Vai al contenuto

Consiglio Su Aperture Toilette


ciuchina_birba

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Vorrei chiedervi un consiglio un po' particolare. tra qualche mese finirò l'università, il lavoro purtroppo scarseggia e le proposte che trovo in giro sono poco stimolanti... :bigemo_harabe_net-102:

Mi sto qundi domandando da tempo, perchè invece di "autocondannarmi" a un lavoro che non mi piace, non provare a metter su qualcosa che invece mi piacerebbe MOLTO, cioè un negozio di toilettatura. Qui da me, come scrivevo anche in un altro post, c'è un solo negozio e il toilettatore è una frana (almeno con Dark), poi c'è un lavaggio automatico che è uno spettacolo per praticità, ma è a 20-30 min di macchina!

La passione mia c'è, le possibilità di riuscita idem :bigemo_harabe_net-172: (almeno spero!!), ma si sa un'attività in proprio comporta anche rischi. Vorrei sapere, se qualcuno/a di voi sa quanti sono i costi di gestione di un'attività simile, oppure se avete esperienze dirette o indirette, come andavano le cose!A me piacerebbe davvero molto e mi sono già attivata per cercare un posto dove imparare...soprattutto per la tosatura!A proposito in zona firenze/siena, mica sapete dove potrei rivolgermi?Ho pensato di chiedere ai negozi di toilettatura qui in giro (non proprio nel mio paese!)se hanno bisogno di un aiuto, ma poi andarmene quando ho imparato e magari aprire un negozio concorrente non mi sembra leale!

Consigli please! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

So che i costi per l'attestato di toelettatrice sono abbastanz alati.. prova a fare una ricerca con google io li ho trovati navigando. Per il resto non so dirti.. So che comunque ai corsi danno delle spiegazioni anche sull'attività e penso anche su come aprirla.. se non ricordo male l'ho letto in un programma di un corso..

In bocca al lupo! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Denghiu! (che sarebbe thank you) :bigemo_harabe_net-117:

A me interesserebbe una cosa base..nel senso che non sono interessata a fare tutte quelle cose, tipo colorazione pelo, meches..e simili che vanno ben oltre la dignità del nostro peloso!Almeno secondo me!Le vedo come innaturali!quindi vorrei trovare qualcosa che mi permetta di apprendere la tosatura, naturale, senza esagerazioni!

Speriamo bene..... :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

tipo colorazione pelo, meches.

e ci mancherebbe...

Quello che posso dire io è che in giro ci sono dalle mie parti tanti negozi del genere, ma sono solo pochi quelli seri ed esperti, si contano sulle punte delle dita...a livello di spese e tutto quanto sinceramente non lo so quali sono, ma sicuramente bisogna "studiare" tanto anche lì o specializzarti nella toelettatura solo di alcune razze, dato che comunque ogni razza ha una gestione, un tipo di toelettatura diverso...di solito comunque fanno dei corsi, degli stage...ora ci sono anche quelli che per toelettatura intendono rasare completamente il cane, io non condivido assolutamente, ma ovvio che se il padrone chiede e uno vuol lavorare deve fare anche questo, però è bene saper fare le cose perbene. Al limite all'inizio parti con un buon centro di lavaggio e toelettatura di base, pian piano di specializzi, prendi pratica e allora inizi con la toelettatura vera e propria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, il problema è che non so se avete visto anche le recenti immagini in tv, sempre più spesso l'umano tortura il proprio cane con cose simili!Io vorrei trovare qualcosa di serio, che mi insegni per iniziare, come giustamente dicevi tu, a riconoscere il bisogno di ogni cane (a livello di tipo di trattamento in base al pelo, ad eventuli problemi di pelle..) e poi a provvedere alla pulitura in modo corretto di orecchie, zampe..è chiaro all'inizio vorrei partire con semplicità, ma mi sa che resterò nella semplicità!Non condivido assolutamente chi fa del cane la propria bambola! :bigemo_harabe_net-127: Ecco vorrei trovare un corso che mi insegni questo nel rispetto della natura del cane!e molti corsi che ho visto invece si fregiano anche di attività astruse come quelle sopra!

E' per quello che mi chiedevo se non fosse opportuno evitare questi corsi e magari farmi un bel periodo di apprendistato in un negozio che ha bisogno di una mano!Cercando tra la documentazione necessaria per l'apertura non ho visto il "certificato"...(è obbligatorio?).Se non lo è, secondo voi è meglio cercare di affiancare qualcuno che fa già questo lavoro o farmi un bel corso?però serio, che guardi all'esigenza del cane non del padrone!A me fanno solo pena le povere bestiole conciate a festa (tipo barboncini tinti di rosa o tosati all'inverosimile!) e non farò mai quelle cose!quindi inutile che spenda 1500-2000 euro per un corso che mi insegna anche quelle cose!Sapete consigliarmi a chi rivolgermi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Alt un attimo...perché credo tu stia facendo un momento di confusione

Mi trovo perfettamente d'accordo con te quando mi dici che non vorrai mai far cose tipo colorare il pelo ai cani, etc...ho visto anch'io quelle cose in tv, e mi sembrano assurdità per limitarmi lì...e chi si dedica agli animali da un punto di vista cinofilo queste cose non le fa.

La toelettatura però tu come la intendi? Tu mi dici di toelettature assurde di certi barboni, e condivido le esagerazioni, però sappi che ogni cane, specialmente se da presentare in expo, e un toelettatore serio toeletta anche questi cani, hanno bisogno di tipi particolari di toelettatura...che non sono stravaganti, alcuni magari possono esserlo, ma servono per presentare il cane al meglio. Quindi dovresti farti un corso, o meglio fare un periodo di tirocinio, uno stage, magari accanto ad un vero toelettatore, uno rinomato...per esempio un west highland white terrier richiede un tipo particolare di "gestione" del pelo, completamente diverso da un cocker spaniel inglese, allo stesso tempo l'inglese ha una gestione completamente diversa dal cocker americano, la cui toelettatura completa per il risultato finale può richiedere anche parecchie ore, etc. etc...non sono pratiche che si possono improvvisare e sono dell'idea che comunque saper toelettare tutte le razze perfettamente è praticamente impossibile, quindi io punterei almeno inizialmente alla pratica su particolari razze.

Io ti parlo per la razza alla quale sono più vicina, il cocker inglese, solo pochi toelettatori fanno ciò che realmente dovrebbero e quindi lavorano su di esso a forbice e mani, la maggior parte prendono la macchinetta è iniziano a rasare, creando poi cani toelettati male, che a livello espositivo sono da esclusione e che comunque grazie a questa pratica non avranno più il pelo liscio e setoso, ma riccio e crespo.

Non è semplice come sembra toelettare un cane al meglio...quindi guarda ti ripeto inizia con una sala lavaggi, e pian piano o già da adesso cerca di inserirti come aiutante di qualcuno che fa ciò di professione seriamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, condivido in pieno!

La mia idea era partire con una sala lavaggio infatti!Per quanto riguarda il futuro poi vedrò, se mi trovo farò corsi specializzandomi su qualche razza, anche se l'idea di agghindare cani da esposizione non mi esalta e quindi può darsi che non ne faccia mai di niente! ^_^ Da quello che scrivi mi sa che c'è effettivamente bisogno di restringere il "campo"..io mi riferivo a questo quando parlavo di toilettatura!Capisco che chi davvero fa questa attività a alti livelli prepra anche cani da esposizione, ma pensarci adesso che ancora devo muovere il primo passo mi sembra troppo ambizioso e come ho già detto non so se ne farò mai realtà o lascerò tutto a livello più "semplice". Vorrei però riuscire a fare "poco e bene"..cioè capire da cane a cane, quali prodotti usare, riconoscere esigenze di pelo e pelle anche per il solo lavaggio!Scegliere prodotti giusti per ognuno!Sapere come pettinarli dopo lavaggio..insomma le prime nozioni base!E' per questo che dicevo che non so se davvero servano i corsi (strapagati tra l'altro) oppure se potrei imparare di più in un negozio che già svolge queste attività!

Poi con il tempo vedrò se specializzarmi o meno!Credo che partire da zero frequentando un corso dove ti vogliono insegnare tutto in 400 ore non sia serio, cioè cosa impari?non fai neanche a tempo a ambientarti!corsi del genere possono avere senso, a mio avviso, quando si ha un'esperienza alle spalle e si vuole migliorare, ma nella mia condizione rischierei di aggiungermi ai tanti "non seri" che si trovano in giro!Cosa che vorrei davvero evitare... :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene allora se la tua intenzione è questa, ti basta fare magari da aiutante a qualcuno che già fa questo, non stage o altro.

Poi se pian piano vuoi ingrandire l'attività allora si i corsi saranno necessari, capisco che agghindare usando tue parole cani da esposizione non ti soddisfi, che poi sai agghindare non penso sia il termine esatto, non sono discorsi di velleità, ma la toelettatura corretta è semplicemente quella che sottolinei e prescritta dallo standard di razza. Io per esempio (e ti verrà chiesto sicuramente) non condivido le persone che si fanno rasare i cani a zero o quasi, pensando a comodità loro che sono del tutto controproducenti per il cane. Quanti yorkshire si vedono per strada tosati invece che toelettati? idem per i cocker, idem per gli shitzu, etc. etc...

Quando andrai avanti inoltre toelettare un cane in modo impeccabile è fonte anche di notevoli entrate.

In bocca al lupo per il tuo progetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Denghiu! (che sarebbe thank you) :bigemo_harabe_net-117:

A me interesserebbe una cosa base..nel senso che non sono interessata a fare tutte quelle cose, tipo colorazione pelo, meches..e simili che vanno ben oltre la dignità del nostro peloso!Almeno secondo me!Le vedo come innaturali!quindi vorrei trovare qualcosa che mi permetta di apprendere la tosatura, naturale, senza esagerazioni!

Speriamo bene..... :bigemo_harabe_net-172:

Ma guarda che il corso per toelettatore non ti fanno mika fare le mesc o colori o altro al cane.. devi avere un attestato per fare la toelettatrice e al corso ti insegnano a conoscere i diversi tipi di pelo delle diverse razze, come vanno "lavorate" per poterli lavare e aggiustargli il pelo nel modo più adatto per la razza.. Ti faccio un esempio lo shihtzu ha il pelo lungo e liscio avrà bisogno di una certa tipologia di balsamo per districare il pelo, per renderlo ben liscio bisogna sapelro spazzolare durante l'asciugatura, inoltre bisogna sapere come distraicare il peloappiccicato intorno al muso. Per il barboncino è tutt'altra cosa ha il pelo ricciolino andranno usati prodotti diversi.. insomma cose utili mica insegnano come fare la tinta al cane per farlo diventare rosa! :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per esempio ho uno shithzu e il toelettatore dove lo porto ha l'attestato e ti dico che ogni tanto ci sono dei corsi di aggiornamento da fare..

Inoltre nel programma di un corso lessi che ti indicano anche quali linee di prodotti usare e dove poterti rifornire, quindi penso sia utile un corso, poi ovviamente nel corso degli anni deciderai tu cosa approfondire o su cosa specializzarti se nella preparazione di quali razze.

:bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il discorso che facevo io è diverso..secondo me per avviare un'attività di lavaggio (cosa che inizialmente vorrei provare a fare) e sufficiente e anzi, molto più formativo, un periodo di affiancamento presso una attività già avviata!Poi una volta imparate le nozioni base (come quelle sui prodotti a seconda del pelo alle quali accennavi tu) ha senso iniziare a specializzarsi, con rlativi corsi di aggiornamento. Se il certificato rilasciato da una scuola di toelettatura non costituisce materiale obbligatorio per l'apertura, credo che l'addestramento pratico accanto a un esperto in un negozio avviato sia molto più utile. Non vorrei che questi attestati, rilasciati da svariati corsi professionali, fossero solo un modo per spillarti soldi e poi non ti insegnano niente di più, specie per l'inizio attività, di quello che puoi imparare lavorando sul campo! :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao andrax!Si si sono io! :bigemo_harabe_net-134: Hai gli MP pieni, ho provato a inviartene uno per avere notizie sull'ally ma non va, dice che hai la casella piena o forse non puoi ricevere?

In linea teorica faccio bene, ma i rischi nelle attività in proprio ci sono sempre!Anche quelle dipendenti però ultimamente non danno stabilità e soprattutto sono poco stimolanti a mio avviso..mentre invece questa attività mi dà molti stimoli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao andrax!Si si sono io! :bigemo_harabe_net-134:

In linea teorica faccio bene, ma i rischi nelle attività in proprio ci sono sempre!Anche quelle dipendenti ultimamente non danno stabilità e soprattutto sono poco stimolanti a mio avviso...

senti devo mandarti un importante messaggio, però non posso sscriverlo qui...devo contattarti ma mi da errore, contattami!!!

PS:lavoro in proprio, sempre rischioso

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Fabia!

Siamo riusciti a contatarci lo stesso..oggi pomeriggio faccio un giro per i negozi di toelettatura qui intorno (anche se sono solo 2!!), se avessero bisogno di aiuto.....

ciao ciuchina birba anche se sono passati diversi mesi da quando hai scritto al forum spero che tu sia sempre interessate alle toilette per cani, io stavo giusto cercando una persona in zona siena che mi aiuti nel negozio, se ti puo interessare contattami al più presto

a presto molla2

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...