francescamuccioli Inviato Gennaio 26, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2007 salve a tutti, come da titolo vorrei adottare due gerbilli, possibilmente dello stesso sesso (per evitare continue gravidanze e difficili separazioni).. ho inserito un annuncio nella giusta sezione, sperando di trovare qui a Roma, un altro amante degli animali, che cerca una casa per i suoi cuccioli. L'annuncio è ancora in attesa di pubblicazione, ed in attesa (spero) di un adozione, chiedo consiglio, così da non essere presa alla sprovvista. ho una discreta gabbia, ma di quelle per criceti.. ho letto che le sbarre non sono l'ideale, quindi la mia non andrebbe bene?? Per l’alimentazione in linea generale, è come quella dei criceti? Come per le cavie (ne ho due), è fattibile abituarli a scorrazzare per casa? Hanno bisogno di una tana in particolare?o vanno benne anche quelle di plastica per criceti? Usano la ruota? Scusatemi per le 2000 domande, ma vorrei essere preparata in materia a tempo debito. Grazie Francesca Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francescamuccioli Inviato Gennaio 27, 2007 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 ma non c'è nessuno in questa sezione??? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 Ciao, L 'alloggio migliore e' un bel terrario con segatura come fondo, rami o tubi di carta da cucina per creare dislivelli. Amano correre e saltare, meglio non lasciarli liberi per casa, per questo hanno bisogno di alloggi spaziosi. L'alimentazione e' proprio simile a quella dei criceti, hanno bisogno di cibo secco e fresco. ecco qui una bella scheda clicca qui se guardi nel vecchi messaggi trovi tante nozioni utili Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smearycoffee Inviato Marzo 10, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2007 se no proprio in terrario vanno bene anche le gabbie quelle interamente in plastica...tipo tartarughiere..cmq spesso i terrari costano, ti conviene cercarne qualcuno usato, c'è un sacco di gente che vende i suoi vecchi acquari!!! Per quanto riguarda farli scorrazzare in casa, beh è si importante, però deve essere un luogo in cui non potrebbero andare ad infilarsi da nessuna parte, non ci devono essere buchi o divani ecc..perchè poi sono cavoli, io per esempio quando posso chiudo con degli scatoloni il corridoio dove non c'è niente e corrono liberi li. per il mangiare, io non gli do cibo per criceti perchè contiene troppi "grassi" come semi di girasole e carruba, gli do il mangime per le cavie o per i conigli, e se capita qualche volta come regalo qualche semino di girasole...con uno stanno bene quasi tutta la giornata non mangiano altro!!! con il cibo fresco ovviamente bisogna stare attenti alle quantità dato che potrebbe causargli diarrea...cmq mela, carote, bietola gli piacciono tantissimo!!! ah mi raccomando per la lettiera non usare la segatura che da problemi respiratori (anche se gli piace) usa tutolo di mais o trucioli di faggio....da evitare assolutamete segatura o trucioli di abete. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lietta Inviato Marzo 26, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2007 Ciao, allora hanno risposto a tutto tranne che sulla casetta. non mettere mai niente di plastica perchè sono dei rosicchiatori folli. meglio un vaso rotto o comunque qualcosa di coccio. in più prendili fratelli, che vivano insieme da sempre. i miei si sono picchiati a sangue già due volte (dopo mesi di felice convivenza) ed ora li abbiamo divisi in 2 gabbie ed uno dei 2 è zoppo, domani andrà dal veterinario. che tristezza... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.