dmattarei Inviato Aprile 14, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 Chi conosce questa razza? Cosa ne pensate? A me piacciono tanto ma non ho mai conosciuto nessuno che ne possegga uno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Aprile 14, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 Io ne ho incontrato uno nel parco, ma per pochi minuti era une femmina bianca e nera ma di una certa età e non voleva giocare con il mio Ray. So che sono cani molto giocherelloni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dmattarei Inviato Aprile 14, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 Io li ho visti dal vivo solo in expo ma non ho parlato con gli allevatori, è una razza che mi incuriosisce e mi piacerebbe conoscere qualcuno che li conosce e che ne ha uno. Su proprietari di Chin fatevi avanti! Vediamo se riusciamo a parlare un'pò di questa razza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Aprile 18, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2007 donydony potresti mettere delle foto,io credo di averne incontrato uno,ma o paura che lo confuso con il papilon o con un tibet spaniel. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dmattarei Inviato Aprile 18, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 18, 2007 Accipicchia non so come fare a mettere la foto qui, comunque in questo sito (animali nel mondo) nella sessione cani trovi una bellissima immagine di un Chin bianco e nero. Il Papillon più o meno è della stessa taglia ma ha il muso lungo e le orecchie erette, mentre il Tibetan Spaniel è un pò più possente di ossatura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Aprile 18, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2007 chin japhonese origine: Giappone. Classificazione F.C.I.: Gruppo 9 - cani da compagnia. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che le origini più remote del Japanese Chin (Epagneul japonais - Spaniel giapponese) siano in realtà cinesi. Con molta probabilità deriva da incroci tra “Spaniel tibetani” e piccoli cani cinesi, compreso il “Pechinese”. Esiste un’altra teoria che farebbe derivare la razza dalla Corea. Aspetto generale e carattere Aspetto generale: piccolo cane, ricoperto da abbondante pelliccia che gli conferisce un aspetto di grande eleganza e distinzione. Tipica della razza è la cosiddetta “danza delle maree”, che consiste nel compiere evoluzioni e rapidi giri su se stesso. Carattere: canino molto docile, molto affezionato al proprio padrone e ai familiari. Cane estremamente intelligente. Amante dei bambini. È considerato esclusivamente un cane da compagnia. È unica la sua simpatia. È molto giocherellone e allegro. Canino perfetto per la vita in casa o in appartamento. A dispetto dell’apparente delicatezza è un cane robustissimo. Può esserci qualche problema nel parto. Standard Altezza: intorno ai 25 cm (maschi), ma più il soggetto è piccolo e più viene apprezzato. Tronco: di eleganza e distinzione. Ben proporzionato. Torace largo e profondo, con costole moderatamente cerchiate. Dorso corto e diritto. Testa e muso: relativamente grande, con cranio largo e arrotondato in avanti. Stop ben marcato. Canna nasale cortissima. Tartufo: largo, nero o marrone a seconda del manto. Denti: la mascella non deve presentare deviazioni. Collo: ben proporzionato e di moderata lunghezza. Orecchie: sono piccole, a forma di V, guarnite di lungo pelo; ricadono aderenti alle pareti laterali del cranio. Occhi: sono grandissimi (come in tutte le razze affette da nanismo), rotondi, ben distanziati tra loro, prominenti ma senza eccesso, scuri e molto espressivi. Arti: sono diritti, sottili, forniti di pelo lungo. Spalla: con giusta inclinazione. Coda: ricadente sul dorso, ben guarnita di pelo leggermente sollevato. Pelo: a eccezione della testa, tutto il corpo è coperto da abbondante pelliccia. Colori ammessi: bianco con macchie nere o rosse. Difetti più ricorrenti: mascella deviata, colori non ammessi dallo standard, misure fuori standard, cane alto sugli arti, muscolatura insufficiente, tartufo depigmentato, coda portata male, pelo liscio, arti torti, occhi piccoli, monorchidismo, criptorchidismo, carattere troppo timido o pauroso, canna nasale ben visibile, atipicità, cranio stretto, movimento scorretto. (tratto dal sito agraria) non so se ti è sufficente, ok quello che ho visto era un chin,ma aveva i denti storti e sporgenti,purtroppo non ce ne sono molti a me non dispiace.sarà difficile trovare gente che ce li ha,spero di si perchè sono curiosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Aprile 21, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2007 ma donydony ne voresti prendere uno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dmattarei Inviato Aprile 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 21, 2007 no ma mi piacerebbe tanto parlare con qualcuno che ce l'ha. E' una razza che mi incuriosisce anche perchè non se ne vedono in giro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Aprile 25, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 25, 2007 mi sa che sara difficilissimo,dai fatemi avanti sono curiosa anche io. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dmattarei Inviato Aprile 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 26, 2007 ho paura anch'io che sarà difficilissimo........ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KITTY84 Inviato Giugno 2, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2007 ne ho visti un pò,sono carinisssimi..complimenti.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora