teob28 Inviato Gennaio 7, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 7, 2008 Volevo sapere se qualcuno può dirmi come capire quando una femmina è pronta a partorire visto che nella parte posteriore è completamente nera e non si vedono macchie di alcun tipo. Grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 7, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 7, 2008 Impossibile dirti il preciso, ciò accade dopo 30 giorni circa dalla fecondazione, in genere le femmine cercano di isolarsi per partorire, non mettere femmine gravide per svariati giorni nelle sale parto perchè rischi di stressarle troppo e far nascere guppyni non completamente formati e quindi morti e a volte anche la morte della madre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 7, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 7, 2008 Ciao a tutti. Ho una sola coppia di guppy, volevo sapere se cè la possibilità che inizino a riprodursi il prima possibile. Grazie a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Gennaio 7, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 7, 2008 Teob, sei pregato di non aprire due discussioni sul medesimo argomento, ora le ho unite grazie Daniel Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 7, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 7, 2008 Ciao a tutti. Ho una sola coppia di guppy, volevo sapere se cè la possibilità che inizino a riprodursi il prima possibile. Grazie a tutti. Per iniziare a riprodurre guppy, devi mettere 3 femmine per ogni maschio...nel tuo caso, il maschio stresserà la femmina fino ad ucciderla. I guppy si riproducono in modo impressionante, del tipo dai 20 ai 30 piccoli al mese per femmina... per allevarli ti consiglio pochi esemplari adulti e una vasca di almeno 100 litri... e poi tanti appassionati a cui regalare avannotti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 7, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 7, 2008 ma non hanno problemi a convivere con altre razze? perchè nel mio acquario da 120 litri ho anche una coppia di platy, 5 pulitori, 8 neon, un combattente, e unaltra coppia di non so cosa.. . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 8, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2008 Bella frittura!! Hai pesci non compatibili, i guppy vanno bene coi platy e coi pulitori... ma non con combattenti e neon, il primo perchè troppo aggressivo (potrebbe ucciderli scambiandoli per simili) e i secondi perchè preferiscono acque tenere mentre guppy e platy dure... l'altra coppia potresti descriverla o postare una foto? Comunque o fai un'acquario dedicato ai poecilidi (guppy, platy, portaspada, velifere, molly ecc) o un'acquario asiatico (betta, colisa) o uno con acque tenere per i neon... a te la scelta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 8, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2008 Io ho fatto come mi ha consigliato il negoziante che so essere molto esperta...le avevo proprio detto quello che intendevo fare dell'acquario e lei mi ha detto che queste specie convivono tranquillamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 8, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2008 Logicamente non è colpa tua, ti sei fidato, ma a questo punto mi sorge un dubbio, o tanto esperta in acquariofilia non è, o è molto esperta a vendere... comunque togliti i dibbi...cerca con google le schede dei pesci che hai, confronta le loro caratteriste ambientali... e poi mi dirrai... Che i BETTA SPLENDENS (combattente) convivano con i guppy mi giunge nuova... è sconsigliato ovunque. Idem per PARACHEIRODON INNESI (Neon) che come già ti ho detto vivono in acque tenere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 8, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2008 e ora? a me piacerebbe proprio accoppiare bene i guppy.. . me ne sto rendendo conto adesso il maschio sta davvero tanto addosso all'unica femmina!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 9, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2008 Senti se la negoziante ti riprende indietro il combattente e i neon...dato che hai guppy e platy, puoi fare un bell'acquario solo per loro e i pulitori... così prendi le femmine mancanti.. Il Betta potresti sempre metterlo in una vasca solo per lui... ma non boccia... acquarietto di almeno 20l con filtrino e riscaldatore... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Andrea&Emy Inviato Gennaio 9, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2008 I guppy si riproducono in modo impressionante, del tipo dai 20 ai 30 piccoli al mese per femmina... Mi sa che hai dei problemi di fertilità nella tua vasca...le Guppy adulte (e in buona salute) attivano anche a fare 80-100 ogni 28 giorni!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 9, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2008 Adesso ho aggiunto unaltro paio di femmine speriamo bene... Per chi me laveva chiesto gli altri pesci sono un thricogaster leeri e una coppia molto simile ma piùà piccola di cui il maschio è azzurro e la femmina, ancora più piccola, è grigia. