrente scarica a terra.

Inviato

Gli lasciamo il fieno a volontà e un poco di mangime pellettato una volta al giorno (su consiglio del veterinario)

Farei attenzione al mangime se i ponies non sono in lavoro. Prova a sentire altri pareri (veterinario e anche quello di un maniscalco)!

Sir Hiss

Inviato

Sono sicura che ci vorrà una certa esperienza per accudire un puledro, ma di qui al prossimo anno(se tutto va bene) qualcosa in più avrò imparato. Oltretutto a pochi chilometri da casa ci sono tre maneggi con tantissimi cavalli (li tengono anche a pensione) e se sono in difficoltà posso sempre chiedere un aiuto a loro. Per quanto riguarda il maniscalco è già venuto ed ha controllato gli zoccoli rifilando quelli del maschio che erano cresciuti un po' troppo ed abbiamo parlato anche dell'alimentazione. Lui non ha obiettato sul modo di alimentarli consigliato dal veterinario, pur sapendo del noto problema che hanno i pony se alimentati con prodotti troppo proteici, anche perchè vivono tutto l'hanno all'aperto in una valle dove non manca l'erba, che se presente, viene preferita al fieno.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...