Jerusalems Inviato Ottobre 10, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 10, 2007 Ciao a tutti apro questo topic x chiedere una vostra mano, ho un terranova dall'età di 3 mesi, ora ne a 7 ed ancora non si riesce ad educarla a fare la pipì fuori, in questo mese abbiamo provato di tutto, dalla buone manienre a quelle meno buone,la cosa che fa ammattire maggiormente è che tante volte la fà dopo anche solo un'ora dall'ultima passeggiata...vi prego: HELP ME!!!! Grazie in anticipo anche se non sono convinto che mi direte qualcosa che nn ho già provato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Ottobre 11, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 11, 2007 inche senso maniere meno buone?? si ottiene niente con le meniere cattive anzi si spaventa il cane che tenderà a non farla MAI davanti a voi! è normalissimo che il cane a 6 mesi non sia ancora abituato a fare i suoi bisogni fuori! abbi pazienza! Portatela fuori 3 vlte alg iorno e la volta che capiterà che la faccia premiatela tantissimo. Quando arriverà alla maturazione sessuale comincerà a sentire gli odori di altri cani e la farà anceh fuori.. PAZIENZA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Ottobre 11, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 11, 2007 il mio l'ha fatta dentro fino a 7/8 mesi, adesso ne ha 10 e quando gioca con una sua amichetta, spesso non riesce a trattenerla da quanto gioca e...me la fa dentro...come ieri! Un lago Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jerusalems Inviato Ottobre 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 11, 2007 Meno buone nel senso di sgridarla...premiarla è sempre premiata...ora stiamo provando a farla dormire in camera con noi nel caso il problema sia da rapportare a dormire nelle altre stanze non con noi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 11, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 11, 2007 innazitutto direi che sarebbe il caso di creare un angolo per il cane tutto suo in una parte riparata della casa. Per esempio un bel cuscinone o tappeto per terra in cucina o in sala o dove volete. Poi darei i pasti in orari sempre gli stessi e solo crocchette di ottima qualità per fare in modo che diventi un bell adulto sano. Poi lo porterei fuori almeno tre/quattro volte al giorno sempre negli stessi orari. Continuate a premiarlo sempre quando fa i bisogni fuori di casa e quando sporca in casa pulite quando non vi vede e non dite nulla. Dovete avere molta pazienza e per un cucciolo è fondamentale avere una vita regolare. Ore precise di uscita, poter giocare all'aperto anche con altri cani e dormire in un posto tutto suo e tranquillo della casa. Io eviterei di dargli l'abitudine di dormire in camera vostra. Il cucciolone deve avere i suoi spazi e voi i vostri. Vi consiglio anche di seguire un corso di educazione di base con il vostro cucciolone in modo da conoscerlo meglio, fare delle attività con lui e magari imparare insieme cose nuove. Il cane è un animale sociale che ha bisogno di aver chiaro in testa il suo posto all'interno del branco-famiglia e di poter sempre contare sull'aiuto delle persone che vivono con lui. Solo così il cane imparerà a rispettare il luogo in cui vive. Un altro consiglio che posso darvi è che se in casa c'è un punto dove il cane sporca, metteteci un oggetto bello grande oppure anche la ciotola con l'acqua quando lo lasciate solo e non potete controllarlo. Insisto con il dire che con un'alimentazione regolare, uscite regolari, niente scene isteriche se sporca in casa e con un pò di pazienza, il problema si andrà risolvendo da solo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nina79 Inviato Ottobre 12, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 12, 2007 quoto in pieno ciberlaura. Inoltre, ogni volta che il cane si sveglia da un sonnellino, sarebbe il caso di portarlo fuori. Se il cane quando è fuori NON sporca può darsi che ciò sia dovuto a quello che gli etologi chiamano atavismo: in natura i cuccioli di lupo non sporcano troppo oltre la tana per non dare tracce agli altri predatori. Se fosse così dovresti cercarti un posto "vergine" delle marcature di cani adulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jerusalems Inviato Ottobre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 12, 2007 allora alla fine abbiamo diminuito drasticamente il numero di raccolte pipi da circa + o - infinito ad una oggi...semplicemente xzchè...non faceva pipì xchè gli scappava ma x protestare sul fatto che dormisse in una stanza con gli altri animali e NON con noi, oggi è stata tutta la notte con noi ed è stata bravissima (scorregge apparte!!!!! SIGH!), FIU finalmente intravedo un pò di pace!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 15, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 15, 2007 allora alla fine abbiamo diminuito drasticamente il numero di raccolte pipi da circa + o - infinito ad una oggi...semplicemente xzchè...non faceva pipì xchè gli scappava ma x protestare sul fatto che dormisse in una stanza con gli altri animali e NON con noi, oggi è stata tutta la notte con noi ed è stata bravissima (scorregge apparte!!!!! SIGH!), FIU finalmente intravedo un pò di pace!!!! Il cane non fa le cose per protesta o per dispetto. Il cane ci osserva, ci studia e in base a ciò agisce e fa delle associazioni. Se il cane associa che facendo la pipì in casa ottiene la vostra attenzione e addirittura gli vengono concessi anche dei privilegi (vedi dormire in camera con te), allora lui agirà di conseguenza. Un cane deve avere i suoi posti in casa, le sue regole e le sue abitudini. Se a voi fa piacere avere il cane in camera ok, ma se lo fate perchè pensate che così non farà più la pipì per casa..bè non ci conterei troppo. Cercate di essere coerenti con lui e di stabilire delle regole chiare. Se scegliete un posto della casa ben preciso dove deve dormire, è lì che deve stare. Magari se il problema sono gli altri animali, trovategli un angolo dove possa dormire da solo e al riparo e in pace.carezze alla peste Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marlin Inviato Ottobre 16, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 16, 2007 Il mio Breton di 6 mesi, se non sto attento a portarla fuori me la fa in casa. Sino ai 4 mesi ero disperato. La portavo fuori, e dopo un ora o anche meno, la faceva nuovamente in casa. Per non parlare dei bisognini solidi. Cmq tranquillo, è normalissimo. Bisogna avere pazienza e portarla fuori spesso... Magari se la fa in casa e la vedi , alza la voce, e piano piano capirà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora