Vai al contenuto

Trasferire Il Cane In Campagna


Rasden

Recommended Posts

Salve a tutti sono nuovo del forum vago in cerca di consigli...

Faccio parte di quella categoria a cui per caso è stato regalato un cane non avendo una minima esperienza su educazione , alimentazione etc... circa 6 mesi fa mi propongono di prendermi un cucciolo di maremmano , alla visione di questo batuffolo bianco pochi avrebbero saputo resistere , così erroneamente senza pensarci 2 volte lo abbiamo tenuto e messo nel nostro balcone che è sì grande ma non di certo adatto ad un cane di questa mole .Ben presto ci siamo accorti di questa problematica non da poco anche perchè con la crescita il cane ha mostrato problemi (displasia congenita dell'anca) a cui di certo vivere sul cotto può portare solo aggravamenti senza pensare che con l'arrivo del caldo sarebbe una tortura vivere lì .

I miei mi hanno imposto l'obbligo di trovargli una sistemazione : l'unica verosimile e percorribile è quello di traferirlo inuna campagna di nostra proprietà ma ancora in costruzione dove il perimetro esterno ancora non è recintato e in pratica costruirei un recinto tra il garage di casa e un piccolo pezzo di terreno in attesa che i lavori finiscano e sistemarlo meglio.

Una volta trasferito in campagna potrei andare a trovarlo 2 volte al giorno e stare con lui un pò di più nei week end e nei giorni festivi nella speranza che verso luglio finiscano i lavori e potrei già andare a dormire lì ma nel frattempo sono costretto a trasferivi il cucciolone lì da solo ed ho paura di provocargli un trauma ; nonostante la sua mole ,è già 30 kg , è di una bontà disarmante , dal primo giorno è stato abituato a vedere le nostre attività notte e giorno e non dormendo quasi mai da solo e soprattuto mai al buio in quanto l'illuminazione pubblica arriva sempre ad illluminare il balcone.

L'idea di trasferirlo lì sò che comporterà tanti pregi dal clima al terreno al movimento che potrà fare (anche se visto il problema che ha sarà un tipo sedentario immagino :( ) ; ho comunque il terrore di provocargli un trauma trasferendolo lì e soprattuto i primi giorni lasciarlo la notte solo al buio più totale con la sensazione di essere abbandonato.

Purtroppo alternative non ne ho , mio padre dice che la faccio esagerata , ma io lo conosco il mio cagnolone e sò che non sarà facile abituarlo a star lì proprio perchè l'abbiamo trattato come un cucciolo di piccola taglia invece di farlo crescere un pastore vagabondo , solitario e testardone (non che non lo sia :) ).

E' la mia prima esperienza da padrone e credo che con Ettore sarà anche l'ultima , in primis perchè il coinvolgimento psicologico fa brutti scherzi tant'è che sto vivendo sto trasferimento come se fosse un problema insormontabile per non parlare di quando gli abbiamo diagnosticato la displasia , ma soprattuto perchè quando l'ho preso ho pensato che sarebbe stato tutto più omeno facile da gestire ..l'ignoranza.

Scusate il post lungo , ogni risposta e/o consiglio è strabenaccetto

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto..

Ma non ho ben capito, dopo che saranno finiti i lavori vi trasferirete tutti in quella casa oppure ci rimarrà solo il cane ed è una seconda vostra casa?..

Se vi trasverirete tutti iodirei di aspettare ancora un po e di portarlo insieme a voi.. sai vivendo sempre a contato con voi, non so ma ho l'impressione che questo "isolamento" lo possa percepira come un abbandono, e un maremmano di standart non è un cane con un carattere semplicissimo da gestire, questo trauma di abbandono potrebbe rischiare di renderlo un cane aggressivo, o estremamente triste.

Vedi, il mio consiglio anche se molto estremmo, è quello di trovargli una casa magari vicino alla vostra abitazione in campagna, ma per darlo ad un altra famiglia che lo possa avere sempre aaccanto.. Non mi sembra giusto che per un errore fatto da voi nel prendere con superficialià l'arrivo di un cucciolo, ci debba rimettere il vostro cane ormai abituato alla vostra compagnia..

Se puoi, cerca di trovare una soluzione per tenerlo con te, so che è difficile, ma sarebbe la soluzione migliore per te e per lui.

Poi se invece mi dici che vi trasferirete tutti lì, allora il problema diminuisce devi trovare un modo per rendergli questo spostamento il menot raumatico possibile, per esempio portarlo già adesso a farci un giro e poi tornare a casa, in modo che conosca il posto, e i primi giorni che lo lasci lì dovresti rimanere anche tu..

Link al commento
Condividi su altri siti

ti do un consiglio che probabilmente non ti piacerà: ma piuttosto che scaricarlo in campagna da solo e vederlo solo quando hai ritargli di tempo, dopo averlo tenuto tutto questo tempo in stretto contatto con te..regalalo a qualcuno che abbia spazio e si possa prendere cura di lui in modo adeguato.

Per esperienza, se allontani il cane, le tue visite all'inizio saranno tantissime, poi piano piano ti stancherai ( non per cattiveria ma succede così te lo assicuro) e il cane resterà sempre più solo al chiuso...ti consiglio davvero di cederlo a qualcuno.

Mi dispiace essere così dura, ma un maremmano abbandonato a se stesso al chiuso (per quanto il recinto possa essere grande) sarà un cane sempre più triste, solo, indipendente e meno gestibile...regalalo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto..

Ma non ho ben capito, dopo che saranno finiti i lavori vi trasferirete tutti in quella casa oppure ci rimarrà solo il cane ed è una seconda vostra casa?..

Se vi trasverirete tutti iodirei di aspettare ancora un po e di portarlo insieme a voi.. sai vivendo sempre a contato con voi, non so ma ho l'impressione che questo "isolamento" lo possa percepira come un abbandono, e un maremmano di standart non è un cane con un carattere semplicissimo da gestire, questo trauma di abbandono potrebbe rischiare di renderlo un cane aggressivo, o estremamente triste.

Vedi, il mio consiglio anche se molto estremmo, è quello di trovargli una casa magari vicino alla vostra abitazione in campagna, ma per darlo ad un altra famiglia che lo possa avere sempre aaccanto.. Non mi sembra giusto che per un errore fatto da voi nel prendere con superficialià l'arrivo di un cucciolo, ci debba rimettere il vostro cane ormai abituato alla vostra compagnia..

Se puoi, cerca di trovare una soluzione per tenerlo con te, so che è difficile, ma sarebbe la soluzione migliore per te e per lui.

Poi se invece mi dici che vi trasferirete tutti lì, allora il problema diminuisce devi trovare un modo per rendergli questo spostamento il menot raumatico possibile, per esempio portarlo già adesso a farci un giro e poi tornare a casa, in modo che conosca il posto, e i primi giorni che lo lasci lì dovresti rimanere anche tu..

:bigemo_harabe_net-117::bigemo_harabe_net-117::bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

lo so purtroppo non è facile questa situazione , ma pensare di affidarlo a qualcun altro mi rattrista anche perchè è molto difficile trovare chi lo curi e lo ami allo stesso tempo , chi mi dice poi che non farà una fine più triste ancora , almeno se mi vedrà poco almeno vedrà i suoi padroni di sempre.. credo sia più traumatico cambiare totalmente proprietà per lui che allontanarsi un pò da noi.

Noi i mesi estivi saremo in quella casa ..ma d'inverno bhè rimarebbe solo effetivamente..e io studio pure fuori sede mi vedrebbe davvero poco , i miei genitori hanno solo rapporti "amministrativi " con lui...

Non pensavo di prenderla così male , ma d'altra parte come si fa a regalarlo , e poi come dovrei decidere a chi darlo , dovrei conoscerlo , dovrei essere sicuro di come verrebbe trattato...

Vi ringrazio per le risposte comprendo le critiche ma ormai è questa la situazione.. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa la mia schiettezza,solitamente chi adotta un cucciolone di quella mole già adulto sa bene cosa sta faccendo,potresti farti aiutare da una associazione.

lasciare il cane da solo,ed andarlo ha trovare quando hai tempo no fa bene alla testa del cane,che deve essere trattato come un membro della famiglia,ed ha vivere isolato da voi potrebbe causargli agressività verso di voi,che non vi riconosce più come parte dell gruppo,se fai un giro in canile,è pieno di maremmani che si sono rivoltati al padrone perchè ce la brutta abitudine di trattarli come dei vagabondi solitari è testardoni.

il cane è un essere sociale,non deve essere per nessuna ragione escluso dal suo branco misto,per favore pensaci bene è cercagli una famiglia che lo ami.oppure cerca di portarlo più fuori in modo che non faccia una vita sedendaria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io la penso come loro, credo che ti dovresti fare un esame di coscienza e arrivare alla conclusione che il fatto di non darlo via è solo egoismo tuo nei suoi confronti....non credi che possa stare meglio con una famiglia che gli dedichi il tempo e le cure di cui ha bisogno?? E poi alla fine è ancora un cucciolo starebbe un pò giù per i primi mesi ma poi riacquisterebbe la vitalità e dolcezza che solo i maremmani sanno avere.....io penso che è meglio che "soffra" per i primi mesi che per tutta la vita!

Il cane non è un giocattolo con cui si ci gioca a tempo perso!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dire se non altro che avete ragione , il primo veterinario che lo visitò mi disse che se un giorno mi fossi stancato di lui l'avrebbe senz'altro accolto magari chiedo a lui o comunque cerco di muovermi in un giro di persone che abbiano i requisiti che a me mancano... mi sento già in colpa quando lo guardo negli occhi.

Cercherò in tutti i modi di trovare la soluzione migliore per Lui ..glielo devo.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo Voi se scrivessi a qualche allevamento di maremmani è possibile che mi diano qualche informazione , mi consiglino un posto dove magari lo accettino , o mi sappiano dare qualche dritta , o se ne prendano cura loro oggi intanto dovrei incontrare il veterinario ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè , non so se un maremmano affetto da displasia te lo prendano tanto volentieir gli allevatori, ma set rovi un'amante della razza magari si, oppure puoi sempre provare , tentar non nuoce dai :).. puoi sempre chiedere, e anche se il veterinario non lo volesse potresti chiedere a lui di informarsi e di mettere magari un annuncio nel suo laboratorio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un unica annotazione: non parliamo di REGARLO perche' si ripeterebbe l'errore precedente.

Dare via un animale a chi capita e' facile, basta non preoccuparsi dove finisce.

In caso direi di tentare un'ADOZIONE, con modulo affido, fotocopia documenti e per prima cosa ISCRIZIONE ANAGRAFE CANINA (che ricordo e' obbligatoria!!) e MICROCHIP...oltre e soprattutto alla sterilizzazione.

Un maremmano lasciato da solo in campagna, secondo me, scapperebbe subito andando ad ingravidare altre cagne ed aumentando il randagismo.

L'errore INIZIALE e' stato fatto, cioe' di prendere da uno che si e' sbarazzato di un cucciolo non voluto, un cane grande.

Ora RASDEN sta facendo il possibile, e mi sembra proprio che non voglia abbandonarlo.

Ti dico che 1) gli allevamenti non vedo perche' dovrebbero prenderlo

2) le onlus/associazioni NON RICEVONO fondi pubblici e i cani che troviamo abbandonati ricadono solo sulle spalle di singoli privati che cercano di fare il possibile mentre la maggior parte delle persone si liberano di un animale punto e basta e neanche si fanno piu' vedere oltre a non lasciare un soldo!

3) i CANILI comunali sono pieni e a Roma, perlomeno, prendono un cane solo se trovato ferito.

FAI TUTTO IL POSSIBILE per continuare a tenere Ettore nel miglior modo possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

FAI TUTTO IL POSSIBILE per continuare a tenere Ettore nel miglior modo possibile.

Infatti devo tenere i piedi per terra quindi è inutile che fantastichi su un bell'allevamento in collina dove farlo stare bene , mi sembra che queste soluzioni siano poco probabili come maya ha giustamente puntualizzato ; pensare di prendere un altro cane per dargli almeno un pò di compagnia è molto improbabile (per i miei più che altro) ...

ci vuole tempo sicuramente devo muovermi senza fretta.

Grazie ancora per le risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

un altro cane a fargli compagnia non risolve certo il problema..anzi lo RADDOPPIA!

io come gli altri ti consiglio di cercargli una nuova famiglia, informandoti prima di come e dove vivrà il cane, e durante la vita del cane continuare ad avere contatti con i nuovi proprietari assicurandoti che tutto proceda bene!! non so nulla sulla modulistica detta da mayacoya ma probabilmente sarebbe il metodo migliore e il consiglio da seguire!

inutile ribadire che una situazione presa con leggerezza non poteva avere altri sbocchi...non per cattiveria ma si torna (scusa il termine) sull ignoranza in materia cinofila e la leggerezza con cui molti si avvicinano ad una qualsiasi razza canina senza tener conto di esigenze mole e carattere

lasciarlo solo per tutto quel tempo direi che è impensabile, sono si pastori abituati a passare periodi da soli, ma cosi è eccessivo e può portare il cane ad una pigrizia mai vista, o ad una difesa del territorio pericolosa nei confronti di tutti, giusto per sfogare la noia!

quindi un cane poco equilibrato e presto ingestibile e allora il problema a quel punto sarebbe un altro ancora, come detto da ciberlaura le visite saranno sporadiche con l ansdare del tempo e il cane si ritroverebbe abbandonato a se stesso e usato solo come guardiano...non penso sia felice un cane cosi anzi se potesse ti chiederebbe di tornare sul terrazzino minuscolo..ma almeno in compagnia di un branco...quindi per il bene del cane soprattutto e della tua

coscienza cercagli davvero una nuova sistemazione e fa il possibile per lui

scusa se son stata troppo brusca! :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora sviluppi credo positivi : per caso abbiamo incontrato coloro che ci hanno regalato il cucciolo mesi fa : mia madre ha accenato ai problemi di logistica soprattuto dicendo che stavamo sacrificando un cane in balcone , così loro si sono offerti di riaccoglierlo nella loro campagna in un altopiano dove vivono i genitori di Ettore , non credo di poter trovare soluzione migliore , i signori si sono resi disponibili dicendo anche che potremmo vederlo quando ne abbiamo voglia ( ma forse è meglio non andarci mai più non saprei cos'è meglio per lui), sono curioso di sapere se i genitori accoglieranno il ritorno del figlio a braccia aperte o gli renderanno la vita difficile tipo rifiutandolo , una cosa è certa vivrà meglio magari più da maremmano e meno da cucciolo tutto casa e coccole ..spero sia questa la soluzione migliore . Da una parte sono contento , rimane il fatto che è ci siamo comportati male con lui e di certo non avrò più un cane perchè fondamentalmente non me lo merito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe bene che i primi mesi tu non ti faccia vedere spesso.. Però è tuo dovere andare a controllare come sta.. inoltre non ti dimenticare tutta la modulistica di cui ha parlato mayacoya mi raccomando.. Iscrizione all'anagrafe canina con passaggio di proprietario e microcchip..

Guarda, se in un futuro volessi un cane, potresti prenderlo ma prima informati informati e informati.. e sii disponibile ad accoglierlo in ogni circostanza, malattia, cattivo carattere e altro, tutte cose che devi mettere in preventivo inizialmente..

Per ora hai fatto la scelta migliore anche se dolorosa..

Non scordarti la modulistica! mi raccomando eh.. è importante

Link al commento
Condividi su altri siti

Nn essere troppo duro con te stesso,queste cose(purtroppo) capitano spesso,ma nn x mancanza di amore (si è sempre in buona fede quando si prende un cane),ma più semplicemente x superficialità.Anche a me è successa una cosa molto simile quando ero piccola,ed anch'io x molti anni nn ho più voluto un cane,poi è tornato dentro di me il grande desiderio di averne uno,ma prima mi sono fatta molte domande,ho ragionato a lungo xchè l'esperienza vissuta mi aveva insegnato molto,ed alla fine ho di nuovo un cane,ma tutto ciò xchè io sono cambiata,sono maturata ed ho preso coscenza dell'impegno che ci vuole.Ora lo sai anche tu,xciò un domani se farai di nuovo questa scelta,nn sarà più una cosa azzardata e quindi vedrai che sarà tutta un'altra esperienza. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...