Jerusalems Inviato Giugno 2, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2007 Allora innanzitutto mi presento...sono io,amante di qualsiasi tipo di animale (si...proprio tutti)e veniamo al sodo... Del mondo dei cavalli non so quasi niente, ma insieme alla mia ragazza ed ad altre tre persone (tutte amanti degli animali)vorremmo prendere una coppia di cavalli, ho leggicchiato un poi nei vari topic prima di fare questo xchè credo che il modo migliore x poter cercare davvero di capisci sia parlare cn chi ne ha...voi......prima di tutto vi inquadro la situazione: I cavalli dovrebbero stare liberi ("al prato" dite voi???) in circa 5000 metri quadrati di terreno (mezzo ettaro), il terreno è in lieve discesa quasi interamente (con pezzi anche livellati) ed ho letto che è una cosa buona x evitare il ristagno d'acqua...con alberi di vario genere(nn in tutto il terreno cmq)ho anche letto che converrebbe recintare tutto magari in varie e + piccole zone sopratutto x dare l'opportunità all'erba di crescere a mò di "ciclo"... Cmq la mia intenzione sarebbe quella di far stare i cavalli liberi...non ho ben capito se convenga ferrarli o meno...vi dico anche che nn so bene quanto convenga montarli visto che nessuno di noi ne ha pratica...cmq vorrei creare le condizioni migliori x gli stessi (che vorrei salvasre da un macello (x 2 motivi:1 nn ho interesse ad avere un cavallo puro sangue ma preferisco salvarne uno da morte certa,e 2...il vil denaro... ).Ho letto che un piccolo laghetto potrebbe essere buono...e quì chiudo... Le mie domande sono molteplici...innanzitutto: 1)Come conviene sistemare il terreno (un riparo credo sia doveroso cmq anche se ho letto che lo userebbero poco almeno in tempi lunghi)? 2)Con il cibo quale migliore situazione???(preferirei lasciarli liberi di mangiare e bere quando vogliono) 3)Le spese da affrontare (per farmi un'idea)considerando che nn intendo cavalcarlo,ammeno che nn serva anche al cavallo (nn credo che fosse nelle predisposizioni necessarie nel foglio cn le istruzioni di Dio )? 4)Il tempo necessario giornalmente x farlo vivere bene e sereno? 5)Cosa devo fare x accudirlo? Mi rendo conto di essere Nubbio al settore...ma è il sogno della mia vita...avere un cavallo...e sopratutto...farlo vivere davvero sereno...x cui...aiutateci nella nostra impresa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 2, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2007 Che dire....beati i cavalli che avranno la fortuna di trovare voi come padroni!!!! Io non so dirti quanto potrebbero costarti perchè il mio cavallo sta in una pensione e quindi pago una quota mensile...comunque sia le spese che devi tener conto sono sicuramente quelle veterinarie..che possono purtoppo saltare fuori in qualsiasi momento, quelle del maniscalco (anche se li terrai sferrati comeè giusto che siano dal momento che non li monterai)che periodicamente dovrai chiamare per una controllatina generale e se necessario il pareggiamento, e poi il cibo... Come sistemare il terreno....bhè...per cominciare è bene che abbiamo dei box...sono meglio di una tettoia perchè saranno più riparati e di notte potrai metterli nel loro rifugio per passare una notte tranquilla..in più, non si sa mai, se dovessi fare degli interventi sul terreno è bene che abbiano un posto dove essere chiusi per lavorare tranquillamente...è anche un ottima cosa dividere il terreno in più zone...bastano anche solo due...così l'erba avrà tempo di riprendersi e avranno sempre un posto bello verde dove poter pascolare tranquillamente... Altro direi che non c'è da fare...recinta in modo sicuro la proprietà, magari anche con del filo elettrico...in modo da evitare ogni possibile fuga... In più nei box potrai comodamente sistemare il loro cibo e gli abbeveratori..di cibo poi potrai fare due mucchietti vicini ma separati e magari sistema delle vascone per l'acqua in modo che non debbano entrare ogni volta in box...se al box non avranno accesso direttamente allora ti conviene metter una tettoia da qalche parte!!!... Poi non so cosa altro dirti...io sistemerei così il terreno!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 3, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 3, 2007 ciao! I costi del fieno non li conosco,so quelli del mangime ma non so se valga la pena di dargliene se sono a pascolo... Ovviamente devono però evvere sempre fieno in abbondanza..ma queste sono scelte personali. Anche io ti consiglio un box in cui metterli la notte...o comunque una capannina (obbligatoria!!) Dovrai pulirli e quindi comprare :striglia,spazzola e nettapiedi come minimo. Poi volendo grasso,spazzole per criniera e coda...... Ti consiglio di trovare un rimedio per le zanzare..(magari puoi fargli mangiare l'aglio) Dovrai comperare delle capezze... Ovviamente ci saranno anche le spese di truciolo o paglia(a seconda di cosa vorrai mettere nel box) anche questi da pulire quotidianamente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jerusalems Inviato Giugno 3, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 3, 2007 ok,grazie x queste prime info...spero ne arrivino altre dai vari utenti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Oddio qui sarebbe da scriverci un libro!!!! *_* E' molto nobile il gesto che vuoi fare, e i cavalli te ne sarebbero veramente lieti, ma non è così semplice... Dato che ami molto gli animali sono sicura che vorresti trattarli in modo da rispettarne la natura... In effetti tenerli sempre al pascolo, senza montarli, sferrati...è proprio quello per cui è nato un cavallo.. Il problema però è che bisogna avere almeno un minimo di nozioni sulla cura, di veterinaria, di alimentazione.. Tenere i cavalli a casa non è come averli in un maneggio. Richiede molto tempo e attenzione...ricorda che non ci sono più feste completamente libere, almeno tre volte al giorno i cavalli hanno bisogno.. In un anno fra alimentazione (solo fieno) e vet (cure base...vermifugo, vaccini, visita generale, punte ai denti) io spendo a cavallo circa 1.500 euro (poi tutto dipende dal vet e dalla zona). Inizialmente le spese son più alte, fra cavalli, attrezzatura varia, recinti, capannine (almeno 6x3). Il mio consiglio però è di farti un bel giro sul forum e capire quali e quanti sono i problemi per tenere un cavallo. Poi le cose che non ti son chiare (una per volta sennò ci fai fare dei poemi veramente) ce le chiedi... Sai non è facile ricapitolare in due parole quello che di solito si impara in un bel pò di giorni...eheh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jerusalems Inviato Giugno 4, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 sim,sono costantemente in cerca di info,e costantemente ramingo nei vostri forum posso garantrire...allora riesaminiamo i punti va: 1)x il terreno ho capito che basterebbero anche 2 sole porzioni e quanto siano importanti i ripari direi almeno 2 x settore giusto?e poi,meglio tettoie o box, xchè ho visto che molti quì mi parlano di box ma in altre discussioni su cavalli tenuti liberi tanti consigliano le tettoie, ed ancora, il laghetto vi sembra un'idea utile?ho anche sentito di quelle recinzioni a basso voltaggio,che mnn fanno male ma che bastano a scoraggiare eventuali fughe...che dite? 2)il cibo:c'è chi parla di fieno, chi di mangimi ed integratori, chi di semplice pascolo...nientye di + preciso???? 3)ok,le spese sembrano variare molto,fino ad ora ho solo capitro che inizialmente siano + grosse (com'è ovvio), ma diciamo: quanto spenderò circa x le attrezzature base?e quanto mensilmente ad occhio e croce x il cibo? 4)sul tempo da dedicarcisi nessuna risposta?vi ricordo,tenuti liberi e nn x cavalcarli almeno finche nessuno avrà + pratica. 5)come sopra...che devo fare???? PS:ho letto molti che sconsigliano l'acquisto del cavallo senza saperlo montare, e senza esperienza...io condivido e sono disposto ad aspettare, il problema è che so che convincere le altre persone è quasi un'odissea...credo che nn si rendano molto conto che avere un csvallo n è come avere un cane o una capretta... PPS:oggi sento il veterinario intanto...e credo che prenderò pure qualche libro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Io sicuramente ti consiglio di aspettare, riflettere bene bene, e farti un minimo di esperienza, magari frequentando un maneggio.... Un cavallo non è un giocattolo e richiede impegni e sacrifici anche se non viene montato. Ti rispondo ai vari punti, io i miei cavalli li tengo liberi, come vorresti fare tu. 1. Il terreno per due cavalli lo potresti dividere in 3, così c'è una buona rotazione. Le capannine bastano in uno, dove li terrai durante la notte d'inverno magari. Poi ogni cavallo ha i suoi gusti. L'importante è che d'estate abbiano ombra ovunque (hai detto che ci sono gli alberi) perchè il cavallo non soffre il freddo, ma molto il caldo. Eventualmente un box chiuso lo puoi fare, per eventuali rinchiusioni per malattie etc... Ma anche di notte i cavalli stanno tranquillamente all'aperto. Le recinzioni elettriche sono molto comode e funzionali. Il recinto va controllato quotidianamente perchè non deve toccare sul filo nemmeno un filo d'erba, altrimenti scarica a terra. La macchinetta può essere facilmente spostata da un paddock all'altro, e questo ha sicuramente i suoi vantaggi. La maggior parte delle personi oggi hanno le recinzioni elettriche. Ti consiglio però di prendere una fettuccia abbastanza spessa e non il filo fino ;-) 2.I cavalli che non lavorano, che hanno un buon pascolo hanno bisogno solo di fieno, a meno che non siano debilitati o malati (ma in quel caso la dieta la fa il vet). D'inverno magari una balla e mezzo al giorno in due, d'estate una balla un giorno si e uno no...poi bisogna valutare in base all'erba e alla qualità. I miei d'estate mangiano molto poco fieno. Mangimi e varie non importano 3.Allora a parte i cavalli potresti spendere...molto indicativamente per attrezzature di grooming, cavezze e corde sui 100 euro...per recinti e capannine fatti fare un preventivo...ogni zona ha i suoi prezzi di legname....e una batteria per corrente sui 200....il filo non mi ricordo proprio... Per il cibo...metti che paghi una pressa 2 euro...metti l'inverno spendi al giorno 3 euro....quindi sui 90 al mese. 4. Tempo da dedicargli molto!! Almeno tre ore al giorno fra mattina pomeriggio e sera solo per controllare il recinto, mettere acqua, dare mangiare.... Poi tempo delle coccole, pulizia piedi tutti i giorni.... D'inverno vanno spazzolati il meno possibile. In primavera molto per aiutarli a perdere il pelo. I piedi vanno puliti tutti i gioni, messo il grasso d'estate, il catrame d'inverno... Tienili sferrati. I vaccini vanno fatti una volta all'anno (antinfluenzale e antitetanica), i vermifughi ogni 3/4 mesi, una visita generale e i denti una volta all'anno. Se il cavallo però si ammala i soldi partono come nulla fra vet e medicine....mettetelo bene in conto questo!! Il cavallo è un animale abbastanza delicato...ha facilmente coliche che se non riconosciute e curate in tempo sono spesso mortali. Inoltre inizialmente dato che magari prenderai cavalli non abituati a stare fuori al pascolo è bene abituarli piano piano....quindi mettendoli nell'erba poco alla volta. Poi ti ripeto sarebbero talmente tante le cose da scrivere che non finirei più!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 ciao! caspita...capisco benissimo quello che vorresti fare...lo vorrei fare che io!! ma per ora ho deciso di aspettare sino a quando sarò in grado di occuparmene. posso però darti un consiglio....perchè non ti fai un giro nei maneggi e vedi un pò i prezzi che ti fanno? magari riesci a trovare un posto vicino a te dove il cavallo sarà seguito bene e lontano dal macello. poi se siete in tre graverà anche meno sulle tasche...vi dividete le spese e quando sarete in grado di occuparvene lo prenderete. nel frattempo il cavallo sarà accudito e voi avrete l'opportunità di imparare non solo a curarlo, ma volendo acnhe a montarlo....perchè è bellissimo, ne vale la pena!! se io avessi un posto dove tenerlo....lo prenderei..se dovessi salvarne uno dall'immediato macello e farei così... questo è l'unico consiglio che posso darti.....poi...vedi un pò tu. auguri!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Io se fossi in voi passerei prima l'estate frequentando un maneggio in modo da aver la possibilità di prendere contatto con questi animali ed imparare a gestirli da terra...magari prendendo qualche lezione e lavorando da groom..così imparerete tutti e 3 a prendervi cura dei cavalli e per l'autunno sarete in grado di badarci.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Sara mi ha letteralmente rubato le parole di bocca. Il vostro è davvero un gesto nobile, ma.... forse sarebbe opportuno aspettare un attimino, in modo da fare un pochino di esperienza in più. Ma veniamo alle tue domande: 1)x il terreno ho capito che basterebbero anche 2 sole porzioni e quanto siano importanti i ripari direi almeno 2 x settore giusto?e poi,meglio tettoie o box, xchè ho visto che molti quì mi parlano di box ma in altre discussioni su cavalli tenuti liberi tanti consigliano le tettoie, ed ancora, il laghetto vi sembra un'idea utile?ho anche sentito di quelle recinzioni a basso voltaggio,che mnn fanno male ma che bastano a scoraggiare eventuali fughe...che dite? Dunque, se il terreno è grande, due porzioni potrebbero bastare.. tutto dipende anche se il terreno è ricco e l'erba cresce bene, e dal numero di cavalli che ci sono nel prato. Poi, il riparo... se i cavalli sono liberi al prato, una capannina basta... l'importante è che sia un po ampia in modo da poter ospitare tutti cavalli (anche sdraiati) e che sia chiusa su tre lati per proteggerli ad esempio da vento. Inoltre.. se riesci a dividere il pascolo in due, potrai piazzare questa capannina nel mezzo dei due recinti, in modo da utilizzarne una sola. Per il laghetto... l'acqua è corrente? è pulita? Se è così potete fare in modo che vi sia un pezzo di laghetto in entrambi i recinti, così che abbiano l'acqua corrente. Se l'acqua è stagna o poco pulita, o di difficile accesso, lasciatelo fuori dal recinto. Per il voltaggio... di solito se l'erba è tanta e a volontà difficilmente i cavalli fanno la fatica di scappare (a parte certi cavalli che si divertono ad evadere.. eheh)... Comunque si può metterla ad esempio solo nel filo più alto... ma questo lo guarderete in seguito, perché ci sono dei cavalli che r ispettano le recinzioni anche se senza corrente.. e altri che le travolgono lo stesso. 2)il cibo:c'è chi parla di fieno, chi di mangimi ed integratori, chi di semplice pascolo...nientye di + preciso???? Allora, dipende... se i cavalli sono al pascolo e l'erba è alta e abbondante, il fieno non è necessario. Se non montate i cavalli, non fanno niente di pesante, il tipo di erba che avete nei prati è di diverse specie, potete fare a meno anche degli integratori e mangimi vari... Può essere pero' una buona abitudine portargli pero' un po' di mangime la sera, in modo che possano ad esempio ricevere quei sali minerali o altre sostanze che non trovano nel prato. È anche una buona occasione per controllare la salute dei cavalli, e per stare un po' con loro. In inverno invece, quando l'erba scarseggia, dovrete portargli il fieno. Se i cavalli saranno abituati, potrete lasciargli nel prato una rotoball (sono quelle balle di fieno molto grandi) e lasciare che gli animali si possano servire e regolare da soli. Se invece non sono abituati, per evitare che si "buttino" sul fieno e che mangino a volontà con brutte conseguenze a livello di salute, bisogna fere il metodo "classico".. portandogli il fieno 2-3 volte al giorno. 3)ok,le spese sembrano variare molto,fino ad ora ho solo capitro che inizialmente siano + grosse (com'è ovvio), ma diciamo: quanto spenderò circa x le attrezzature base?e quanto mensilmente ad occhio e croce x il cibo? A questo ti ha già risposto Sara 4)sul tempo da dedicarcisi nessuna risposta?vi ricordo,tenuti liberi e nn x cavalcarli almeno finche nessuno avrà + pratica. sul tempo... beh se una persona dà il fieno tre volte, ci vuole almeno un quarto d'ora a volta solo per questo. Aggiungi il tempo per pulire e per cambiare la paglia che c'è nella capannina (mezz'ora? un'ora? a dipendenza della grandezza). Per cambiare l'acqua (se non è accessibile quella del laghetto) almeno 10 minuti. Per fare un giro di controllo del recinto altri 15 minuti come minimo. Poi si aggiunge il tempo da dedicare ai cavalli.. spazzolarli, controllarli...almeno una ventina di minuti a cavallo. Poi se arriva il maniscalco o il veterinario.. il tempo triplica. 5)come sopra...che devo fare???? Cosa devi fare? Per il momento... NON farlo. Almeno non finché qualcuno di voi non avrà maturato l'esperienza necessaria. Se compri i libri la cosa migliora, ma non puoi sostituire una lettura, anche se buona, all'esperienza che fai sul campo. Per esempio... che fate se un cavallo comincia a buttarsi per terra e non riesce più ad alzarsi? Sarà solo pigro? O starà male? E se sì, bisogna farlo alzare? Oppure no? E se dovete farlo alzare, come fate? O ancora, voi dovrete gestirli, spazzolarli, curarli, controllarli... ma cosa controllare? Sapreste accorgervi se un cavallo sta covando ad esempio un'infezione in una gamba? Saprete alzargli e curargli nella maniera corretta i piedi? Saprete reagire correttamente se un cavallo dovesse girarvi e mordervi? O se dovesse incattivirsi e ramparvi addosso? O più semplicemente, saprete cose fare quando lo tenete alla corda e il cavallo tende a scappare o a venirvi addosso? Un cavallo, si dice sempre, non è un cagnolino o un coniglietto... è un animale di 500 chili che può fare male e che può farsi male se non gestiti correttamente. Dunque, se posso dare un consiglio.. fate esperienza, aspettate un attimo e fate esperienza. Lavorate per esempio in un scuderia, imparate almeno i rudimenti, fatevi aiutare da una persona esperta... Ma per l'amore dei cavalli stessi, aspettate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jerusalems Inviato Giugno 4, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 siamo stati oggi dal veterinario (e si un povero gatto motofalciato) ed abbiasmo un pò parlato di cavalli (la veterinaria ne ha pure) e x quanto ci ha detto lei una volta sistemato il recinto ben bene nn è così arduo tenere un cavallo, il problema è proprio nel fatto che io continuo a combattere a spada tratta sul voler prima capire davvero cosa serve al cavallo, e la mia ragazza che invece dice:"c'è una prima volta in tutto e l'esperienza viene avendolo" nn riuscendo a capire quel che anche voi sostenete!!!e naturalmente fidandosi molto di + di un commento del veterinario che quello di utentii di un forum che nemmeno conosce...oggi dovremmo sentire anche un altro veterinario spero che la smonti un pò altrimenti so già come andrà a finire!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Me lo posso immaginare anche io quel che accadrà..... Spero solo che tutto fili liscio....l'esperienza è vero che si fa piano piano...ma non sulla pelle di un poero cavallo...ci sono fior fior di maneggi e istruttori in tutta Italia!! Tu capisci che non vogliamo scoraggiarti, ma solo incoraggiarti a fare le cose ammodo per il bene del cavallo..perchè in fondo a noi interessa quello ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jerusalems Inviato Giugno 4, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 si capisco al 100% il vostro punto di vista...il problema sta nel fatto che la decisione dipende da me x 1\3...quindi almeno voglio cercare di essere preparatissimo almeno nei limiti del possibile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Ok..certamente avere un cavallo non è una cosa da poco...ma mi sembra che stiate esagerando... Sarebbe sicuramente molto meglio avere una certa esperienza..ma siete in tre, adulti e vaccinati e soprattutto amanti degli animali...se proprio non volete aspettare allora chiedete aiuto a qualcuno che ne ha per costruire il loro alloggio...le indicazioni che il forum t ha dato sono perfette ma servirebbe qualcuno che venga a vedere i lavori e che piano piano vi dia un consiglio alla volta... E poi giorno per giorno imparerete a gestirli..non montandoli non sarà così difficile...e gli errori che potrete commettere non saranno niene di grave..vi serve sicuramente un veterinario esperto già prima di portarli a casa in modo che possa seguirvi e darvi consigli...così in poco tempo sicuramente imparerete ad averc a che fare... La cosa importante che potete fare prima di prenderli sarebbe prendere qualche istruzione sul pronto soccorso...quelle servono sempre ed è bene esserne a conoscenza soprattutto essendo che i cavalli avranno solo voi come primo punto di riferimento.... La cosa importante sarà usare pazienza amore e fermezza...ingredienti questi che sono sicura non mancheranno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jerusalems Inviato Giugno 4, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Grazie mille della parola di conforto "diva&viki" naturalmente noi abbiamo già sentito un veterinario esperto (si occupa principalmente di mucche e cavalli) che è disposto a darci una mano e forse verra anche cn noi quando prenderemo i cavalli x aiutarci a nn prendere una bufala...x quanto riguarda il recinto abbiamo intenzione di farci aiutare da ragazzi chje hanno i cavalli quì in zona anche se ancora nn li conosciamo direttamente...vedremo se saranno disponibili... Sentite...x quanto riguarda le info...che libro mi consigliate voi?anche a livello di primo soccorso (considerate che la mia ragazza cmq studia medicina (quasi laureata)e si un uomo ed un cavallo nn saranno la stessa cosa ma sa che vuol dire stare dietro ad un animale(ha salvato 2 cani affetti da gastrinterite che anche il veterinario era dubbioso si salvassero) ) Cmq la staccionata credete sia fattibile da soli?xchè di manuaklità ne hanno (loro) molta x queste cose. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Cmq la staccionata credete sia fattibile da soli?xchè di manuaklità ne hanno (loro) molta x queste cose. Su questo ti posso dire con sicurezza che riuscirete a farla da soli...un mio compagno di università sta costruendo dei recinti per dei cavalli in un maneggio...certo, ha chiesto l'aiuto di molti altri ragazzi che conosceva sia per farsi aiutare che per divertirsi insieme....dalle foto che fanno ogni volta penso maggiormente la seconda ipotesi..e comuqnue sono in 5ragazzi che tt da soli stanno cotruendo questi recinti..quindi ce la farete anche voi...basta qualcuno che conosca la teoria e che dia gli "ordiini" Secondo il mio parere siete sulla buona strada...non sarà facile ma sarà più che fattibile..in più se avete tutti questi aiuti...non vedo problemi...t avviso però che sarò la sola o quasi a pensarla così in questo forum...quindi in bocca al lupo!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 io sono dell'opinione di sara... E' vero che l'esperienza la si aquisisce avendoli... Ma se al cavallo,per assurdo,viene una colica e nessuno se ne accorge avete già bell'e finito di fare esperienza perchè il cavallo muore. Ragazzi qui sono cose serie,un buon libro essere d'aiuto,la laura in medicina anche,la presenza di un vet idem...ma non basta... Io vi auguro che vi vada tutto bene e sono felice di vedere che chiedi informazioni per fare le cose fatte bene....ma secondo me le cose lette su un forum non sono nulla rispetto una vita col cavallo. So che diva la pensa in un modo diverso e rispetto ogni punto di vista..ma io sono irremovibile...!!! Per lo meno potreste tenerli per un po' in maneggio,in modo da imparare essendo seguiti SEMPRE da ESPERTI. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 Sì è vero..io la penso diversamente ma sono più che d'accordo sul problema del primo soccorso..infatti Jerusalems ti ho consigliato di informarti bene sul pronto soccorso...i libri, certo, non sono da buttare via..ma non baatano...chiedete alla veterinaria se vi può dedicare un po' di tempo ad insegnarvi cosa fare nelle situazioni di emergenza più frequenti..come la colica, come un ferita...queste cose sono davvero importanti perchè possono davvero salvare la vita ai vostri cavalli..poi magari non ci sarà mai bisogno di mettere in atto quello che imparerete..ve lo auguro..ma se dovesse succedere è molto importante sapere cosa fare.... Per il resto io starei più che tranquilla!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 Io sono contraria a prendere cavalli a casa senza un briciolo di esperienza perchè ho visto tanti cavalli morire....per l'ignoranza del padrone. Coliche e company fanno fuori un cavallo in un attimo, i sintomi ci son sempre, ma l'ignoranza li nasconde ovviamente. Ieri sera la mia cavalla stava soffocando con il cibo....se stavo li ad aspettare il vet buonanotte!! L'ho chiamato ovviamente, ma sapevo già cosa fare....e tutto si è risolto per il meglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 quoto sara... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jerusalems Inviato Giugno 17, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 OK...ieri ho avuto la prima "lezione",ho cavalcato una bellissima cavalla nerogrigia dolcissima!!!!ed è già amore oltre ogni livello...intanto il progetto "cavallo a casa" ( )è una certezza ma fra un anno un anno e mezzo,ed intanto almeno una volta a settimana andremo al maneggio a cavalcare (io ho già deciso che lo farò a pelo) ed ad imparare a conoscere i cavalli!!!che dire...Ditemi benvenuto!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 17, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 Complimenti!!!!!la scelta è la migliore..mentre aspettate di portare i cavalli a casa guardatevi in giro e imparate più cose possibili...e imparere a cavalcare è anche molto iimportante...impari comunque a conoscere i cavalli e vedrai che approciarsi a loro vi diventerà semrpe più naturale!!!! complimenti ancora!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Giugno 17, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 ottimo!! hai visto quanto è bello?? ne vale la pena......si fanno un pò di sacrifici per questi splendidi animali, ma la soddisfazione e la gioia che ti lasciano dentro li ripaga completamente....e ti rende sempre più convinto di amarli tantissimo. se alla prima lezione è andata bene e sei così gasato pensa come sarai fiero e orgoglioso quando piano piano impararerai sempre più cose!! ogni lezione ti sembrerà uguale, ma non è così...ogni giorno c'è sempre un particolare da ricordare e iniziarai a stare attento al rumore degli zoccoli, ti sentirai più stabile in sella, il cavallo che monterai più spesso iniziaerà a fidarsi di te, a guardare come ti muovi, quello che fai, ad aspettare le tue carezze....e....capirai in anticipo le bizze del cavallo...perchè prima opoi tutti i cavalli si infastidiscono per qualche cosa...e sarà bello anche in quel momento...perchè sarai arrivato ad un livello di complicità maggiorecon il cavallo !! è facile salire sul cavallo, fare il tuo giretto, scendere, e andare via...lo sanno fare tutti. quello che conta è sentire il cavallo, sentire quando non capisce il tuo commando, sentire che qualche cosa non va, che è spaventato, nervoso, o solo svogliato... la parte migliore è conoscere il cavallo, non solo salirci e fare un pò di passo, trotto, e galoppo.....(mannaggia..prima o poi ci riuscirò!!) hai fatto la scelta migliore anche secondo me.........e io sono una di quelle che ha iniziato a prendere lezioni per comprarsi il cavallo dopo un mese......sono tornata in me e anche io aspetterò!! nel frattempo mi godo tutti quei momenti che ti ho appena citato! benvenuto tra i malati di cavallite!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Giugno 17, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 Innanzitutto Benvenuto.. Secondo me, prima di dare un tempo limite al tuo progetto mi concentrerei soprattutto con il progetto imparare.. con il progetto imparare, opterei, prima con le nozioni base: imparare bene ad andare a cavallo e già quello ti porterà via più di un anno di lezioni con la sella, poi se vuoi imparare senza sella aggiungici altro tempo, secondo devi essere ingrado di gestire i cavalli da terra: livello 1 nozioni base cioè pulirlo, spazzolarlo, gestirlo in tutto e per tutto e Livello 2 nozioni avanzate cioè nozioni di primo soccorso, essere in grado di capire un inzio colica e cosa fare ad esempio fino all'arrivo del vet, capire quando la zampa si sta per gonfiare ed il motivo ed intervenire.. Non sempre i vet sono a disposizione se il cavallo si fa male.. capire se è disidrato, se non mangia etc etc ci sono molti problemi di salute che spesso non hanno cause evidenti se non quando sono gravi... Poi dovrai studiare un po di etologia di cavalli i comportamenti e i perchè.. Mi sembrano un po troppo poco un anno e mezzo, a meno chè non dedichi ai cavalli almeno dodici ore al giorno..per un anno e mezzo.. Sono del parere che se esistono degli esperti in certi settori ci sono dei motivi più che validi.. I cavalli non sono giocattoli o mezzi di locomozione ci vuole esperienza in tanti campi.. uno non si sveglia la mattina e dice: ah, oggi voglio un cavallo e me lo porta a casa perchè ho tanto spazio.. Il tuo progetto utopisticamente è molto bello e spero per te che vada tutto bene, ma detto siceramente tra noi, non credo che tu capisca fino in fondo cosa voglia dire avere a che fare con i cavalli e tenerli a casa.. Secondo me le stime economiche di Sara sono troppo basse.. e come alimentazione aggiungerei anche del mangime.. Calcola che su 100 persone che tiene il cavallo a casa, 35 lo tengono bene.. 25 lo tengono così così, 15 lo tengono un po meglio della sopravvivenza, 15 li tengono un po si e un po no (e li rivendono che hanno sempre dei problemi fisici e mentali), i restanti hanno morte certa (tu in quale categoria voui essere??) Questo è il mio pensiero, c'è troppa gente nel mondo equestre che si prende certe responsabilità senza avere un minimo di coscienza, di considerazione verso questo splendido animale e alla fine è sempre quest'ultimo che ci rimette pur volendogli un mondo di bene.. ho visto morire troppi cavalli per essere fiduciosa verso gente che non capisce nulla di cavalli.. ripeto che ti auguro ogni bene, ma non credo siceramente che sia giusto.. per i cavalli.. Eris P.S. chiedi alla tua ragazza se dovesse (dio non voglia) operarsi per qualsiasi motivo, se accanto vorrebbe qualcuno di esperto o qualcuno che la pensa come lei (ma sì tanto l'esperienza la faccio man mano.. ndt) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Giugno 17, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2007 Innanzitutto Benvenuto.. Secondo me, prima di dare un tempo limite al tuo progetto mi concentrerei soprattutto con il progetto imparare.. con il progetto imparare, opterei, prima con le nozioni base: imparare bene ad andare a cavallo e già quello ti porterà via più di un anno di lezioni con la sella, poi se vuoi imparare senza sella aggiungici altro tempo, secondo devi essere ingrado di gestire i cavalli da terra: livello 1 nozioni base cioè pulirlo, spazzolarlo, gestirlo in tutto e per tutto e Livello 2 nozioni avanzate cioè nozioni di primo soccorso, essere in grado di capire un inzio colica e cosa fare ad esempio fino all'arrivo del vet, capire quando la zampa si sta per gonfiare ed il motivo ed intervenire.. Non sempre i vet sono a disposizione se il cavallo si fa male.. capire se è disidrato, se non mangia etc etc ci sono molti problemi di salute che spesso non hanno cause evidenti se non quando sono gravi... Poi dovrai studiare un po di etologia di cavalli i comportamenti e i perchè.. Mi sembrano un po troppo poco un anno e mezzo, a meno chè non dedichi ai cavalli almeno dodici ore al giorno..per un anno e mezzo.. Sono del parere che se esistono degli esperti in certi settori ci sono dei motivi più che validi.. I cavalli non sono giocattoli o mezzi di locomozione ci vuole esperienza in tanti campi.. uno non si sveglia la mattina e dice: ah, oggi voglio un cavallo e me lo porta a casa perchè ho tanto spazio.. Il tuo progetto utopisticamente è molto bello e spero per te che vada tutto bene, ma detto siceramente tra noi, non credo che tu capisca fino in fondo cosa voglia dire avere a che fare con i cavalli e tenerli a casa.. Secondo me le stime economiche di Sara sono troppo basse.. e come alimentazione aggiungerei anche del mangime.. Calcola che su 100 persone che tiene il cavallo a casa, 35 lo tengono bene.. 25 lo tengono così così, 15 lo tengono un po meglio della sopravvivenza, 15 li tengono un po si e un po no (e li rivendono che hanno sempre dei problemi fisici e mentali), i restanti hanno morte certa (tu in quale categoria voui essere??) Questo è il mio pensiero, c'è troppa gente nel mondo equestre che si prende certe responsabilità senza avere un minimo di coscienza, di considerazione verso questo splendido animale e alla fine è sempre quest'ultimo che ci rimette pur volendogli un mondo di bene.. ho visto morire troppi cavalli per essere fiduciosa verso gente che non capisce nulla di cavalli.. ripeto che ti auguro ogni bene, ma non credo siceramente che sia giusto.. per i cavalli.. Eris P.S. chiedi alla tua ragazza se dovesse (dio non voglia) operarsi per qualsiasi motivo, se accanto vorrebbe qualcuno di esperto o qualcuno che la pensa come lei (ma sì tanto l'esperienza la faccio man mano.. ndt) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora