profumodinverno Inviato Settembre 18, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 18, 2007 Ciao a tutti, sono iscritta da poco.. Da un po' di tempo sto valutando l'idea di prendere un alano. Abito in campagna, in una villetta con un giardino non troppo grande, ma neanche piccolissimo e 2 gatti. Vi scrivo per chiedervi un parere su questa razza, soprattutto dal punto di vista caratteriale, e avere un consiglio da qualcuno che ha la fortuna di vivere già con uno di questi colossi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Settembre 18, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 18, 2007 Io non ho un alano.. Però so che sono cani davvvero splendidi di carattere l'unico probelma.. è che sono delicatissimi fisicamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
profumodinverno Inviato Settembre 18, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 18, 2007 In che senso delicatissimi? Sono soggetti a qualche particolare patologia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Settembre 18, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 18, 2007 Dunque l'alano è un cane pacifico e molto tranquillo, ama stare appiccicato al proprietario e odia la solitudine. E' un cane che per il suo fisico ha bisogno di un'alimentazione corretta e controllata fin da cucciolo in modo che possa svilupparsi in maniera corretta. E' un cane molto freddoloso e d'inverno occorre fargli un riparo caldo, asciutto e con una superficie morbida. L'umidità è un grande nemico delle ossa dell'alano che con la vecchiaia può andare incontro ad artrosi anche gravi. Il cucciolo va acquistato in un allevamento serio dove i genitori siano stracontrollati e che non abbiano displasia o altre malattie ereditarie. Un cucciolo costa all'incirca dai 1000 euro in su più o meno. E' un cane delicato nel senso che il suo gigantismo comporta dei problemi fisici che vanno tenuti sottocontrollo, ma se si acquista un cucciolo da un ottimo allevamento e lo si nutre con un mangime ottimo, si avrà un cane adulto sano. Per il carattere è meglio una femmina che un maschio, soprattutto se si è alla prima esperienza. La femmina anche da adulta è più coccolona e ama la famiglia e la protegge. Un maschio può essere più indipendente e davanti ad una cagnetta in calore non c'è niente che possa fermarlo (come tutti i maschi). Sicuramente va educato fin da cucciolo al guinzaglio e ai comandi di base, visto che da grande sarà un gigante DEVE ESSERE SEMPRE SOTTO IL CONTROLLO DEL PROPRIETARIO. Per il resto che dire? Sicuramente ama di più la vita casalinga che stare chiuso in giardino. Quindi se deciderai di prendere un cane di questa razza sappi che un alano felice è un alano che può stare anche in casa accanto ai padroni, soprattutto d'inverno quando fa freddo e piove. Una mia amica ne ha due di tipo arlecchino ed ha una villetta, ma i cani dormono in un salone rustico dove ci sono due enormi cuscini..non hanno mai dormito all'aperto, sono cani molto molto comodi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 17, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 17, 2007 ecco... allora io ti parlo da ex proprietaria di due alani bellissimi con zio allevatore di questa stupenda razza... quoto in tutto e per tutto cio che ha detto la ciberlaura, per altro voglio sottolineare che sono MOLTO MOLTO MOLTISSIMO delicati... e vanno sempre sovrvegliati sempre... io ne avevo due uno morto nel 2005 per un problema di versamento liquidi e stava morando soffocato, l'altra è morta quest'anno i primi di luglio con una dilatazione gastrica con torsione e lo scoppio dello stomaco...con emorragia irreversibile... ecco perchè si dice che siano delicati e vanno controllati sempre, soprattutto nella primissima età, per le zampe...se hai bisogno di delucidazioni in merito io sono qui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora