sixia Inviato Aprile 2, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 2, 2007 Ciao a tutti! Penserete che questo post andasse inserito negli anfibi, ma in realtà volevo avere il parere di INclude o di qualcun altro di quelli bravi che mi aiutasse a capire. Sono stata oggi al negozio di animali (quello nel quale tengono le Ampullarie come cibo per pesci e tartarughe) e dentro ad una vasca di un centinaio di litri piena di orifiamma c'erano 4 o 5 rane bianche piccolissime che strisciavano (non è che saltassero) per il fondo.. La proprietaria mi ha detto che convivono bene e che tanto le rane non escono mai a respirare e che i pesci le ignorano.. ma non mi fido (anche se mi hano affascinato...) di che animali si trattano? E se le mettessi nell'acquario? Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Aprile 2, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 2, 2007 Scheda. Grazie per il bravo!!!! Cmq non ti consiglio di comprarle se non crei una vasca specifica per loro. ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 2, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 2, 2007 Immaginavo che non fossero vere tutte le belle cose che mi ha detto quella del negozio... tipo: erano immerse nella ghiaia fine fine fine, i pesci le mordicchiavano, la signora ha detto "sono rane, ma non devono salire in superficie a respirare, vivono sul fondo, per quello sono bianche!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Aprile 2, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 2, 2007 Certo sono bianche perchè non respirano..come quando uno è bianco è perchè non va in bagno!!!!Muauauauaaaaa!!!! Scusa ma questa mi è venuta spontanea....stampa la scheda e digli alla signora che se la legge!!!! :bigemo_harabe_net-127: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piaractus Inviato Aprile 3, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2007 Sono delle rane di acqua dolce che si cibano di tutto il mangime che cade sul fondo.Sono anche delle ottime pulitrici. Ovviamente da non inserire con ciclidi aggressivi o altre razze di pesci non tolleranti. In commercio se ne trovano molte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 3, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 3, 2007 Scusate per l'OT... Una piccola goccia di felicità nel grande mare dell'acquariofilia... Oggi ho chiamato il negozio per chiedere il prezzo delle rane... mi ha risposto "quali rane?" e io ho detto "quelle nella vasca con le ampullarie e gli orifiamma.." Risposta: "che cosa sono?" Ho riflettuto un attimo prima di rispondere male al responsabile del negozio "sono nella vasca con le lumache e i pesci con la codona..." "AH! i codoni" (i codoni???) E' bello sapere che conosce bene gli animali che tiene... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Aprile 3, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2007 Si purtroppo molti negozianti non conoscono ciò che vendono..però dobbiamo anche pensare che devono tirare avanti una famiglia. Il forum deve essere utilizzato per informarsi, come tu fai benissimo, e poi andare dal negoziante a comprare..meglio non fare domande!!!!Ahahahah!!!! Ovviamente ci sono anche ottimi negozianti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Aprile 18, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2007 mi intrometto in questa discussione per chiedere se possono vivere con pecilidi e betta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 18, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 18, 2007 ciao! Di norma è meglio non mescolare anfibi e pesci, in questo caso a maggior ragione, visto che le Xenopus sono delle rane estremamente voraci, e tendono a mordere per mangiare qualunque cosa si muova (infatti dargli da mangiare è uno spasso...si ttaccano alla pinza, al dito, al braccialetto... e non mollano! ) Capisci anche tu che sarebbe un bel problema mettere dei betta... loro vedrebbero tutto il giorno la coda che si agita davanti a loro... non durerebbero tanto... e poi considera che arrivano a misurare 15 cm... e che spesso vengono nutrite anche con pesciolini.. decisamente non sarebbe una bella idea... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Aprile 19, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2007 okay grazie . ma con le rane normali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 19, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 19, 2007 Rane normali? Se per rane normali intendi quelle che trovi nei fossi d'estate, non si possono tenere in cattività, è vietato.. le altre rane che si possono tenere hanno bisogno di un acquaterrario a parte, e di allestimento e di temperature su misura per loro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Aprile 20, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2007 ero stupido per farti quella domanda. ieri sono andato in un negozio sloveno dove tengono i pesci, c'erano delle ranette africane tigrate in un acquario con cory e gurami le ho prese . mi puoi dire il nome e se possono convivere un po con loro finchè non li trovo una sistemazione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 20, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 20, 2007 ciao... rane africane... tigrate... non ne ho idea, ma potrebbero essere Hymenochirus? Prova a vedere su internet... di solito sono loro e le Xenopus che vengono messe nell'acquario con gli altri pesci... loro restano piccole, non vanno sopra i 5 cm... penso che possano convivere, anceh se da quello che so hanno il problema opposto alle Xenopus, per cui hanno un pochino paura e rischiano di non mangiare a sufficienza... in ogni caso cerca su internet, trovi varie schede dettagliate che ti possono consigliare come tenerle.. provvisoriamente potresti optare per un fauna-box, anche grande, anche senza filtro.. fammi sapere come va! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Aprile 21, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2007 stanno bene e mabngiano però ogni volta che mi avvicino scappano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 22, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 22, 2007 Ciao! da quello che so sono molto timide, è normale che all'inizio abbiano paura.. in ogni caso ti consiglio di organizzarti per metterle da parte in un acquario solo per loro, stare con i pesci può essere uno stress non indifferente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Aprile 23, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2007 mi sonbo morte solo per colpa dei miei nonni che mi dicevano ' dagli di piu' da manguiare o se no morirà .... e infatti troppo mangime e .......morta!!!|!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 23, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 23, 2007 Mi dispiace! quelle rane mangiano come lavandini, infatti vanno a rischio anche di problemi di obesità... povere piccole... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Aprile 24, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2007 ne comprerò un'altra e poi ti dirò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 24, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 24, 2007 Ciao, prima di comprarla ti consiglio di organizzare un posto tutto per loro... poi puoi prenderla, e per i primi tempi casomai dagli da mangiare un giorno si e uno no.. con che cosa le hai nutrite? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Aprile 26, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 26, 2007 con le larve di zanzara ( chi...). di quanti litri hanno bisogno . 8 litri? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Aprile 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 26, 2007 Molti di più... non diventano molto grandi, però direi almeno 20 litri... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Aprile 29, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 29, 2007 1o litri per 1? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Maggio 19, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 19, 2007 prova a leggere questo hynenochirus io allestito un 20 l per 4 ranochiette,ben piantumato,con filtro regolato bassissimo,(ancora non ho le ranocchie) unica cosa eè il fondo che non mi convice,mi era stata consigliata un pietrisco il classico pepe sale,ma ce chi dice che deve essere sabbioso...boh devo cambiarlo? ne risentiranno le piante? sono delle anubias,nane ed grandi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Maggio 20, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 20, 2007 Ciao, per le piante francamente non saprei, per quanto riguarda il fondo, calcola che l'ingestione di sassolini da parte delle rane potrebbe farle star parecchio male... o metti ciottoli grandi, superiori alla dimensione della bocca, o meti sabbia, che crea meno problemi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettaman Inviato Maggio 20, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 20, 2007 non importa la durezza dell'acqua ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora