stefania87 Inviato Marzo 7, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 Ciao a tutti...vi pongo il mio problema... il mio cucciolo di 4 mesi (incrocio tra chihuahua e bastardino) ogni qualvolta qualcuno gli si avvicina ringhia e a volte se provano a toccarlo morde...premetto che il cucciolo è sempre stato trattato molto bene ed in casa riceve moltissime coccole ma sembra davvero spaventato dalla gente...stessa cosa degli altri cani anche se poco più grandi di lui..eppure lo porto diverse ore al giorno fuori e sono abituata a portarlo anche in luoghi affollati...a volte quando passa la gente tende ad essere lui ad avvicinarsi ma subito dopo si ritrae o comunque appena cercano di toccarlo scappa...l'altro giorno una signora voleva toccarlo ma lui scappava avvicinandosi a me per farsi prendere in braccio...l'ho tranquillizzato con coccole e parole così pian piano con delicatezza l'ho avvicinato a questa signora e lui subito l'ha morsa!!! Come posso fare?? AIUTATEMI... un bacio a tutti voi e ai vostri stupendi amici a 4 zampe!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Marzo 7, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 non saprei,unica cosa che ti posso dire è che se non vuole non costringelo. aspettiamo consigli da più esperti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Marzo 7, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 ciao, senti io ti consiglio una cosa perchè il mio piccolo avendo fatto come ti dirò ogni volta che incontra gente per strada gli salta addosso tanto vuole ffargli le feste. io ti consiglio di far venire a casa tua gente diversa ti po tuoi amici o altri e ogni volta che vedi qualcuno magari con tono divertito digli: MA CHI C'èèèè CIAOOOOO!!!:... almeno io facendo così il mio tato era contentissimo appena inconrtava qualcuno quasi troppo per strada dovevo stare attenta non saltasse addosso a sbarleccare chi non conoscevo, ora crescendo s'è calmato se non gli dico.. MA CHI C'èèèè....!!! non fa attentati a nesusno.. per i cani ci vuole pazienza il mio tutt'ora ha paura perchè alcuni cani gli si sono rivoltati contro, MOLTI A DIRE IL VERO CAVOLO!, tutt'ora c'ha paura di quelli troppo esuberanti che gli saltano addosso anche solo per giocare tant'è che una piccola cuciola di cane corso gli salta addosso e lui adirittura gli ha ringhiato l'altro giorno mi sono stupita in negativo peròò--uff.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silly Inviato Marzo 7, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 urina facendosela addosso : rimani fermo sul posto, accucciati al suo fianco, parla dolcemente guardandolo negli occhi, cerca di individuare lo stimolo negativo percepito e prosegui evitandolo. tira all'indietro con il guinzaglio per fuggire : assolutamente non tirarlo verso di te. Trattienilo per evitare che si allontani ulteriormente, raggiungilo chiamandolo per nome, accucciati accanto a lui, parla dolcemente guardandolo negli occhi, prosegui solo quando si è calmato. si nasconde fra le gambe : trattienilo con il guinzaglio, fallo mettere al tuo fianco, chinati verso di lui e accarezzalo incoraggiandolo. Inizialmente permetti il contatto con la gamba, in futuro permetti che si avvicini ma evita il contatto. Allenta la tensione del guinzaglio. abbaia insistentemente a qualcuno : trattienilo con il guinzaglio, cerca di distrarlo anche con qualcosa di appetibile. Se la reazione è esagerata, frapponiti fra lui e lo stimolo, accucciati di fronte attirando la sua attenzione su di te e, prendendo la sua testa fra le mani, continua a parlargli dolcemente. Aspetta che si calmi poi, mantenendo costante la distrazione, ti allontani. rimane indietro con il guinzaglio : non trascinarlo, aspettalo. Se non vuole muoversi rimani fermo in piedi con lui cercando di capire qual'è il suo problema. Quando decide di muoversi, seguilo controllando le sue intenzioni. Se è molto spaventato e continua a rimanere fermo, sollevalo dolcemente e spostalo allontanandolo dallo stimolo negativo. ringhia alla gente : trattienilo per fermarlo poi lascia il guinzaglio lento, non alzare la voce, accucciati cercando di calmarlo, chiedi alla persona implicata di rimanere ferma e di non guardarlo negli occhi, non appena accenna a calmarsi allontanati allegramente. ( ringrazia ) ringhia ai cani : trattienilo per fermarlo poi lascia il guinzaglio lento, non alzare la voce, accucciati cercando di calmarlo, chiedi al padrone dell'altro cane di rimanere fermo, distrailo e allontanati allegramente. ( ringrazia ) non vuole entrare in un locale : non vuole uscire da un locale : non trascinarlo, fermati e accucciati calmandolo, non appena accenna a calmarsi, alzati ed invitalo a superare l'ingresso in modo convincente. Se dopo qualche tentativo non hai ottenuto risultati, sollevalo delicatamente da terra senza prenderlo in braccio, supera la soglia lasciandolo di nuovo a terra delicatamente. Aspetta qualche momento poi riprendi la marcia in modo naturale e disinvolto. ha paura della gente : sosta con lui al guinzaglio in posizione tale che la gente passi davanti a voi. Tieni un comportamento disinvolto senza guardarlo negli occhi e senza parlare. Se cerca il contatto con la tua gamba, allontanalo di poco, può restare accanto ma non deve appoggiarsi. Tieni il guinzaglio lento e leggermente appoggiato sulla sua spalla. Con il tempo puoi fare questo esercizio in mezzo alla gente, costringendo le persone ad evitarvi per passare. ha paura del traffico cittadino : sosta con lui al guinzaglio nei pressi di una strada trafficata tenendo una distanza adeguata alle sue paure. Tieni un comportamento disinvolto senza guardarlo negli occhi e senza parlare. Se cerca il contatto con la tua gamba, allontanalo di poco, può restare accanto ma non deve appoggiarsi. Tieni il guinzaglio lento e leggermente appoggiato sulla sua spalla. Con il tempo avvicinati sempre di più alla strada fino a sostare nei pressi di un incrocio molto trafficato.(www.dallapartedelcane.it) Ho riportato diverse problematiche che possono avere i nostri pelosi fuori dal contesto casalingo !!! Spero di essere stata utile !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Marzo 12, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2007 Ciao a tutti...vi pongo il mio problema... il mio cucciolo di 4 mesi (incrocio tra chihuahua e bastardino) ogni qualvolta qualcuno gli si avvicina ringhia e a volte se provano a toccarlo morde...premetto che il cucciolo è sempre stato trattato molto bene ed in casa riceve moltissime coccole ma sembra davvero spaventato dalla gente...stessa cosa degli altri cani anche se poco più grandi di lui..eppure lo porto diverse ore al giorno fuori e sono abituata a portarlo anche in luoghi affollati...a volte quando passa la gente tende ad essere lui ad avvicinarsi ma subito dopo si ritrae o comunque appena cercano di toccarlo scappa...l'altro giorno una signora voleva toccarlo ma lui scappava avvicinandosi a me per farsi prendere in braccio...l'ho tranquillizzato con coccole e parole così pian piano con delicatezza l'ho avvicinato a questa signora e lui subito l'ha morsa!!! Come posso fare?? AIUTATEMI... un bacio a tutti voi e ai vostri stupendi amici a 4 zampe!! Continua a portarlo in giro con te, non prenderlo in braccio per nessuna ragione, deve imparare a comportarsi da cane e non da "bambino". Quindi lascialo al tuo fianco a terra, al guinzaglio. Evita posti dove la gente potrebbe pistarlo o se vedi cani troppo grandi da lontano evita proprio di passarci accanto. Se qualcuno lo vuole accarezzare tu fermati e parla con fare amichevole con la persona in questione non toccare nè guardare il tuo cane, se vuole salire in collo o cerca coccole, tu non fare nulla, fa finta che proprio non ci sia. Se si ritrae e non vuole essere accarezzato saluta la persona e prosegui per la tua strada come se nulla fosse. Fai passeggiate in parchi e posti prima tranquilli e poi in posti sempre più affollati..un pò per volta. Anche in casa se viene gente nuova ignora eventuali comportamenti aggressivi o di paura, Non toccarlo mai e non prenderlo mai in braccio. Ti consiglio anche di adottare delle regole precise in casa: premialo solo dopo che ha fatto qualcosa per te, tipo gli dici seduto e poi lo premi. Dagli da mangiare ad orari fissi, non guardarlo mentre mangia e lasciagli il cibo per non più di un quarto d'ora e poi togli tutto. Non prenderlo in braccio se te lo chiede lui. Insegnagli a venire in braccio a comando. Tipo, dici "salta!" e lui ti viene su. Ci vuole pazienza ma vedrai che riuscirai a migliorarlo...bacioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora