cambridge03 Inviato Aprile 23, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2007 Buongiorno a tutti! Domani partirò per la Sardegna con la nave, compagnia Moby ed il mio cane,un golden di 9 mesi. Ho prenotato cabina completa e il biglietto anche per lui.. ho sentito dire che sono molto tolleranti e ci faranno presumibilmente tenere Benny con noi in cabina (o cercheremo di nn farglielo sapere) voi avete esperienza? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Aprile 23, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2007 Io ho preso l'altr'anno la stessa nave per la sardegna (certo io ho un cagnetto di 3 kg) però mi ricordo che c'era anche un ragazzo con un dogo argentino e lo teneva tranquillamente al guinzaglio senza neanche museruola.....però io ti parlo di posti ponte!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cambridge03 Inviato Aprile 23, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 23, 2007 noi facciamo una notturna quindi abbiamo la cabina..vorremo portare benny con noi...ho letto di tanta gente che lo ha fatto senza problemi ma altri che addirittura sono stati costretti a dormire sul ponte.. ma è possibile? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Aprile 23, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2007 sono curiosa anche io..ho sentito le stesse cose. ho sentito dire che richiedono antirabica,ma la devi fare un mese prima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Aprile 23, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2007 Sì dell'antirabbica è vero io l'ho dovura fare e anche un mese prima, poi per salire dovresti avere il certificato di sana e robusta costituzione.......e poi come consiglio mettigli un antipulci più specifico del Fr*****ne perchè lì c'è una specie di zanzara che trasmette malattie che qui non c'è!!! Per la cabina non lo so proprio però magari lo mettete senza farlo vedere! Buona vacanza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cambridge03 Inviato Aprile 24, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 24, 2007 Allora io sono sarda..l'antirabbica non è più obbligatoria quindi nn c'è biosgno di farla, per il resto basta il libretto sanitario... e nn è vero della zanzara..io ci ho visuuto 28 anni senza problemi col cane.. Per il resto al mio ritorno vi farò sapere come ho fatto.. baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Aprile 24, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2007 Sarà cambiato comunque io sono andata l'altr'anno e questo è quello che mi ha detto il vet! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Aprile 25, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 25, 2007 boh io ho letto che altra compagnia di traghetti la richiede..come è andato il viaggio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marinella Inviato Aprile 28, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2007 se la traversata è breve basta il certificato di buona salute....su alcune imbarcazioni esistono apposite gabbie o canili di bordo x i cani di grossa taglia invece x quelli di taglia piccola possono stare con il padrone al guinzaglio e dormire in cabina prenotata x intero alcune compagnie però richiedono l'uso della museruola io sono sarda ed e vero che c'è un insetto pericoloso si chiama pappatacio è simile a un moscerino e di colore verde..... la femmina si nutre del sangue di molti mammiferi tra i quali il cane con il suo morso trasmette una grave malattia leishmaniosi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora