Vai al contenuto

Iniziamo Bene.. Problemi Al Pancino


actech

Recommended Posts

Mamma mia che brutto... anche se non c'entra nulla con ciò che ci è successo 3 mesi fa appena abbiamo visto la nuova arrivata Kelly rimettere ci è sembrato di tornare a quel periodo :bigemo_harabe_net-102:

I primi giorni sono andati benissimo, poi da Lunedi ha iniziato a rimettere ma non del cibo, era una sorta di liquido biancastro. Ha rimesso 4/5 volte e siamo andati dal veterinario. Dice nulla di grave ha mandato giù qualche schifezza (ma cosa ??) da precisare che sta sempre in casa e a volte ((si può dire solo quando deve fare i bisognini) in giardino (chiuso e senza pericoli). Non so cosa abbia potuto buttare giù, qualche fogliolina di pianta che non digerisce? Boh..

E' stata male Lunedi, ieri mattina un pò meglio ma molto giù con qualche linea di febbre e feci molli (biacastre). Ieri pomeriggio ha rimesso solo 1 volta poi in serata si è ripresa un pò giocava e ha mangiato un pò di riso. Nottata tranquilla, stamattina sembrava addirittura stesse bene, ma poi ha rimesso ancora un pò prima di andare a fare i bisognini, sempre liquido biancastro il riso non l'ha rimesso, ora le feci sono tornate del loro colore e un pò più solide. Siamo tornati alle 7 dal veterinario come ci ha detto per la 2° iniezione di (mi pare) antispastico. La febbre non c'è più e sembra stia comunque meglio, ora dorme tranquilla e ha bevuto un pò (ma anche ieri beveva).

Oggi a pranzo vediamo se vuole mangiare un pò ma ieri notavo che il riso lo schifava un pò, lo mangiava solo se buttavo dentro qualche croccantino (viziata!!) quindi mi stava venendo l'idea di darle mezza razione di croccantini magari bagnati con acqua calda in modo che si ammorbidiscano un pò.

Insomma sembra stia passando, sembra abbia davvero mangiato qualcosa che non doveva... ma cosa ??? La stiamo curando come fosse un bambino più attenzioni di così non sapremmo darle eppure :bigemo_harabe_net-102:

Uffffffffffffaaaaaaaaaaa

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissima!! Se va migliorando probabilmente avrà mangiato qualche schifezza, a volta basta anche solo qualche fogliolina. I cuccioli tendono a mangiare tutto, è il modo di conoscere gli oggeti. Quando la vedi che ha in bocca qualcosa che non deve mangiare dille un NO con tono secco. Il liquido biancastro che vomita sono i succhi gastrici. Ti consiglio di darle solo crocchette inumidite con acqua tiepida.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alexis, ti credo che si risvegliano vecchi fantasmi!

Per fortuna quello che è accaduto all'altra cucciola non è frequente.

Per quanto riguarda questi episodi di vomito, addirittura con febbre, non sottovaluterei l'ipotesi che la cagnolina si sia intossicata.

Un animale non si intossica soltanto ingerendo una qualsiasi sostanza, ma anche vendendone semplicemente a contatto oppure inalandola.

Quindi estrema attenzione quando lavate i pavimenti. Portate la cagnolina in un'altra stanza e dopo l'uso del detersivo RISCIACQUATE BENE e fate asciugare prima di farla di nuovo camminare sul pavimento.

Niente cere (alcune contengono piombo o arsenico). Se usate candeggina arieggiate bene la casa. Estrema attenzione ai DDT spray, in polvere o schiume. Se li adoperate fatelo in luoghi non alla portata della piccola e sempre con gli infissi aperti.

Attenti a mozziconi di sigaretta, stracci e qualsiasi altra cosa con la quale gioca e che può ingoiare o masticare.

Una coccolona alla piccola!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Il pavimento dove dorme Kelly (e di notte ci fa i bisognini non riuscendo a tenerla fino alla mattina ovviamente) viene in effetti lavato spesso con ammoniaca profumata diluita in mezzo secchio di acqua ma la concentrazione di ammoniaca è molto bassa proprio per evitare problemi, poi apriamo tutte le finestre e la mettiamo giù solo quando è aciutto bene. Mi viene il dubbio che non sia rimasta qualche goccia di acqua/ammoniaca in qualche punto delle fughe del pavimento e lei sia andata a leccare... comunque da oggi anche su questa cosa staremo più attenti :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Il pavimento dove dorme Kelly (e di notte ci fa i bisognini non riuscendo a tenerla fino alla mattina ovviamente) viene in effetti lavato spesso con ammoniaca profumata diluita in mezzo secchio di acqua ma la concentrazione di ammoniaca è molto bassa proprio per evitare problemi, poi apriamo tutte le finestre e la mettiamo giù solo quando è aciutto bene. Mi viene il dubbio che non sia rimasta qualche goccia di acqua/ammoniaca in qualche punto delle fughe del pavimento e lei sia andata a leccare... comunque da oggi anche su questa cosa staremo più attenti :bigemo_harabe_net-102:

Il lavaggio pavimenti è una delle più frequenti cause di intossicazione. Risciacqua anche due o tre volte!!! Nonostante l'ammoniaca sia diluita devi calcolare che un cane pesa molto di meno rispetto a noi e quindi basta una quantità di sostanza minima per intossicarlo, quantità che può assorbire anche attraverso i polpastrelli e dal pavimento asciutto, perciò bisogna sempre risciacquare bene.

:bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sta decisamente meglio, gioca è vispa ed è tornata a fare le feci normali :bigemo_harabe_net-117:

L'unica cosa è che questa mattina non ha voluto mangiare (?) mentre ieri che paradossalmente stava peggio ha mangiato! Può essere che si sente ancora lo stomaco sotto sopra ? O magari è questa cura con antispastici che levano appetito ? Oggi a pranzo evito... stasera riproviamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornati dal veterinario, niente iniezione (mi pare sia p****l o una cosa del genere) in quanto sta bene, non ha vomito, feci belle e niente febbre. Mi ha detto di darle per qualche giorno un integratore alimentare per la riequilibrare l'intestino...

Forse era meglio se l'iniezione la faceva perchè appena tornati a casa dopo 1 oretta ha rimesso ancora un pò di liquido uffa.. non rimetteva di ieri mattina presto, spero sia l'ultima, ecco perchè stamattina non ha voluto mangiare, se rimette ancora torniamo dal veterinario :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ha rimesso solo stamattina... oggi ha quasi sempre dormito e poco fa ha mangiato qualche croccantino ma pochi, meglio di niente...

Il digiuno è di per sè curativo. Non la forzare, vedrai che domani starà bene. Se invece dovesse essere ancora abbattutta falle controllare la temperatura dal veterinario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che abbattuta mi sembra abbia poche forze e si stanca dopo una corsetta, è anche vero che da Lunedi ha mangiato 100gr ieri e 50 oggi circa di croccantini forse è per quello. Appena entra in casa la mia nipotina si alza e corre subito a saltare come non avesse nulla! Ma dopo 3 minuti è sulla brandina a dormire.

Ieri aveva 39 di temperatura, oggi 38,5 dovrebbe essere normale. Ho notato anche che sembra far fatica a masticare, per mangiare 1 croccantino ci mette 10 volte più tempo di prima! Forse è sempre questione di forze, ne ha poche.. domani speriamo stia meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Il pavimento dove dorme Kelly (e di notte ci fa i bisognini non riuscendo a tenerla fino alla mattina ovviamente) viene in effetti lavato spesso con ammoniaca profumata diluita in mezzo secchio di acqua ma la concentrazione di ammoniaca è molto bassa proprio per evitare problemi, poi apriamo tutte le finestre e la mettiamo giù solo quando è aciutto bene. Mi viene il dubbio che non sia rimasta qualche goccia di acqua/ammoniaca in qualche punto delle fughe del pavimento e lei sia andata a leccare... comunque da oggi anche su questa cosa staremo più attenti :bigemo_harabe_net-102:

Il lavaggio pavimenti è una delle più frequenti cause di intossicazione. Risciacqua anche due o tre volte!!! Nonostante l'ammoniaca sia diluita devi calcolare che un cane pesa molto di meno rispetto a noi e quindi basta una quantità di sostanza minima per intossicarlo, quantità che può assorbire anche attraverso i polpastrelli e dal pavimento asciutto, perciò bisogna sempre risciacquare bene.

:bigemo_harabe_net-117:

Qoto in toto! L'ammoniaca è una tossina! E oltre a far male, sembra anche stimoli l'animale alla minzione (sembra)!! Infatti l'urina contiene moltissime sostanze ammoniacali (come ad esempio l'urea e l'allantoina, quest'ultima unica eccezione il cane dalmata che la trasforma in acido urico ma comunque rimane un prodotto ammoniacale). Quindi mai mai pulire con l'ammoniaca! Dopotutto dai..queste povere besytioline..già si preoccupano di rimuovere sta "bestia" di elemento tossico e noi cosa facciamo? glielo serviamo su un piatto d'argento nel posto dove dormono? :lol:

Dai spero di esserti stato d'aiuto ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

mmh sei già abilitata a mandare mp??? se no prendi la mia mail dalla firma e scrivimi ti rispondo appena leggo

che vuoi dire??? nn ho capito..

alcool?..

Qualsiasi cosa non contenga ammoniaca! Io uso detergenti profumati dove non c'è ammoniaca! Son molte le marche in commercio di prodotti profumati senza ammoniaca..magari se riuscite a trovare dei prodotti con citronella secondo me è meglio: così oltre a pulire tenete lontano le zanzare che veicolano la Dirofilaria Immitis che provoca la famosa filariosi cardiopolmonare! 2 cose in 1 dai!! :lol::lol::lol: A presto ciaoooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...