circus Inviato Luglio 22, 2007 Segnala Inviato Luglio 22, 2007 Allora oggi sono andato da mio nonno e nel suo solaio ho trovato una gabbia, con posatoi e recipienti per il cibo...ma un po' vecchia...e arrugginita... Sono tornato a casa e ho iniziato a lavarla, poi l'ho dipinta con una bomboletta spray argentata...va bene?...se riesco posterò le foto... grazie
bardo Inviato Luglio 22, 2007 Segnala Inviato Luglio 22, 2007 Io purtroppo direi che non va bene... già è arrugginita, e poi lo spay che hai usato potrebbe avvelenare gli eventuali ospiti che vi metterai dentro. Bisognerebbe togliere tutta la ruggine, perchè non serve coprirla con della vernice che poi si scrosterebbe. Che vernice è?
Portaspada Inviato Luglio 22, 2007 Segnala Inviato Luglio 22, 2007 infatti , non va bene . la bomboletta sprai è tossica e potrebbe avvelenare i futuri ospiti. devi togliere la ruggine e poi vernicierla con una vernice atossica.
circus Inviato Luglio 23, 2007 Autore Segnala Inviato Luglio 23, 2007 Ma quali sono le vernici atossiche??? mi potreste fare un esempio??? grazie...
Portaspada Inviato Luglio 23, 2007 Segnala Inviato Luglio 23, 2007 ti consiglio con una verniciatura power coated, un po' costosa ,si trova in negozi molto forniti ma ha una garanzia di 10 anni.
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2007 cosa vuol dire power coated, è per caso il nome della vernice?
bardo Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Inviato Luglio 24, 2007 La veriniciatura si chiama powder coated e il processo quindi powder coating. Alla lettera significa "coprire con polvere" (o giù di lì), non è una marca di vernice, è un processo di verniciatura che utilizza appunto una vernice in polvere. Permette di avere gabbie resistenti agli agenti esterni e all'usura da parte del pappagallo.
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2007 Ma posso farla io e quindi dipingere da me la gabbia? Per ora la scarteggio bene...intanto.
bardo Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Inviato Luglio 24, 2007 No, credo esistano delle strutture specializzate.
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2007 Cmq ora l'ho immersa nell'acqua ragia, poi la pulirò bene, ma guardandola adesso a prima vista non sembra si sia della ruggine, volendo posso anche lasciare il ferro nudo?
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2007 Inoltre ho scoperto che sul mercato vendono delle vernici atossiche...
bardo Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Inviato Luglio 24, 2007 volendo posso anche lasciare il ferro nudo? Più che altro bisognerebbe vedere se invece non è zinco, che è tossico per gli uccelli.
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2007 già ora però ho tutta la cantina che sa di acquaragia la vernice un po' è andata via ma adesso voglio scarteggiarla bene bene!!!
circus Inviato Luglio 25, 2007 Autore Segnala Inviato Luglio 25, 2007 Sulla gabbia ho notato che alcune barrette sono staccate su un punto, va bene se le saldo con lo stagno? Grazie
bardo Inviato Luglio 26, 2007 Segnala Inviato Luglio 26, 2007 Lo stagno organico è tossico per l'organismo, quindi direi che non va bene.
tiberts Inviato Luglio 26, 2007 Segnala Inviato Luglio 26, 2007 Ma non facevi prima a prenderne una nuova??? scherzo chiaramente, immagino che essendo la gabbia di tuo nonno abbia un grande valore affettivo...però stai molto attento e segui tutti i consigli che ti han dato sia Alessio che Bardo!!!
circus Inviato Luglio 27, 2007 Autore Segnala Inviato Luglio 27, 2007 Ho capito ma io come faccio a saldare le barrette con cosa le dovrei saldare? E comunque trovo più soddisfazione se le cose me le faccio io, non mi piace avere la "pappa pronta"!!! Mi piace il fai da te fai per tre!!!
bardo Inviato Luglio 27, 2007 Segnala Inviato Luglio 27, 2007 Sinceramente non so con cosa le puoi saldare, prova a chiedere consiglio a qualche fabbro!
Portaspada Inviato Luglio 27, 2007 Segnala Inviato Luglio 27, 2007 è difficile sapere con cosa puoi saldarlo , ti consiglio di fare una ricerca + approfondita , cerca tutti i metalli non tossici e chiedi a un fabbro se fra quelli ce ne è uno con cui si può saldare .
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora