Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

:bigemo_harabe_net-102: Ciao a tutti..

oggi sono andato dal veterinario in quanto il mio cucciolino di pitbull di 4 mesi presentava alcuni punti del corpo privi di pelo e alcuni linfonodi ingrossati..come temevo la diagnosi è stata rogna demodettica..

il veterinario mi ha prescritto 2 differenti terapie, le quali mi convincono poco....

Vi spiego meglio:

Mi ha detto di somministrargli dell I****c per via orale una volta al giorno, gli ha fatto la prima somministrazione il dottore oggi di 0,2 ml.mi è stato detto di aumentare la dose di 0,1 ml al giorno fino ad arrivare a 1 cl,per poi proseguire con 1 cl per altri 7 giorni poi portarlo al controllo....

poi mi ha detto di fargli delle spugnature con del d******k una volta a settimana.

Modificato da zarina
non si possono citare marche di medicinali
Inviato

e perchè ti convincono poco?

Inviato

..la mia perplessità sulla cura deriva dal fatto che una mia amica che studia veterinaria mi ha detto di aspettare ad usare l i*****c perchè nel caso in cui il farmaco non riesca a debellare completamete gli acari che provocano la rogna, i suddetti potrebbero sviluppare "una protezione" al farmaco che a quanto mi ha detto è l unico che riesce ad ucciderlo.

Inviato

io ho avuto a che fare con la rogna demodettica, non ho usato l i****c, ho solo fatto delle spugnature da quel che ricordo! niente per via orale e la mia cagnetta è guarita comunque completamente.....se anche da te è in forma lieve penso che non dovresti avere problemi, e da come l hai descritta sembra proprio come quella che ho avuto io!

ricorda comunque che è causata di solito da una fonte di stress, gli anticorpi si abbassano e l'acaro salta fuori, il cane sarà più facilmente soggetto a dermatiti e dovrai comunque a tenere a bada il demodex che potrebbe ripresentarsi anche in futuro!

Inviato

io finalmente ho fatto l'ultimo controllo la scorsa settimana..anche il mio bulldog era positivo...

anche a me il vet a somministrato la prima terapia per via orale ma dopo 15 giorni anche se era migliorato sono dovuta ricorrere a spugnature..solo 2 per fortuna.. ho anche sommonistrato della vitamina E...a me anno detto che la prendono dalla madre durante l'allattamento..e a quanto pare una delle cause che la fa sfogare è lo stress... non è una gran bella cosa..tutto stà nella reazione del cane alla cura.. che dire....in bocca al lupo a te e al tuo piccolo!!!

Inviato

Le terapie sono tante..quasi tutte se ben eseguite portano alla soluzione dei casi....il fatto che un cucciolo la prenda dalla madre è vero...per questo le madri dovrebbero essere esenti da tale malattia per accoppiarsi...lo stress per un cucciolo sono le vaccinazioni, i vermi, l'ambiente nuovo, il freddo ed altre patologie concomitanti..per questo sono più soggetti.. oltre alla predesposizione genetica.....ed alla ridotta competenza del sistema immunitario nei giovani...ciao

Inviato

stò proseguendo con la cura..oggi gli ho fatto le spugnature e gli ho somministrato per il settimo giorno l'i***c 0.7 mg pr via orale... per la prima volta da quando glielo do sembra aver accusato il colpo....è qui che dorme ed mogio mogio... prima ha anche vomitato però poi gli ho dato la pappa ed ha mangiato tutto...

Inviato

Non è insolito che si abbatta dopo la somministrazione del medicinale che stai usando. Puoi contrastare la leggera tossicità facendo prendere al cucciolo della vitamina B in sciroppo, che aiuterà il fegato a smaltire le tossine assunte sia dal medicinale per via orale che quelle assunte tramite la pelle.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...