Tefyy Inviato Febbraio 28, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2007 Ragazzi ... come abituare il cucciolo a stare solo in casa? Ve lo chiedo per un futuro arrivo... la mia maya è stata sempre abituata a stare con qualcuno... non ho idea di come fare, e mi sentirei pure in colpa ed in asnia ad immaginarlo in casa solo per almeno 6 ore al dì (dalle 9 alle 15 oppure dalle 15 alle 21) tranne due volte a settimana che avrebbe compagnia tutto il giorno! Help! Un micio potrebbe fargli compagnia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cambridge03 Inviato Febbraio 28, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2007 Ciao! Il mio cane che ora ha 7 mesi e sta con noi da quando ne aveva 2 sta solo dal primo giorno. Io faccio 8-17.. il mio ragazzo 9-18.. tranne a pranzo che torno o io o la dog sitter, per il resto lui sta solo. E devo dire che nn mi ha mai dato problemi, nn ha mai pianto (la mia amica al piano di sotto nn l'ha mai sentito),nn ha mai fatto enormi danni..solo qualche bisogno ovviamente fuoriposto (l'ultima volta ieri sera davanti a noi..) E' vero che la cosa migliore sarebbe abituarlo gradualmente ma io nn ne ho avuto il modo ed è andato tutto bene..i cani nn hanno l'orologio,quindi 2 ore o 5 sono uguali per loro.. che razza è il tuo? Il mio un golden..che già mal sopporta la solitudine.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alicecilia Inviato Febbraio 28, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2007 Io ad ogni arrivo di un cucciolo mi sono sempre presa una settimana di ferie per abituarlo gradualmente. L'importante è che fin da subito per lui sia normale stare un po' solo (non che i primi 2 giorni stia 24 ore con te e poi dal terzo 10 ore solo). Parti da 10 minuti, poi 20, etc etc... quando è solo lasciagli dei giochi interessanti da fare indistruttibili (tipo kong). Vedrai che è più facile di quel che sembra!!! quando arriva? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tefyy Inviato Febbraio 28, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2007 Ora ho un jack russell... ma ripeto non sta sola in quanto con noi vive mia nonna, che ovviamente rimane sempre in casa anche quando noi non ci siamo per lsavoro... quindi si è abituata piano piano, perchè a volte per cerimonie o altro siamo stati costretti a lasciarla. Il prossimo arrivo sarà un cucciolo di weimaraner , credo al massimo per agosto! La nuova casa dovrebbe essere libera al massimo per giugno quindi, una volta sistemati prenderò il piccolo! Speriamo bene... e cmq anche io prenderò delle ferie per abituarlo gradualmente e per godermelo un pò in santa pace Spero solo che non sia un abbaione e che sia tranquillo come la mia! P.s. : la casa è sviluppata su 3 livelli fuori terra ma essendo a schiera, il giardino è di 60 mq... non è enorme. quando non sono in casa... come faccio? dove lo lascio? dentro o fuori??? Ovviamente quando ci sono io starebbe sempre con me idem la notte! Ma quando sono via vorrei lasciargli la possibilità di stare fuori senza soffrire per non poter entrare! Vorrei evitare però le porticine per farli entrare/uscire anche perchè essendo cmq di taglia grande dovrei lasciargli mezza porta aperta! e non è il caso come posso fare??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cambridge03 Inviato Febbraio 28, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2007 io gli lascio la porticina mezzo aperta.. ma per esperienza ti posso dire che benny sta pochissimo fuori quando nn ci siamo oltretutto l'esterno è più difficile da rendere innocuo..e sicuro per lui. dipende da quanto deve star solo,sicuramente se ha la possibilità di uscire troverete meno bisogni in casa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tefyy Inviato Febbraio 28, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2007 Starebbe 6 ore al dì solo... o dalle 9 alle 15 oppure dalle 15 alle 21! cmq metà della giornata la passerebbe in compagnia! Ma stando al piano terra , non mi sembra possibile lasciargli la porta semi aperta! NOn vorrei trovarmi qualche sorpresina al ritorno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cambridge03 Inviato Febbraio 28, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2007 In sei ore al tuo rientro aspettati un bel pò di regalini..pipì..popò.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Marzo 14, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2007 ma anche i ladri... bella scelta tefyy è un cane stupendo sarrei curiosa di sapere perchè ti piacerebbe prendere questa razza? per me sono stupendi ma sono cani da caccia che io adoro,che ho sempre detto di non prenderne 1 perchè mi trovo in città,ma innaspetatamente è arrivata Nenè una bella cagnolina incrociata cirneco bracco o segugio..boh sono contenta di lei,ma mi dispiace dagli una vita in città,ma infondo lei sta bene con la sua famiglia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Marzo 15, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 15, 2007 Inanzitutto valuta bene, leggendo libri e parlando con persone che vivono con questi cani, il carattere e le esigenze di questo magnifico cane. Come ti dicevano giustamente è un cane da caccia con un fisico atletico e slanciato. Da cucciolo è molto vivace ed ha necessità di molto ma molto movimento. Il problema secondo me non sono le 6 ore che dovrà passare da solo, infondo non sono tantissime e il cane ci si abitua, dovrai solo essere paziente con il cucciolo, perchè sporcherà in casa e probabilmente qualche piccolo danno te lo farà..dicevo il problema è proprio la razza che tu hai scelto...nel senso che gli va dedicato tantissimo tempo e 60 mq di giardino sono davvero pochi. Io opterei comunque per una femmina così elimineresti il problema della fuga d'amore e comunque il maschio, soprattutto in questa razza, è molto più nevrile della femmina e portarlo in giro al guinzaglio una volta adulto diventerebbe un grosso impegno. Considera che devi mettere in conto almeno due ore al giorno di uscite sia al guinzaglio ma soprattutto in aree dove possa correre libero. Non è affatto un cane di città. Ha un predatorio molto alto, quindi anche se potresti abituarlo a convivere con un gatto di casa, per esempio, non fidarti mai a lasciarlo libero con gatti estranei o altri piccoli animali, ogni essere vivente piccolo può essere considerato una preda. Visto che hai molto tempo per decidere informati tantissimo, soprattutto cerca di conoscere persone che vivono in casa con questi tipi di cani...non solo chi possiede ettari di terreno, ma anche qualcuno che ci conviva in appartamento come dovresti fare tu. Facci sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora