Vai al contenuto

Un Comportamento Davvero Strano E Preoccupante


diva&vicky

Recommended Posts

Allora...ho bisogno di qualcuno davvero ferrato in etologia equina...il problema è questo:

cavallo di 14anni castrone, è stato castrato solo un anno fa proprio perchè si pensava di risolvere questo problema...il cavallo da un po' di tempo, ogni tanto inizia a girare su se stesso per azzannarsi...si pianta dei morsi e si lacera in maniera davvero aggressiva...è stato ricucito varie volte talmente queste ferite che si procura erano profonde...ora gli è stato messo un lungo collare che non gli permette di farsi troppo male anche se riesce a prendersi lo stesso...tutti si chiedono il motivo di questo autolesionismo...ma apparentemente non ne esistono...il cavallo vive in compagnia tutto il giorno al paddock..rimane in box al massimo un giorno alla settimana e in genere quel giorno vengono i padroni che quindi lo fanno uscire...è un ottimo cavallo da passeggiata, montato è bravissimo e non si direbbe mai che potrebbe fare cose del genere...

Perchè fa così?...va d'accordo con i cavalli con cui convive, viene cambiato spesso di paddock in modo da distrarlo e dargli costantemente stimoli nuovi...insomma...conduce una vita che qualsiasi cavallo vorrebbe vivere eppure si comporta così...Sapete dirmi perchè?????avete qualche idea??

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Molto strano veramente....

Hai detto che è stato castrato da poco, prima faceva le monte? Questo comportamento si manifesta ogni giorno agli stessi orari oppure è casuale?

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera ho letto ma non sapevo proprio come aiutarti, ho provato a chiedere al mio fidanzato, ma lui è più prosaico di me e la sua opinione non è incoraggiante, anche se io non la condivido affatto...

Hai detto che lo faceva anche prima di essere castrato? lo fa in punti particolari del corpo?

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo fa anche in paddok? Cioè gli salta lo sghiribizzo senza motivo, o succede quando rientra nel box?

Sì..lo fa solo in paddock anche perchè nel box non avrebbe tutto lo spazio necessario...passa dei giorni in cui non accenna a farlo...poi senza il minimo motivo, senza che succeda qualcosa di particolare incomincia a girare su se stesso cercando di azzannarsi...Ora ha questo collare che gli rende le cose molto più difficili..ma nonostante questo non molla e continua a farlo fino a che non si prende o fino a che non vengono a prenderlo per portarlo in box tranquillizzandolo

Hai detto che lo faceva anche prima di essere castrato? lo fa in punti particolari del corpo?

Sì, lo faceva anche prima poi lo hanno castrato perchè pensavano che potesse dipendere dal fatto che comunque stava sempre da solo...invece la cosa non è cambiata assolutamente...quando riesce a mordersi si prende la coscia posteriore..l'anno scorso era ridotto in una maniera spaventosa..io l'ho scoperto solo l'altro giorno, pensavo che litigasse con altri cavalli...invece....

Hai detto che è stato castrato da poco, prima faceva le monte? Questo comportamento si manifesta ogni giorno agli stessi orari oppure è casuale?

Sinceramente non so se prima facesse le monte...ma direi proprio di no...non penso almeno...è un anno ormai che è castrato...lo fa quando gli pare..per fortuna non tutti i giorni..magari passa dei lunghi periodi senza accennare a farlo e poi da un secondo all'altro riprende...e non smette fino a che nn si fa male...

Eppure è così strano...è trattato benissimo..sta sempre sempre al paddock..anche paddock belli grossi..sono prati enormi...sinceramente quando vado a prendere il mio spesso lo chiamo un po' di volte fino a che nn si fa vivo perchè manco lo vedo talmente hanno spazio..ha posti all'ombra arieggiati o al sole...sta con cavalli con cui va molto d'accordo...Non riesco proprio a capire il perchè...se anche ci fosse solo una cosa che non va potrei capirlo...ma non c'è!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente è un comportamento che deriva da frustrazione, dato che problemi fisici non ne ha.

E' un vizio che ha preso per sfogare la sua rabbia, tipo ticchio o ballo...lui si autolesiona. Magari è un comportamento iniziato perchè non stava con i propri simili, magari vedeva e sentiva le cavalle in calore ed essendo stallone non poteva raggiungerle....le ipotesi potrebbero essere molte. Questo comportamento è talmente radicato adesso che anche senza la causa scatenante salta fuori uguale, cioè magari è iniziato perchè lui sfogava una frustrazione, poi è diventato vizio....proprio come succede con gli altri vizi redibitori...

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari un caso di ipersensibilità alla puntura dei moschini? Lo fa anche d'inverno?

A questo punto credo ti convenga chiamare un comportamentalista.. mettere un collare può peggiorare la situazione di frustrazione..

Link al commento
Condividi su altri siti

Un comportamento simile in effeti può far supporre un disagio psichico, noia o frustrazione o rabbia. Avevo pensato a parassiti sottocutanei ma evidentemente non è così, forse i moscerini...

Se lo fa solo in paddok forse è disturbato dagli altri, anche la competitività non sfogata potrebbe sfociare in un comportamento autolesionista.

In effetti un comportamentalista sarebbe la persona più indicata.

Link al commento
Condividi su altri siti

...si si..lo fa tutto l'anno...in effetti questo collare soprattutto in estate può peggiorare le cose...anche perchè proprio per gli insetti non riesce a scacciarli...con gli altri cavalli va molto d'accordo...quando sta bene, in questa stagione si tolgono le mosche a vicenda, pascolano insieme..escluderei il fatto della competitività con gli altri cavalli..anche per con questi cavalli ci sta tutto il giorno e se così fosse dovrebbe avere questo comportamento sempre...non solo ogni tanto...

Di comportamentalisti purtoppo nella mia zona non ne conosco..sapete dove e se posso trovarne un elenco da qualche parte?..per adesso sto cercando un professore all'interno della mia facoltà di veternaria che si occupi di comportamento equino in modo da presentargli il problema..solo che lui non potrà sicuramente venire a vedere il cavallo..avrei bisogno di qualcuno che venga a vederlo...anche se essendo che questo comportamento non lo fa sempre potrebbe essere un buco nell'acqua..io è un anno che sono li e gliel'ho visto fare solo una volta!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! di etologia non so praticamente niente...(sono all'indice)...però posso farti una serie di domande per escludere una eventuale infestazione da strongiloides. questi parassiti hanno un ciclo vitale variabile, e vanno in sotto cute solo quando possono essre sparsi nell'ambiente. il fatto che il cavallo non si morda in box può essere dato dal mancato stimolo del parassita...oltre dal fatto che non può farlo. il ciclo vitale può essre di 20gg come di un mese..decide il parassita in base alle condizioni ambientali. se il cavallo è al pascolo con gli altri ed è l'unico che mostra questo segno forse è da escludere, perchè sarebbero stati infesati dalle feci contaminate che finiscono nell'erba. ma se così non fosse posso consigliarti di portare un campione di feci ad analizzare, chiedendo esplicitamente l'analisi per parassiti sottocutanei. i vermifughi non sempre fanno effetto. alcuni uccidono solo quelli che si trovano nell'intestino, mentre quelli che sono già migrati sono protetti da una sorta di guaina che produce il sistema immunitario del cavallo. in alcuni casi ci vuole un prodotto specifico che ti dirà il veterinario, mi pare che quelli ad ampio spetro non siano sufficienti.

Link al commento
Condividi su altri siti

per farti un'idea del potere di questi parassiti ti dico che in asia e in india è diffusa una specie che infesta l'uomo. entra attraverso i pesci, mangiati crudi...o quasi..e dall'app digerente si sposta nella pelle per liberare le uova. e sai come fa? da una reazione che porta l'uomo a bagnarsi le braccia o le gambe, sono le zone più colpite, e rompe la pelle a più riprese, più rompe e più vien voglia di bagnarsi...così le giovani larve emesse dalla "madre" hanno un mezzo liquido per diffondersi nuovamente. in alcuni casi penetrano nelle ferite...o parassitizzano molluschi e pesci...delle risaie ecc..

insomma...fanno fare all'ospite quello che vogliono...anche staccarsi la pelle a morsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Biologa in azione.... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è l'unico cavallo a presentare questo comportamento...in più cambia spesso paddock..e quidni se questo parassita si diffonde attraverso le feci anche gli altri cavalli dovrebbero presentarlo...non solo quelli che stanno al paddock con lui no?...comunque è il solo...ma provo comunque sia a chiedere al veterinario..per sapere se magari ci aveva pensato anche lui a questa evenienza!!!!

Grazie mille!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è l'unico cavallo a presentare questo comportamento...in più cambia spesso paddock..e quidni se questo parassita si diffonde attraverso le feci anche gli altri cavalli dovrebbero presentarlo...non solo quelli che stanno al paddock con lui no?...comunque è il solo...ma provo comunque sia a chiedere al veterinario..per sapere se magari ci aveva pensato anche lui a questa evenienza!!!!

Grazie mille!!!!

si....se vive insieme ad altri cavalli dovrebbero avere lo stesso problema. quindi a mio parere si può escludere. in laboratorio dalla mia prof hanno portato campioni di feci di un cavallo che si fregava gli anteriori sino a scorticarsi. il veterinario gli ha chiesto l'analisi...e visto che era parante della mia collega l'abbiamo fatta noi. e il parassita c'era. non è molto diffuso in italia, ma per via dello scambio, delle razze importate..ecc...capitano. io sono sarda...e abbiamo ancora posti un pò paludosi dove stì cavoli vivono , e sono a disposizione di animali allo stato brado. da li il casino!

comunque speravo fosse quello, era più semplice da risolvere.....se è un problema comportamentale...beh...auguri!!! spero si risolva...poverino!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille!!!....mi sa proprio che però siamo davanti ad un problema comportamentale..che tra l'altro impossibile da guarire...di più di quello che si sta facendo non si può...viene mosso spesso e montato una volta alla settimana dai proprietari...quando è libero indossa questo collare...poverino..fa molta tenerezza..ma purtoppo la situazione è questa...senza collare si farebbe molto più male!!!....Comunque ora cercheremo di parlare con qualcuno esperto in comportamenti per vedere se ha qualche altra idea!!!!.

Grazie mille a tutti per gli aiuti e i consigli!!!!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...