Ospite Inviato Gennaio 26, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2007 qualcuno mi sa spiegare perche il mio inseparabile di fisher vuole stare sempre in gabbia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 26, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2007 Innanzitutto: da quanto tempo lo possiedi? E quanti mesi (anni) ha? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 grazie per aver risposto cosi celermente.innanzitutto devo far presente che azzurra si è autoadottata in data 29/08/06 entrando in casa e posandosi sul tavolo in cucina dopo aver fatto un giretto per il soggiorno da dove è entrata .sulla zampetta ha un cerchietto con impresso 03 e un piccolo numero che non riesco a leggere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 Se ha un anellino allora probabilmente sarà fuggita da un privato o da un allevatore. Se l'allevatore è iscritto alla FOI l'anello alla zampetta del tuo fischer riporta (o dovrebbe riportare) la sigla FOI, il numero di R.N.A. (Repertorio Nazionale Allevatori) del singolo allevatore, l'anno di nascita del soggetto e un numero progressivo. In ogni caso, il nuomero 03 dovrebbe significare che è nato nel 2003, quindi avrà poco più di 3 anni. Probabilmente sta sempre nella gabbia o perchè ancora non ha instaurato con te un buon rapporto di confidenza o perchè comunque non è mai stata abituata ad uscire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 penso che sia perchè non è stato abituato in precedenza,infatti con me i rapporti sono abbastanza buoni in quanto mi saluta quando rientro a casa con un cicaleggio insistito e mi becca il dito quando lo faccio scorrere vicino alla gabbia e comunque cosa posso fare per migliorare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 All'inizio puoi cominciare offrendogli attraverso le sbarre della gabbia qualche leccornia a lui gradita, ad esempio dei pinoli o delle fettine di frutta. In questo modo potrai conquistare giorno per giorno la sua fiducia. Una volta raggiunto un buon grado di confidenza, puoi cominciare, lentamente, a inserire una mano nella gabbia vicino a lui, sempre con un po' di frutta e cose del genere. Armati di pazienza, pazienza, pazienza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 Ho già provato a darle la mela di cui è ghiotta,ed iinfatti si è avvicinata sempre,ho provato con l,uva sultanina ma sembra che non la gradisca come anche i datteri,se avvicino il dito lo becca non in modo violento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 Allora devi insistere sempre dolcemente, chi la dura la vince! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 di sera per farla dormire le metto sulla gabbia un panno faccio bene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 Le metti un panno perchè tieni poi la luce accesa? C'è un motivo preciso? Di solito sarebbe meglio lasciare un fotoperiodo normale all'animale, cioè luce naturale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 Le metti un panno perchè tieni poi la luce accesa? C'è un motivo preciso? Di solito sarebbe meglio lasciare un fotoperiodo normale all'animale, cioè luce naturale. mi era stato consigliato da un collega che aveva anche lui dei volatili,perche cosi stanno piu tranquilli.durante la giornata comunque ,sempre alla luce naturale e quando la giornata lo permette,fuori dal balcone al sole Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 Di certo, la notte, al buio, un panno sulla gabbia (dovresti metterlo delicatamente così come quando lo togli) non fa del male. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 per quanto riguarda l'alimentazione,sembra che gradisca solo semi e mela,come mai? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 Se il tuo inseparabile mangia semi e mela, sei già un pezzo avanti! Ti dico questo perchè è molto importante che il tuo amico, oltre alla consueta miscela di semi, abbia a disposizione e sia abituato a mangiare frutta e verdura (che devono essere rigorosamente fuori frigo). Puoi sbizzarrirti nella frutta, ma evita il famigerato avocado perchè è tossico. Evita che la miscela sia troppo ricca di semi di girasole (e comunque semi oleosi), perchè questi semi contengono un'elevata quantità di grassi insaturi che danneggiano, a lungo andare, il metabolismo dell'animale. Ancora molto importante è l'osso di seppia, per la pulizia del becco e i sali minerali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 Se il tuo inseparabile mangia semi e mela, sei già un pezzo avanti! Ti dico questo perchè è molto importante che il tuo amico, oltre alla consueta miscela di semi, abbia a disposizione e sia abituato a mangiare frutta e verdura (che devono essere rigorosamente fuori frigo). Puoi sbizzarrirti nella frutta, ma evita il famigerato avocado perchè è tossico. Evita che la miscela sia troppo ricca di semi di girasole (e comunque semi oleosi), perchè questi semi contengono un'elevata quantità di grassi insaturi che danneggiano, a lungo andare, il metabolismo dell'animale. Ancora molto importante è l'osso di seppia, per la pulizia del becco e i sali minerali. osso di seppia da subito mentre per la frutta le ho anche proposto la banana el'arancia ma non le gradisce e per quanto riguarda la verdura carote e lattuga ma neanche queste Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora