Vai al contenuto

Cucciolo 1 Mesi Educazione Aiuto Educazione Pipi E Cacca


salvo83x

Recommended Posts

Ciao, premetto che non sono esperta di cani in quanto non ne ho mai avuto uno ma credo sio OVVIO che gli animali non si picchiano, ti saprà dire meglio cosa fare qualcuno più esperto. Intanto ricorda che è un cucciolo. Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non picchiare il cucciolo soprattutto perchè è piccolo e molto spaventato. Dove l'hai trovato? Quanto tempo ha? Per la pipì e la popò devi avere pazienza almeno fino a 4 mesi d'età. Più sono piccoli e meno riescono a tenere i propri bisognini. Per l'abbaiare ignoralo quando lo fa, se non accorri ogni volta che abbaia dopo qualche giorno smetterà. Devi avere pazienza, ci sono cuccioli che piangono per giorni e altri che non lo fanno nemmeno la prima notte...limitati a ignorarlo. Con un cucciolo piccolo ci vuole pazienza e dedizione finchè non crescono un pò. Quindi preparati a pulire tante pipì, ma il cucciolino ti ricambierà in affetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

caro salvatore vedrai che con il nostro aiuto e la tua pazienza riuscirai a superare tutti gli ostacoli, pero' ti prego non nominare mai piu' la parola picchiare cancellala dal tuo vocabolario canino e non , i cuccioli sono piu' delicati dei bambini e come a loro bisogna insegnargli dalla a alla z.

quando e' arrivata lilly trovatella come il tuo aveva circa quaranta giorni e ti lascio immaginare cosa combinava cioe' faceva cio' che adesso fa' il tuo pelosetto pian piano con amore e tanta pazienza abbiamo cominciato a restringere le aree fino ad abituarla a fare i suoi bisogni sui pannoloni posti nei due bagni, inoltre giorno per giorno cio' che ci dava e ci da lei credo sia il minimo che possiamo fare per ricambiarla del suo amore, percio' abbi fede vedrai che anche tu un giorno darai consigli ad altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma come diavolo si fa ad educare un CANE CON LE BOTTE???

E se uno cominciasse a picchiare i BAMBINI perchè fanno pipì a letto o piangono?? Lo trovereste normale?

I cani devono essere educati con un RINFORZO POSITIVO.

Per la pipì e le cacca fai come segue: metti il cucciolo di notte vicino al tuo letto, magari dentro una cuccia in un posto alto o in un gabbione. Quando comincia a guaire, ti alzi e lo porti fuori senza dire nulla. La notte successiva, aspetta 10 minuti prima di alzarti dal letto e portalo fuori, SENZA GRIDARE, PICCHIARLO, URLARE se sbagli, E così di seguito aumentando di 10 minuti ogni notte. Nel giro di un mese dovrebbe aver imparato.

NON PULIRE DOVE SPORCA con ammoniaca, varechina etc..perchè contengono lo stesso principio ATTIVA DELL'URINA e quindi abitueresti il CANE che deve sporcare in quel punto. USA ACQUA E ACETO per pulire.

Inoltre se fa la cacca sui giornali, lodalo quando lo fa e pian piano comincia a spostare i giornali verso la porta di casa.

ps. l'educazione di un cane dipende anche dalle esperienze passate. Dove lo hai preso, c'era la madre? Come l'hai trovato?

Ricordati che entro 30 giorni dovrai METTERE MICROCHIP ed iscriverlo all'ANAGRAFE CANINA, che è obbligatoria dal 1999.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, sono nuova del forum e sono capitata qui x caso xkè cercavo suggerimenti per togliere l'odore di pipì del cane.

ho letto tutte le vostre risposte e... sinceramente mi sono sembrate un po' esagerate...

credo che dare una pacca sul sedere al cucciolo x imparare sia necessaria... dico una pacca, non riempirlo di botte.

è come dare una sculacciata a un bimbo quando fa i capricci.

altrimenti si vizia...

io adoro i cani, gatti e gli animali in generale, ho un pinscher maschio di 1 anno e un chi-hua-hua femmina di 6 mesi (presa x far compagnia al maschio, che piangeva tutto il giorno quando noi andavamo al lavoro, provocando le lamentele del vicinato!!!!!) ... che dire.... entrambi ancora non hanno imparato a fare i bisogni... o meglio, la femminuccia ha disimparat

o guardando il maschietto che faceva i bisogni in giro.

lui è veramente dispettoso da quel punto di vista... adesso, visto che la stagione è bella, li sto lasciando in veranda... e devo dire che sono "+ tranquilli" anche loro, ma d'inverno che devo fare???

in + non riescono a dormire da soli... finiscono sempre nel letto con noi!!!!!!!

aiutatemi icon3.gif

cmq io li amo, sono i miei due bambini!!!!!!!!!!!!!!

ciao a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me è molto meglio ignorare i comportamenti negativi e premiare quelli positivi. Se fa pipì dove non deve e non lo cogli sul fatto, ignoralo. Ti consiglio di provare a pulire dove ha sporcato con acqua e aceto bianco o con un detersivo a base di agrumi

Per quanto riguarda il salire sul letto ogni volta che salgono digli NO e mettili giù.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

vi hanno gia dato un bel po di info. il problema pipi/cacca e come per noi umani da cucciolotti una fase di crescita.

vedrai che col passare dei giorni (se siete persone attente!) noterete nell'osservarlo che prima dei bisogni (a volte ce differenza tra il "rituale" pipi e pupu) fanno chiamiamoli cosi dei "rituali" come annusare perterra, girare in tondo . si tratta di anticipare il cuccioo . se e troppo piccolo cie non ha superato ancora i 2 mesi, gli create un angolino dove volete che sporchi! e o con della carta assorbente o i pannolini, li posizionate in quel punto e mano a mano che capisce lo avvicinate all'uscita di casa!

se vi accorgete che la sta per fare, un bel NO! secco e lo prendete per il bacino alzandolo leggermente. in questa maniera gli bloccate lo stimolo. pero ora lo dovete :

1 o portare subito fuori a fare i bisogni

2 portarlo (se ha meno di 2 mesi e senza le vaccinazioni) nell'angolino di casa dove puo sporcare!

se ha gia i vaccini, e tutti gli antiparassitari , lo dovete portare fuori nel momento in cui come descritto sopra tenta di sporcarvi in casa!.

solitamente :

-dopo i riposini

-dopo mangiato

-dopo i giochi

quindi imparate ad osservare con cura tutto cio che fa, vi semplifichera la vita in seguito!

e vero ci sono cuccioli che se presi con cura , e li si educa dal principio , smetono di sporcare a 4/5 mesi , ma ce chi va anche piu il la come tempi. sta a voi dedicargli un po piu di tempo ed attenzione.

il fatto di picchiare, spero sia inteso come il buffetto sul sederino! io sono dell'idea che non andrebbero mai toccati in quel modo! (anche se devo essere sincero , un paio di buffetti se li e aggiudicati porello! mea culpa!) per il cane fare felice il proprio padrone , e il primo pensiero! quindi basta ignorarlo, o in casi estremi confinarlo in una stanza per qualche minuto puo essere utile. noterete che il cucciolo o adulto che sia , vi guarda con profilo basso.

negare al cane cose che a lui piacciono particolarmente e anche un buon rimedio.

spero di esservi stato utile.

ah! dimenticavo, grazie per esserti preso cura di quella creaturina :bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-117: te ne sara' per sempre riconoscente! porta pazienza se ogni tanto ti fa perdere le staffe, ricorda che se lui sbaglia al 99% delle volte, e perche lo sbaglio e causato da tue mancanze nei suoi confronti!

un salutone al tuo pelosetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...