Vai al contenuto

Forse Non Le Piacevo?


silvia.p

Recommended Posts

E' la prima volta che vengo in questo forum, descrivo brevemente: vado a cavallo dall'inizio dell'anno (dopo una pausa durata 15 anni, ne ho 23) perciò sono agli inizi piu totali.

Frequento sempre lo stesso maneggio con un istruttore bravo, l'unica sfortuna (almeno io la ritengo tale) è che cambio quasi sempre cavallo (all'inizio ho usato sempre la stessa NOCCIOLA, carina carina, dolce...un po dormita ogni tanto).

Proprio ieri mi trovo nel maneggio scoperto (giornata bellissima , sole, vento e in 4 nel recinto) con una nuova cavalla, mi spiega che prima era di una ragazzina e ora è del maneggio.

La prima impressione non è stata male anche se non ci capivamo molto bene sulle direzioni. Ad un certo punto l'istruttore va a preparare altri 2 cavalli e lascia me e un'altra ragazza da sole al passo.

Nel mentre vedo che la mia cavalla da degli strattoni in giu con la testa poi si gira con il collo indietro fino quasi a toccarmi i piedi...pensavo che non stesse bene...così allungo del tutto le redini, sempre tenendole, e lei allunga il collo tutto in giu...annusa un po...e si sdraia comodamente, piano piano e poi si rotola lasciandomi come un baccalà di fianco a lei....

Poi di colpo si tira su, e avendo sentito le urla di una signora che assisteva alla scena e mi diceva di riprenderla, abbassa le orecchie, allarga le narici, alza il collo e indietreggi...con me li vicina che avevo paura a toccarla.

Secondo voi come mai ha fatto così? ha sentito che non avevo carattere e se ne è approfittata? è normale?

Sono rimasta basita, se qualcuno mi sa consigliare lo ringrazio molto!

Ciao. Silvia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta nel forum Silvia, e bentornata nel mondo dei cavalli!!

Beh, cambiare un cavallo agli inizi è sempre un po' complicato.. Quando si monta sempre lo stesso cavallo alla fine ci si abitua a lui e quando si cambia si è in difficoltà. È normale, ed è altrettanto necessario, poiché devi essere in grado, in futuro, di destreggiarti con qualsiasi animale. Questo ti permette di conoscere diversi caratteri, diversi comportamenti e di saperti comportare di conseguenza.

Anzi, se vuoi un consiglio, non appena ti senti un po' più sicura monta più cavalli che puoi, più diversi sono meglio è: così arricchisci la tua esperienza!! ;o)

Ma passiamo al caso concreto... Probabilmente il primo errore l'ha compiuto proprio l'istruttore... chi è agli inizi non deve mai essere lasciato solo! Il cavallo, anche il più buono del mondo, è sempre un animale, con le sue azioni spesso imprevedibili, con le sue paure, con i suoi vizi e consuetudini.

Nel tuo caso il cavallo ti ha messo alla prova... prima "beccando" (avanzando con la testa "strappandoti" le redini. Lhai lasciato fare, è passato al passo successivo... girando tutto il collo e permettendogli di annusarti il piede. Tu gliel'hai permesso (anzi, gli hai allungato le redini rendendogli più facile il tutto... in pratica l'hai premiato per il suo comportamento) e ha continuato annusando il terreno.

Hai detto che c'era il sole, probabilmente era caldo... e visto che tu non hai avuto niente da "ridire" durante le azioni di prima, si è buttato tranquillamente per terra.

Qui c'è un altro errore: hai detto che chi era con te urlava... tu eri spaventata... e questo non ha fatto altro che spaventare anche il cavallo, che si è difeso indietreggiando.

Ma cosa potevi fare? Beh, se il cavallo becca, la causa può essere la mano troppo forte (le redini erano troppo corte e agivano troppo sull'imboccatura) oppure ti voleva mettere alla prova. Al passo quando si fa riposare il cavallo, le redini possono essere lunghe, ma sei sempre tu che decidi e che permetti o meno al cavallo di abbassare la testa fino al terreno. E se lo fa, devi decidere tu per quanto tempo. Stessa cosa quando si è girato (probabilmente si sarà anche fermato per odorarti le scarpe): quando ha abbassato la testa probabilmente sarebbe bastato un richiamo con la redine per fargliela alzare, mentre quando si è girato è possibile che sarebbe bastato resistere un po' con la redine esterna (ci sarebbe voluto anche un impulso con le gambe, per farlo continuare a camminare).

Quando hai sentito che si stava sdraiando, anche qui ti poteva essere utile un impulso con le gambe per farlo continuare ad avanzare.

Ma questa è una cosa che avrebbe dovuto spiegarti il tuo istruttore.... gliel'hai chiesto?

Per ultimo, ricorda che i cavalli ci mettono sempre alla prova... sta a noi comunicargli che ci possono seguire tranquillamente senza aver paura, e che possono seguire le nostre indicazioni. Quel che ci serve è l'esperienza, la tecnica... e ogni tanto un pochino più di convinzione ;o)

Link al commento
Condividi su altri siti

BENVENUTA!!

Io quoto lady...i cavalli sono furbi e spesso ci mettono alla prova...

Forse può essere che,dato che è un cavallo da scuola,è usato per molto tempo e...era stanco!!

Ad ogni modo ricordati sempre di mantenere la calma,i cavalli sono molto sensibili al nostro umore...

Monta ancora la stessa cavalla,se non hai troppa paura e prova a essere più convinta,non lasciargli fare quello che vuole,piuttosto chiedi una volta in più indicazioni al tuo istruttore...in bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

CERTO CHE COME INIZIO è PESSIMO! HO SBAGLIATO MANDANDO IL MESSAGGIO!! OPSSSSS....

VOLEVO SOLO DIRE CHE ANCHE IO SONO NUOVA, SIA PER QUANTO RIGUARDA IL FORUM, E SIA PER QUANTO RIGUARDA L'EQUITAZIONE. HO 27 ANNI E HO INIZIATO DA POCHISSIMO, DICIAMO CHE MONTO CON REGOLARITà DA MARZO.

IO ADORO I CAVALLI, COME CREDO TUTTI IN QUESTO FORUM, MA LA MIA PASSIONE è SEMPRE RIMASTA NELL'OMBRA. PRIMO PERCHE' NN HO UN CAVALLO TUTTO MIO, SECONDO PERCHè I MIEI AVEVANO UNA PAURA MATTA DI MANDARMI IN UN MANEGGIO PERCHè SI ASPETTAVANO DA UN MOMENTO ALL'ALTRO UNA BELLA CADUTA.

ANCHE ADESSO STORCONO IL NASO....MA LI LASCIO FARE E LI LASCIO DIRE. HO QUASI UNA "SBAGLIATISSIMA" ILLUSIONE CHE NON MI SUCCEDERA' MAI QUALCOSA DI GRAVE. è SBAGLIATO, PERCHè SI DEVE STARE SEMPRE IN GUARDIA, SONO ANIMALI POTENTI E IMPREVEDIBILI, BASTA POCO PER FINIRE A TERRA. EPPURE....HO QUESTA SENSAZIONE, NON DI SICUREZZA NELLE MIE CAPACITà, ANZI....SONO UNA MEZZA PATATA SULLA SELLA, MA SULL'ANIMALE IN SE. CREDO CHE SIA DIFFICILE CHE UN CAVALLO TI FACCIA DEL MALE DI PROPOSITO E CREDO CHE SI RENDA BENISSIMO CONTO DI CHI HA SULLA SCHIENA.

ANCHE A ME è SUCCESSA LA STESSA COSA, CIOè UN CAVALLO MOLTO ESPERTO CHE SI è PRESO GIOCO DI ME...PERò HO CAPITO COSA VOLEVA FARE E CHE MI STAVA METTENDO ALLA PROVA E IO SONO STATA AL GIOCO.

ERA UN MASCHIO DI 23 ANNI, ESPERTO DI "PRINCIPIANTI" CHE DURANTE L'USCITA IN PASSEGGIATA DAVA DEGLI STRATTONI VERSO IL BASSO PER BRUCARE L'ERBA. UNA...DUE...TRE......5--6--10 VOLTE. OGNI 10 METRI UNA TIRATA!! ALLA FINE HO INIZIATO A PREVEDERE LE MOSSE E RIUSCIVO A TENERLO, E A QUESTO PUNTO LUI HA INIZIATO A FARMI LE FINTE...INIZIAVA A TIRARE E IO LO TENEVO, FACEVA PER OBBEDIRMI E NEL GIRO DI MEZZO SECONDO ERO TUTTA CON LE BRACCIA IN GIù! STRATTONI FORTISSIMI. ALLA FINE QUANDO SIAMO RIENTRATI E SONO SCESA SI è GIRATO E HA STRUSCIATO IL MUSO NEL PETTO. SI VEDEVA DAGLI OCCHI CHE ERA DIVERTITO! .....ANCHE IO.....UN Pò MENO LE MIE BRACCIA!!!!!!

POI HO CAMBIATO MANEGGIO, E ANCHE CON LA CARA STELLINA, LA CAVALLA CHE MONTO ADESSO, L'INIZIO è STATO TRAUMATICO. DAVO DI GAMBE PER FARLA PARTIRE E LEI NIENTE... FACEVO IL PERCORSO DIETRO L'ALTRO CAVALLO, CON IL MIO RAGAZZO SOPRA, E LEI DIETRO TRANQUILLA, ANDAVAMO NOI DAVANTI......FINE DEI GIOCHI, NON RISPONDEVA AI COMANDI. L'ISTRUTTORE SI AVVICINAVA E LAI PARTIVA SENZA NESSUNA STORIA, IO DAVO DI GAMBE, MAI FRUSTINO...IL MIO ISTRUTTORE è CONTRARIO A DARE IL FRUSTINO AI PRINCIPIANTI, SPECIE SE NON CONOSCONO BENE IL CAVALLO CHE HANNO SOTTO. ALLA TERZA LEZIONE IO E STELLINA ABBIAMO TROVATO UN ACCORDO....CI HO PARLATO....LE HO DETTO..."BELLA, LO SO CHE è UNA ROTTURA AVERE UNA PERSONA SULLA SCHIENA CHE TI DICE GIRA A DESTRA, VAI A SINISTRA, FAI LA SERPENTINA...MI ANNOIO ANCHE IO....MA PRIMA MI DAI RETTA E PRIMA FINISCE STO'CALVARIO E ANDIAMO PER LE STRUDUZZE DI CAMPAGNA!!E POI STO PAGANDO!!!!!!!!----- NON DICO CHE SIANO STATE LE PAROLE IN SE A CONVINCERLA, FORSE IL TONO SUPPLICHEVOLE....DALLA LEZIONE SUCCESSIVA è ANDATO TUTTO BENE!! E ABBIAMO INIZIATO AD USCIRE OGNI VOLTA.

