Ospite Inviato Marzo 28, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 28, 2007 ciao a tutii.ho bisogno di aiuto!ho una calopsita da 3 anni che da piu di un anno si e spiumata da sola.l'ho fatto vedere a 2 dottori che mi detto che e maschio e mi hanno cosigliata di accoppiarlo perche stressato stando quasi tutto il giorno da solo.da pocchi mesi ho comprato una femmina(penso) e ho avvuto una grande sorpresa:la mia "vecchia"calopsita non era maschio ma femmina,ha fatto 5 uova,le ha covate,ovviamente non sono usciti i pulcini,quindi ha rifatto subito altre uova.fisicamente sono diversi:uno e snello-l'altro piu corposo,uno ha testa e spenacchio molto giallo-l'altro un po' meno,uno ha le guance molto colorate-l'altro piu sbiadite,uno ha le narici piccole e rosa-l'altro piu grandi e quasi bianche.quale e maschio,quale e femmina e se sono 2 femmine cosa faccio? p.s.la "vecchia"calopsita non acceta piu la nuova arrivata,e diventata molto agressiva Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Marzo 28, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 28, 2007 di solito quello con il colore + acceso è il maschio comunque esistono anche delle femmine con dei colori molto accesi e maschi con colori un po' + sbiaditi , è difficile dirlo, andrebbero viste. se hai comprato una femmina e quella che avevi è una femmina ora hai 2 femmine , o dai un maschio a ciascuna o porta indietro la femmina non spiumata (quella spiumata non te la accettano di sicuro) e in cambio prendi un maschio , decidi tu in base hai tuoi spazi e alle tue possibilità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Marzo 29, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2007 Ciao! Le calopsitte hanno il colore del piumaggio che è generalmente grigio, il maschio ha la testa di colore giallo e una macchia rossa su ogni guancia. La femmina ha la macchia rossa meno evidente, la testa è del tutto grigia e la coda è barrata di giallo e grigio-nero. Detto ciò, se alla fine risultano due femmine, ti consiglio di separarle o come accennato da Portaspada riportare indietro la seconda femmina, dato che potrebbero litigare (e mi sembra l'abbiano già fatto) molto seriamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Marzo 29, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2007 grazie per le risposte.in teoria dovvrei rinunciare alla seconda calo,ma e difficile.abbiamo gia fatto amicizia,stano tutte e due libere,facciamo tutto insieme e sono la mia vita.quello ke nn capisco e perche la "vecchia"calo che tutti m'hanno detto ke e maschio ha fatto le uova cosi tardi?3 anni mi sembra un pò tanto x raggiungere la maturità.e poi la calo ke sembra maschio e femmina,quindi nn posso ke sperare che la calo ke sembra femmina alla fine sia maschio e la mia situazione avrà un lieto fine Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Marzo 29, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2007 dalla descrizione dei colori sembrerebbero uno maschio e una femmina . quella che ha fatto le uova è quella con i colori + pallidi??? probabilmente la vecchia calo prima non sentiva lo stimolo di deporre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Marzo 29, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2007 e questo ke pensavo anch'io.invece la calo piu colorata e femmina("la vecchia") e nn capisco perche ha deposto le uova subito che li abbiamo portata la nuova calo(questa e piu sbiadita ke abbiamo preso femmina pensando ke la vecchia era maschio).tanto le tengo tutte e 2,sono i miei migliori amici ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Marzo 30, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2007 probabilmente sono 2 femmine , se non si danno fastidio puoi tenerle nella stessa gabbia , anche io ho 2 maschi(di inseparabili però!!!). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora