Vai al contenuto

Qualche Problemino C'è...


elisyl

Recommended Posts

Ciao a tutti, mi dispiace non essermi + fatta sentire, è che da quando c'è Shaggie non ho un momento libero... ora sta dormendo. Le foto non riesco x ora a mandarle, cmq è molto carina e se non fosse x una stellina in fronte e le calzine bianche sembra un golden. Il problema è che stiamo scoprendo che è molto ma molto testarda e peperina; il no lo conosceva già quando è arrivata, ma obbedisce solo a me e solo qualche volta, so che piccola (2 mesi) ma mi preoccupa xchè quando si mette in mente una cosa, tipo salire sul divano o sulle scale a lei proibiti, non c'è verso di distoglierla e quando alla fine mi tocca alzare la voce, lei fa lo stesso, diventa furiosa e vuole mordermi. Anche nel gioco, soprattutto con le bimbe si avventa su piedi e pantaloni e non ne vuol sapere di giocare con qualcos'altro... Sembra proprio che si arrabbi e non capisco se è davvero arrabbiata o se tutti i cuccioli fanno così. Ha già fatto piangere entrambe le gemelle e a me a volte mi spaventa tanto la vedo "aggressiva". Certo ora è piccola, ma poi? Diventerà minimo 25 kg.. Un'altra cosa che non sono sicura vada bene. Abbiamo deciso di chiuderla in bagno x la notte, x motivi pratici. Mi sento in colpa, e non so come la prenderete, ma lei ha pianto solo la prima notte, e nemmeno tanto e adesso (dopo 2 settimane) lei va sempre a dormire in bagno, anche se noi siamo in sala. Inoltre nel bagno, che secondo me è diventata la sua cameretta, non sporca mai a parte la notte. Pensate che si senta messa in castigo? Se la lascio in sala sale su per le scale e sul divano, inoltre si è dimostrata una che adora rosicchiare mobili e divano e ha già fatto i suoi primi danni (abbiamo il divano nuovo di zecca, cambiato dopo 14 anni dal primo, e credetemi, non potevamo più aspettare)... Ditemi quello che pensate... ma vi prego non siate troppo dure... Vi leggerò e risponderò appena avrò un attimo. Grazie e ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

è normale che i cuccioli si comportino così deve capire cosa può e cosa non può fare, mi raccomando si sempre coerente mentre la sgridi e se alza la voce abbaiandoti, come vaveva fatto il mio ray, alza la voce e glirale un secco NO.. Mi raccomando la coerenza è la cosa fondamentale, premiala quando fa qualcosa di buono per esempio se quando dici no non salire sul divano, e lei rimane già dille BRAVA e premiala.. Se vedete che la situazione non migliora allora rivolgetevi ad unaddestratore che sicuramente vi aiuterà e farà scomparire questo"problema".

Mi raccomando ricordati i comportamenti di gerarchia, la cucciola deve mangaire dopo di voi; entrare dopo di voi nelle stanze; non stare mai a livelli superiori a voi e non allungategli cibo dalla tavola...

Per dormire in bango non ci vedo niete di male a meno che non sia uno sgabuzzino, io il mio lo chiudevo incucina i prmi mesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho portato il mio shibino ad un corso di educazione, la prima cosa che mi ha detto è di non alzare troppo la voce, ma dire i comandi con calma. Io quando il mio shibino aveva 2 mesi ero disperata, era cattivo...è solo che devi fargli capire chi comanda, adesso ha 3 mesi un po' si è calmato.

Le gambe e i pantaloni li morde per giocare, tu all'inizio cerca di distogliere la sua attenzione dalle tue gambe con dei giochi, tirandogli palline o giocando con una corda, puoi provare ad ignorarlo, se non ti morde, inizi a giocare così collegherà il fatto che lui sta buono...al gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie davvero mi avete rincuorato... Il fatto è che a volte sembra davvero un diavoletto furioso e qualsiasi cosa noi facciamo, lei ci si avventa contro ringhiando e mordendo. Cmq le regole le seguiamo alla lettera, anche se lei sembra offendersi quando ci vede mangiare e la facciamo aspettare: la maggior parte delle volte se ne va nella sua cuccia e non ci guarda + nemmeno se la chiamiamo e a volte è successo che dopo non mangi nemmeno o pochissimo. Mi sa che abbiamo a che fare con un bel caratterino e tra un mesetto inizierà, da brava bambina, la sua scuola di educazione.

Mi sentivo in colpa per via di chiuderla in bagno (12 mq) ma fin che è così birbante non riuscirei a dormire sapendola a piede libero... Per quanto riguarda i bisognini è troppo presto per dirle noooo quando la fa in casa e premiarla con una briciola di biscottino quando la fa fuori?

Appena avrò un po' + di tempo riproverè a mandarvi le foto. Ciaooooo e grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

E' normale che nei primi periodi il cucciolo si comporti in questo modo, ma di sicuro sono comportamenti che non vanno ne incoraggiati ne tollerati! La tua cucciola deve essere piena di energie e con tanta voglia di spenderle...lo sta facendo e contemporaneamente cerca di ritagliarsi una posizione sociale in casa. Prima di tutto è fondamentale che almeno due ore complessive al giorno le passi fuori a passeggiare e soprattutto a giocare con gli altri cani. La casa, deve capire, è il luogo dove si riposa e dove si deve controllare, ma è necessario che abbia il giusto tempo per sfogarsi fuori. Quoto Faith per il fatto che non si deve mai urlare, ma i comandi vanno dati con voce scandita e tono autoritario, ma mai con violenza.

Tu rispetta sempre la gerarchia e di a tutti i tuoi familiari di fare lo stesso...voi venite sempre prima, ti faccio alcuni esempi: le coccole alle tue figlie, i vostri pasti, i vostri giochi, e tutti questi semplici momenti di vita quotidiana non la devono includere , a meno che non siate voi a chiamarla a partecipare. Voi siete a iniziare le azioni insieme a lei e siete di nuovo voi a farle terminare a vostra discrezione. Per esempio: lei se ne sta buona in un angolino e tu la chiami a giocare...trova un gioco tranquillo, come per esempio il lancio di una pallina o di un giochino, mai la lotta e altre cose violente. Se vedi che la situazione degenera e che si eccita troppo, interrompi immediatamente il gioco, senza dirle nulla e vai in un altra stanza. Ogni qual volta che si comporta male per richiedere attenzione, voi dovete darle esattamente il contrario di ciò che chiede: dovete perciò ignorarla completamente, se esagera isolarla. Le sgridate non servono pressochè a nulla. Per i divano e i comandi in generale, è bene che impari a educare il cane secondo questo principio: Non sei tu che una volta individuati i comportamenti scorretti la sgridi, ma ogni qual volta che vedi che si comporta bene la devi premiare, incoraggiando quel comportamento. Solo così puoi ottenere un cane equilibrato che si comporta bene non perchè ha paura della punizione, ma perchè ha appreso le buone maniere ed è desideroso di obbidire al padrone. Per l'esempio del divano, magari voi fate come tutti, ovvero le ordinate di scendere guardandola dritta negli occhi e magari le poche volte che lo fa la scacciate via con una sculacciata leggera per indicarle di allontanarsi dal divano. Invece non c'è nulla di più sbagliato: le punizioni, etologicamente parlando, sono efficaci esclusivamente se avvengono nel esatto istante in cui il cane svolge l'azione sbagliata..con la sgridata o la sculacciata voi punite proprio il suo essere scesa (come nel caso del cane che scappa e che quando ritorna viene punito). Se le dici di muoversi e contemporaneamente ti pari davanti a lei e la fissi negli occhi inibisci il suo movimento e inoltre le lanci un segnale di sfida, a cui lei reagisce appunto abbaiando e ringhiando. Quando vuoi provocare un movimento in un cane devi muoverti un po come un aspiratore: devi attirarlo nella direzione in cui vuoi che vada. Cio vale in moltissimi casi, per insegnare il comando VIENI, ma anche per farla muovere da un punto (in questo caso il divano). Chiamatela facendo alcuni passi in direzione opposta al divano, dicendo GIU' e una volta scesa premiatela. La cosa migliore da fare sarebbe abolire completamente il suo accesso al divano, anzi andava fatto sin dall'inizio, ma lo si fa premiandola quando è vicina e non sale e quando scende. Dovete poi mettere a sua disposizione una cuccia tutta per se, dove ne tu ne la tua famiglia possiate disturbarla: una brandina o un materassino vanno benissimo.

Forse ho fatto un po di confusione, se mi è sfuggito qualcosa dillo pure...

Fai una carezzina alla piccola e trova un modo per le foto!!! Non vediamo l'ora di vederla...

Aaka

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i bisognini è troppo presto per dirle noooo quando la fa in casa e premiarla con una briciola di biscottino quando la fa fuori?
Assolutamente no!!!!!! Premiala sempre tantissimo, ogni volta che la fa fuori e in casa dille un NO secco solo se la trovi ancora accovacciata che spinge! Le botte col giornale, le sgridate, il musetto nella pozza non servono a NIENTE! E' un processo che con il tempo e il vostro aiuto (rinforzo positivo) apprenderà con il tempo....non fa i suoi bisogni per dispetto o per togliersi lo sfizio, ma semplicemente perchè ancora non è capace di trattenersi...quando hai insegnato alle tue figlie a farla nel vasino le picchiavi se sbagliavano?!

anche se lei sembra offendersi quando ci vede mangiare e la facciamo aspettare: la maggior parte delle volte se ne va nella sua cuccia e non ci guarda + nemmeno se la chiamiamo e a volte è successo che dopo non mangi nemmeno o pochissimo

Non cedete mai e poi mai ai suoi capricci!!!! Così facendo non le farete di certo un torto, poichè con il tempo capirà che siete voi i capobranco e che tutto dipende dalla vostra volontà...la democrazie fra i cani non esiste e i subordinati accettano tranquillamente che ci siano membri più "importanti". Le sarete esclusivamente di aiuto, poichè con la coerenza eviterete di confonderla e la farete crescere ben inserita in famiglia. Ciò ovviamente vale per tutto, non solo per i pasti....mi sembri volenterosa, vedrai che sarete degli ottimi padroni: l'importante è essere aperti a critiche e consigli...

Bacini!

Link al commento
Condividi su altri siti

Immaginavo...anche la nostra era una precisazione... :D

Bacini...

Link al commento
Condividi su altri siti

ti consiglio vivamente un bel corso di educazione soprattutto per voi in modo che vi spieghino come rapportarvi in maniera corretta con la cucciola. Meglio evitare errori ora che è piccola e si può facilmente plasmare che ritrovarsi un giovane cane ribelle poi.

Per il resto confermo quello che hanno detto gli altri: non urlare al cucciolo ma distrarlo se sta facendo qualcosa che non deve. Per il bagno va benissimo, l'importante è che abbia sempre un suo angolo dove rifugiarsi quando dormire o quando non vuole giocare soprattutto un posto dove i bambini non possano andare. E' importante non stressare troppo il cucciolo, altrimenti si difenderà abbaiando e mordendo.

Un cucciolo ha bisogno di pazienza, amore e fermezza senza violenza ( non va colpito per nessuna ragione ed è importante darle comandi con voce calma ma ferma). premiatela sempre tantissimo quando è brava...carezze alla cucciola :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...