Vai al contenuto

Cambiamenti Della Cucciola


orlasi

Recommended Posts

Ciao a tutti, sono una new entry e vorrei un vostro consiglio..

Ho da due mesi una "cagnolina" di 8 mesi, sterilizzata da poco, un incrocio tra un golden r. e un maremmano abruzzese..

Da un mese a questa parte(da quando cioè secondo me, ha preso fiducia dell'ambiente famigliare e si sente parte integrante del "branco")quando entrano delle persone che nn ha mai visto assume un atteggiamento aggressivo nei confronti degli ospiti.

Per comportamento aggressivo intendo il ringhiare e l'abbaiare e cerca di saltare addosso alle persone..sconosciute.

Con chi conosce è un cucciolona di una tenerezza disarmante...

il comportamento "aggressivo" ora lo assume anche per strada quando .... per esempio, mi fermo a parlare con persone che agli occhi della mia cagnolona, sono degli sconosciuti.

pensavo che con la sterilizzazione la cosa potesse scemare ma così nn è stato..in che modo mi devo comportare??Premesso che ha già avuto un cane in precedenza per 15 anni, e le uniche volte che "mostrava i denti" era per paura....e scappava..nn aggrediva..che faccio??Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

La sterilizzazione nelle femmine non ha effetti calmanti come nel caso dei maschi. Inoltre la tua cucciolona sta maturando e probabilmente c'è in lei molta influenza del maremmano. Infatti questo istinto alla guardia e alla diffidenza verso gli estranei della famiglia è tipico nei cani da pastore.

Una delle cose che puoi fare è sicuramente cercare un buon educatore che insegni insieme a te l'educazione di base al cane, in modo che sia sempre sottocontrollo.

Poi tutti i giorni cerca di portarla in giro al guinzaglio in posti sempre nuovi, senza farla accarezzare o altro, l'importante è che passeggi con te restando tranquilla. Dovresti fare attenzione che le persone sconosciute che parlano con te, non fissino il cane negli occhi, ma che semplicemente la ignorino.

In casa mantenete delle regole ferree e sempre le stesse. La cagnolina deve essere l'ultima ruota del carro, come si dice.

Lavorate molto sul richiamo, seduto...e cercate un buon educatore. Per il resto, se l'influenza del maremmano è così forte come mi sembra di capire dalla tua descrizione, avrai un bel cane da guardia che non darà confidenza agli estranei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...