Vai al contenuto

Macchie Brune Sul Vetro E Ventose Acquario


sile

Recommended Posts

Ciao a tutti, scusate... mi ptete aiutare?

Ho un mirabello da 30 litri e da qualche tempo si stanno formando delle macchie brune sul vetro che non so a cosa sono dovute e non so come pulire... e poi le ventose del filtro non tengono più nulla!

Qualche trucco?

Grazie mille!

Sile

Link al commento
Condividi su altri siti

Se le macchie a cui ti riferisci sono le famigerate alghe marroni dovresti sostitire buona parte dell'acqua.

Il problema è probabilmente dovuto o ad una o piu eccessive somministrazione di mangime o al mal funzionamento del filtro biologico interno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie lo farò senz'altro!

In effetti ci pensavo proprio.. non abbiamo i pesci da tanto e abbiamo avuto varie peripezie nell'allestimento causa... negoziante non preparato... lo stesso che mi ha detto di pulire acquario una volta al mese e basta... ma io lo vedo da giorni che il filtro è sporco!!!

Secondo voi quanto spesspo va pulito???

Cosa fanno le alghe ai pesci???

Come pulisco le macchie????

Grazie mille

Sile

Se le macchie a cui ti riferisci sono le famigerate alghe marroni dovresti sostitire buona parte dell'acqua.

Il problema è probabilmente dovuto o ad una o piu eccessive somministrazione di mangime o al mal funzionamento del filtro biologico interno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be ci sono varie manutenzioni periodiche da fare alla vasca!

ogni 10 -15 gg andremo a sostituire circa il 20 per cento del volume complessivo della vasca con acqua trattata o con l'aggiunta di biocondizionatore(le dosi sono riportate sul tetro della confezione del prodotto).

Una volta al mese (mio parere personale) si procede con la manutenzione del filtro.

1) sciacquare eventuali spugne o lana di perlon con acqua proveniente dalla vasca stessa.

2)sostituire (se presente) il carbone attivo una volta ogni 2 mesi circa

3)controllare che il filtro sia ben agganciato (a volte puo succedere che vari la sua posizione,poichè agganciarto con le ventose che spesso e volentieri perdono aderenza causa usura)

4) pulire le griglie di aspirazione se intasate.

5)controllare il buon funzionamento del termoriscaldatore alloggiato nella propria sede.

Ovviamente una sifonatura al fondo con aspirarifiuti non fa mai male!

Per conbattere il fenomeno alghe si possono usare prodotti specifici o inserire buoni siluri mangia alghe che poi alla fine risultano i piu efficaci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...