IO MI RENDO CONTO DI NON AVERE IL CARATTERE FORTE, DI NON AVERE POLSO, QUINDI GIOCO UN Pò CON LA SENSIBILITà DEL CAVALLO, CERCO DI FARGLI CAPIRE CHE NON MI PONGO NEI SUOI CONFRONTI CON PREPOTENZA, GLI CHIEDO PAZIENZA.

SALGO IN SELLA CON RISPETTO E UMILTà....NON SO COME SPIEGARMI, E' UNA SENSAZIONE STRANA, NON DICO CHE SIA GIUSTO, ANZI MOLTI MI DICONO CHE FACCIO MALE, CHE BISOGNA FAR CAPIRE AL CAVALLO CHE SEI TU CHE DECIDI, QUESTO LO FACCIO, NON CEDO AI SUOI RIFIUTI, MA NN LO FACCIO CON IL TONO CHE SI USA CON UN CANE.......ANCHE PERCHè NEMMENO IL MIO CANE MI DA RETTA!!!

SE AVETE LETTO DELLE CAVOLATE, O COMUNQUE DEI MODI DI PENSARE CHE CREDETE NON GIOVINO ALLA MIA SICUREZZA IN SELLA PER FAVORE...DITEMELO.

è DA DIVERSI GIORNI CHE LEGGO I MESSAGGI DEL FORUM E MI SONO RESA CONTO CHE SI POSSO IMPARARE MOLTE COSE UTILI....E IO SONO PRONTA A METTERMI IN GIOCO, E AD ASCOLTARE CHE HA PIù ESPERIENZA DI ME.

GRAZIE!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutte di cuore, i vostri consigli mi hanno decisamente illuminata.

Credo che ci voglia passione, determinazione e comprensione per potere avere una vaga idea di come ragioni un cavallo, anche perchè, credo, che troppo spesso MI venga da mettere addosso al cavallo dei pensieri UMANI che magari non centrano proprio niente con quello che sta cercando di comunicarmi il quadrupede.

Intanto vi ringrazio tantissimo.

Ci rivediamo in forum.

Silvia

Link al commento
Condividi su altri siti

Silvia, uvetta.. da quel che ho letto nei vostri due ultimi messaggi, mi sembra proprio che siate su un'ottima strada!

Il mettersi in gioco, con rispetto, umiltà e voglia di imparare sono le armi segrete dei migliori cavalieri! Perciò vi meritate un enorme:

:bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122:

E poi trovo anche illuminate la frase di Silvia.. spesso il nostro difetto più grande consiste nel voler umanizzare gli animali (e non solo i cavalli). Ma noi dobbiamo capire che siamo diversi e dobbiamo imparare a capirli e a comunicare con loro nella maniera più naturale e precisa possibile.

Buon lavoro!! ;o)

Link al commento
Condividi su altri siti

Silvia, uvetta.. da quel che ho letto nei vostri due ultimi messaggi, mi sembra proprio che siate su un'ottima strada!

Il mettersi in gioco, con rispetto, umiltà e voglia di imparare sono le armi segrete dei migliori cavalieri! Perciò vi meritate un enorme:

:bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122:

E poi trovo anche illuminate la frase di Silvia.. spesso il nostro difetto più grande consiste nel voler umanizzare gli animali (e non solo i cavalli). Ma noi dobbiamo capire che siamo diversi e dobbiamo imparare a capirli e a comunicare con loro nella maniera più naturale e precisa possibile.

Buon lavoro!! ;o)

GRAZIE LadyD, ADORO I CAVALLI, E SE ASCOLTARE CHI NE CAPISCE PIù DI ME PUò AIUTARMI A RAPPORTARMI MEGLIO CON LORO SONO PIù CHE DISPOSTA A SENTIRMI DIRE ANCHE "MA CRETINA...CHE FAI!!NON DEVI FARE COSI!!!

GRAZIE....

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenute ad entrambe ragazze!!!

Strano che Lady si sia scordata di dire a Uvetta del maiuscolo..ehehe....

Comunque, Uvetta, ti prego di scrivere in minuscolo i tuoi messaggi perchè il maiuscolo nel forum equivale a urlare ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenute anche da parte mia!!!

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...