LadyD Inviato Febbraio 8, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2007 se vuoi che ti segua è importante che tu sia girata verso la direzione in cui vuoi andare. È inoltre basilare non guardare mai il cavallo direttamente quando lo vuoi far venire da te: lo sguardo deve essere sempre rivolto da un'altra parte, meglio se verso la direzione da prendere o verso il basso. Le prime volte aiutati con la cavezza, chiedendo al cavallo di seguirti con una richiesta sempre minore, fino ad arrivare a sfiorargli il "mento". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Febbraio 9, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 9, 2007 Lady ha detto bene ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alicecilia Inviato Febbraio 14, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2007 i tre principi del parelli sono amore linguaggio e leadership... proprio in quest'ordine. io ho visto in giro tanta leadership, pochissimo linguaggio e un po' d'amore. mi sembrava carino sottolineare che prima di ogni metodo deve necessariamente esserci l'amore incondizionato per questi splendidi animali. tutto qui. prendi il buono da tutte le scuole. c'è sempre da imparare da tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Febbraio 14, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2007 Hai pienamente ragione ali!!!! Leadership...hai voglia!! Linguaggio....perchè con i cavalli si può ragionare a parte le botte?? Amore...macchè...il cavallo è come una bici... Almeno il 50% dei cavallari la pensa così... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Febbraio 26, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2007 Ho provato qualche altra volta, ma apparentemente senza tanti altri progressi, già vado in maneggio solo due volte alla settimana, poi ultimamente ho montato anche altri cavalli quindi putroppo l'ho dovuta un po' trascurare... credo che la non continuità, giorno dopo giorno, di una stessa cosa, sia compromettente in questo. Mi armo di pazienza e ogni qual volta potrò, proverò Magari ricomincio pure con qualche altro cavallo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Febbraio 27, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2007 E' normale che se passa troppo tempo fra una seduta e l'altra si torna indietro se il rapporto non è perfettamente consolidato... Noi se incontriamo un nostro caro amico che non vediamo da molto facciamo in fretta a ristabilire il rapporto di un tempo... I cavalli, anche fra di loro, se li separi per un'ora al rincontro devono un attimo ristabilire i ruoli, più il tempo passa e più questa "ristabilizzazione" si fa evidente... Ogni volta che lavori con un cavallo dovresti iniziare sempre con un join up, se ci lavori quotidianamente o comunque hai contatti con lui giornalieri è meno necessario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Marzo 16, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 16, 2007 Non per scelte mie ho purtroppo dovuto "abbandonare" la "mia" cavallina, per ora ne sto mondando un'altra, quindi ho perso di certo quelllo che avevo imparato con lei, stavo riuscendo perfino nei movimenti in avanti... Con la cavallina nuova, Julie, ho provato il friendship che è andato benissimo, si è fatta toccare ovunque senza sbattere ciglio... bravissima veramente. E così per curiosità ho provato il porcospino. Non è andata male nè nei movimenti indietro nè in quelli laterali, semplicemente ha bisogno di una certa pressione e un paio di secondi. Ho invece proprio fallito nei movimenti in avanti! Ma purtroppo è un problema che ho pure con la capezza... Ovvero, quando la sello e le metto la testiera per andare in campo, viene senza problemi, quando torniamo rientriamo in box, la dissello, la spazzolo, le metto la capezza per andare fuori a sciacquare i piedi e non ne vuole sapere affatto di venire!!! Sicuramente non so come prenderla, non ho metodo, ma nè standole accanto e accarezzandola cammiando piano, nè andando un poco avanti per farmi seguire, nè tirandola senza guardarla... in nessun caso si smuove di un millimetro! Come posso fare? :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Marzo 16, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 16, 2007 l'importante è non tirarla per la longina in maniera continua: così non fai altro che giocare al tiro alla fune con lei, perché quando si sente tirata la sua direzione è quella di andare nella direzione opposta. È importante che tu non sia girata verso la cavalla. Il tuo corpo, le spalle, la pancia, lo sguardo devono essere puntati verso la direzione da prendere. Non guardare l'animale negli occhi, ma sempre avanti. Dalle un impulso in avanti con la longhina, aiutati anche con la voce. Se cammina subito accarezzala. Se non si muove girati verso di lei e falle fare un paio di passi indietro, in maniera piuttosto convinta. Poi girati in avanti e ripeti la richiesta di camminare. Solitamente bastano un paio di volte per fare capire al cavallo che conviene seguirti piuttosto che contrastare la richiesta. Buon lavoro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Marzo 16, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 16, 2007 Eloin, hai detto che la cavalla, viene senza problema, quando la prendi per sellarla e la monti, e poi dal campo fino al box??? nessun problema??? se è così forse non hai fallito, ma il problema è un altro; fammi sapere