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 9, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2008 I guppy si riproducono in modo impressionante, del tipo dai 20 ai 30 piccoli al mese per femmina... Mi sa che hai dei problemi di fertilità nella tua vasca...le Guppy adulte (e in buona salute) attivano anche a fare 80-100 ogni 28 giorni!!! Beato te...io li ho avuti per un sacco di tempo, più di 30 non ne facevano... dopo aver riempito la vasca li ho regalati dalla disperazione... da qualche parte è riportato che ne partoriscano di più (60/70 piccoli le più vecchie)... ma, onestamente o fortunatamente, non mi è mai capitato. Tornando a Teo, l'altra coppia è di colisa... che potrebbero stare bene con i betta... ma non con guppy e platy... scegli tu quale biotopo adottare... o tutti poecilidi o uno dedicato ai trichogaster... o un'asiatico colisa /betta...i tricho sono troppo grossi e aggressivi, e dato che anche i colisa (sono territoriali in riproduzione) e i betta non sono da meno, finirebbero ad avere la meglio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 10, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2008 Adesso vedo. . .le tre guppy femmina aspettano tutte e tre, speriamo che lo facciano a distanza luna dall'altra perchè ho solo una doppia vaschetta da parto!!!Speriamobene! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 10, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2008 Attento con le sale parto rischi di stressarle e farle morire... togli i pesci in più, metti piante come nascondiglio e lascia fare alla natura, in poco tempo avrai l'acquario pieno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 Credo che il colisa maschio le abbia prese da qualcuno. . . però essendo tra i più grossi non riesco proprio a capire chi possa essere stato. . . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 11, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 Ti torna ora ciò che ti ho detto??? Dovrebbe essere il trichogaster il più grosso... o no?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 io credo che sia stato il betta, perchè è nuovo nell'acquario mentre con il trichogaster conviveva fin da quando ho preso l'acquario. Adesso chiedo se si riprende il combattente, al massimo lo sostituisco con qualcosaltro di piccolino. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 13, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 13, 2008 il colisa è morto. . .spero che la femmina possa stare ugualmente da sola perchè vorrei evitare di sostituirlo almeno per adesso. . . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 Ne ho una da sola da quasi un anno, è sempre li, anche perchè qui da me non prendono pesci indietro... io cercherei di sistemare la popolazione, se no ti troverai con altri decessi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 25, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 25, 2008 Qualcuno ha per favore da farmi vedere una fotografia di una guppy pronta a partorire? Perchè sono gonfie, ma non riesco a capire se lo siano sufficientemente da metterle nella saletta. Grazie.!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 25, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 25, 2008 Sono molto tonde, ma te l'ho detto anche in precedenza, la saletta stressa troppo le guppe, che a volte partoriscono prima per troppo stress piccoli deformi... io non la userei, la lascerei partorire in vasca e in seguito metterei i piccoli nella sala parto o meglio ancora nella nursery di retina, che contribuisce al ricambio dell'acqua, ricorda, non prendere mai i piccoli col retino, meglio con un bicchierino di plastica, altrimenti gli si curverà la spina dorsale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teob28 Inviato Gennaio 27, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2008 Sono nati i guppini!!!!! Ne ha fatti solo tre...ma adesso ho un problemone: oggi è domenica, cosa gli posso dare da mangiare!!!!Sono già belli vispi e sono bellissimi!Consigliatemi!!!! Ma soprattutto ho bisogno di capire: ma li fanno tutti in un colpo o devo aspettare visto che sono solo tre vi è il rischio che ne faccia altri la stessa femmina. Inoltre le femmine in sala parto sono due, e una ha perso completamente la pancia e penso sia quella, e teoricamente non dovrei aspettarmi altro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 27, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2008 Ne fanno come minimo una ventina fino ad un massino di 60 e più per le femmine anziane, se li saranno mangiati, la madre stessa se li mangia subito dopo aver partorito.... come mangime, in attesa di comprare quello specifico per avannotti puoi dare quello dei grandi sbriciolato finemente.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora