pollicino Inviato Febbraio 23, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2008 ciao a tutto gli appasionati di iguane!io ne ho aquistata una un paio di settimane fa . dopo aver fatto ad un sacco di gente domande sull alimentazione ,le lampade, etc.....oggi finalmente mi sono deciso di andare da un veterinario esperto in sauri per un costo di sole 30 euro e devo dire che sono rimasto soddisfatto. l unica cosa che ha riscontrato e una leggera stitichezza dovuta sicuramente al cambiamento di "casa" . tutto risolto con una purga per via orale . e poi una pruciatura sulla parte alta della coda provocata dalle lampade del negoziante .anche per questo problemino mi ha perscritto una crema da spalmargli culla parte ustionata dal nome elasto . è una crema con filtro solare contenente acidi grassi essenziali.per quanto riguarda la temperaturadiurna 28-32 e per quella notturna 22-25.per quanto riguarda la notte tenerle spente controllando pero che non scenda troppo. la lampada uvb tenerla accesa per circa 12 ore .e nei periodi estivi lasciarlo tranquillamente esposto alla luce solare.l umidita deve essere mantenuta intorno al 60-70%.per quanto riguarda l alimentazione mi ha sconsigliato tassativamente gli insetti anche se in assenza di altro li mangerebbe comunque. però sarebbe andare contro natura.per il 30-40% della dieta petali di rosa,fiori di ibisco,trifoglio,erba medica,cime di rapa,rape verdi,barbabietole verdi,cavoli,cardi,romana,scarola,spinaci. zucchine,broccoli,piselli,fave,fagioli,carote,cavolini di bruxelles.per il 20%cereali naturali..per non piu del 15%della razione fichi,lamponi,more,papaia,melone,mele,pesche,fragole,uva,susine.per quanto riguarda integratori di minerali e vitamine :carbonato di calcio e vit.d3 . per i giovani un pizzico ogni pasto per gli adulti un grosso pizzico per ogni kilo di peso. e le vitamine 2 volte alla sett . ciao a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dolceamaro Inviato Marzo 5, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2008 Ok posso soltanto aggiungere che esistono lampade in ceramica apposta x la notte. In pratica riscaldano pur restando buie. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucignolo79 Inviato Marzo 29, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2008 mi direste il nome completo della pomata? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
krikki Inviato Aprile 1, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2008 mi direste il nome completo della pomata? Mi dispiace ma non possiamo dare nomi di medicinali. Non possiamo proprio assumerci questo tipo di responsabilità. Noi non siamo veterinari, possiamo fornire spiegazioni a che le chiede o dare consigli, ma non possiamo certo suggerire cure specifiche. Non possiamo farlo non solo per un discorso di responsabilità, ma anche perchè consigliare cure senza aver visto l'animale e senza essere esperti in campo delle cure specifiche si rischia di commettere grossi errori. Sono certa che tu possa capire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pollicino Inviato Aprile 5, 2008 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2008 ti d ho perfettamente ragione. magari quella che pensi che sia una bruciatura invece non è. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora