bardo Inviato Maggio 12, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2007 12 maggio 2007 I 5 MILA KM DEL PINGUINO SOLITARIO Dallo stretto di Magellano, dove la temperatura media è di 8 °C, alla riserva peruviana di Paracas (14 °C) LIMA - Ha percorso oltre 5 mila km e ha stupito gli scienziati perché non si conosce il motivo della fuga dal suo habitat naturale. È la storia di un pinguino, nato e cresciuto nello stretto di Magellano, regione all'estremo sud del Cile, che ha percorso a nuoto 5 mila km arrivando fino alla riserva naturale peruviana di Paracas. Ciò che impressiona gli scienziati è il fatto che il pinguino abbia fatto questo lungo percorso da solo, mentre questi animali quando migrano, di solito, si spostano in massa. Sicuramente a provocare quest'improvvisa migrazione non è stato il riscaldamento climatico: per adesso, l'uccello si è stabilito nella riserva peruviana, ma il biologo David Orosco, che sta studiano il suo caso, teme fortemente per il suo destino. ABITUTIDINI E DISCRIMINAZIONE - Orosco infatti afferma che non solo le alte temperature (nello stretto di Magellano la temperatura media è intorno agli 8 gradi centigradi, mentre quella della riserva è di 14 gradi) e la mancanza di alcune abitudini potrebbero causare un forte stress all'animale, ma è preoccupato anche per la presenza di altri 4 mila pinguini nella riserva. Probabilmente i pinguini Humboldt, uccelli che vivono lungo le coste dell Sudamerica dal Perù al Cile, potrebbero non accettare la presenza del nuovo venuto. CONDIZIONI - «Le condizione nel parco naturale non sono quelle a cui è abituato questo pinguino», afferma il biologo. «Inoltre i pinguini che vivono in questi luoghi tendono a scacciare dal loro gruppo le specie diverse e ciò potrebbe causare grande sofferenza nel nuovo arrivato». Il pinguino è stato trovato da un pescatore, è in ottima salute, solo che ha una piccola ferita sulla parte sinistra del corpo. Il biologo Orosco si è già messo in contatto con suoi colleghi che vivono e lavorano nella regione d'origine del pinguino: «Probabilmente la cosa migliore da fare è riportarlo, in Cile, a casa sua», ha affermato. Francesco Tortora da www.google.it/news ****Il Pinguino di Humboldt (Spheniscus humboldti) è diffuso principalmente lungo la costa peruviana e cilena dell'oceano Pacifico. Ha una lunghezza media di 65-72 cm ed un peso di 3,3 - 4,9 kg. foto Pinguino di Humboldt Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.