che ti spiego la mia teoria!!!: Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Marzo 16, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 16, 2007 Si esattamente, la sello in box e quando la esco per andare in campo nessun problema, uguale quando dal campo torniamo in box... ho pensato che magari l'uscire di nuovo lo vede come "si torna a lavorare"... però non so proprio come fare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Marzo 17, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 17, 2007 potrebbe essere! In questi casi prova a farle fare qualcosa di piacevole.. come una bella scorpacciata di erbetta per esempio! In modo da associare il seguirti a qualcosa di bello ;o) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 Ciao a tutti, lo so che questa discussione è vecchia di qualche mese, ma non volevo iniziarne una nuova visto che l'argomento è sempre Pat Parelli.. Qualche tempo fa finalmente mi sono arrivati i dvd di Parelli, ne avevo ordinati solo due per farmi un idea, più il libricino sui sette giochi.. Il primo dvd appunto i sette giochi più il libricino e poi il catching game (la chiamata)..ho letto e riletto il libricino e visto e rivisto il dvd per cercare di cogliere tutti i particolari.. ci ho rimuginato su un bel po di tempo, poi due settimane fa sono andata da Yuma, pronta a mettere in pratica tutto ciò che avevo imparato, sono entrata nel paddok pronta a tutto e ad aspettarmi di tutto (purtroppo la Yuma per quanto brava e buona e ci vogliamo un bene dell'anima assomiglia sempre di più al padre.. pessimo affare, ma questo è un altro discorso.. ndt..) premetto che non intendo seguire alla lettera gli insegnamenti di Parelli, sono solo un filo guida per me.. cmq entro tranquilla in questo paddok enorme, lei mi vede alza la testa e comincia lentamente ad avvicinarsi, le lancio un bel fischio lungo e ripetuto e lei arriva al trotterello.. le metto la capezza e la lunghina e la porto fuori, la pulisco dalla testa ai piedi.. le parlo, la coccolo e le chiedo di spostarsi per spazzare i peli da terra (cerco sempre di pulire dove sporco) insomma faccio tutte le cose che di solito faccio prima di cominciare a lavorare.. per me non era ancora iniziaziato il lavoro.. poi la lascio attaccata con la lunghina sempre sotto la supe visione di altre persone per andare a togliere gli altri cavalli dal paddok, ritorno la prendo e la rimetto in paddok, la libero e sono pronta per iniziare a lavorare.. poi mi sono bloccata.. cosa faccio adesso!?! non ho fatto nulla mi ero prefissata di iniziare con i primi tre giochi, ma in realtà lei faceva già tutto, è strano ma non ci avevo pensato, la chiamo viene, anzi inizia a venire anche se non la chiamo, si fa toccare dapperttutto, sia con le mani che con la spazzola.. le alzo i piedi con un piaccola pressione.. la faccio spostare con piccole pressioni.. alla lunghina mi segue come un cucciolo.. si fida.. ma non so come integrare il resto del lavoro.. cosa ne pensate voi? come faccio a integrare gesti quotidiani, con il lavoro di addestramento, al tondino è un po grezza , ma si tratta solo di lavorarci su e per sgrossare le cose (anche se adesso ho dovuto interrompere per motivi di forza maggione).. Mi fate sapere cosa ne pensate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 Anche se la Yuma sa far già tutto, puoi cercare di perfezionare le cose.....insegnali a spostarsi invece che con la pressione con lo sguardo, insegnale a stare ferma immobile in un punto senza venire da te finchè non le permetti di farlo tu, inventati giochi, falla passare nelle strettoie, falle il tondino con corde sempre più lunghe...ci vuole fantasia e bisogna variare il lavoro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 Si hai ragione, poi una volta perfezionato, posso poi andare avanti, solo che la cosa a volte mi terrorizza, ho paura di sbagliare, di farle poi odiare il lavoro ect.. magari sono fisime miei... Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 22, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 No Eris, queste sono paranoie abbastanza fondate. Il puledro è molto impressionabile, tutto va fatto come un gioco e mai troppo a lungo.... ;-)...e ricorda che devi divertirti anche tu...sorridi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Maggio 22, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 Finora per noi è stato tutto un gioco.. Tranne quando si spaventa e mi salta addosso come Scooby Doo fa con Shaggy... E vedrò di continuare così fin che posso e che mi sento sicura delle mie conoscenze, per adesso devo continuare a giocare ai sette giohi con la mia puledra, il catching game invece fa già parte del secondo livello.. ma quello è stato una sequenza naturale del nostro rapporto ed infatti il dvd lo insegna in maniera del tutto diversa da come è nata tra noi la chiamata... appena toglierò le stampelle, riprenderò da dove abbiamo lasciato... Eris P.S. grazie Sara per i preziosi consigli e per l'inifita pazienza.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silver1956 Inviato Agosto 11, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 11, 2009 Metodo Parelli/Sara... Ciao Sara, mi sono ritrovato per caso in questo sito e non ho potuto fare a meno di iscrivermi per risponderti. Ti faccio i miei complimenti per l'amore che hai con i tuoi cavalli... si vede ma credo che questo non abbia nulla a che fare con il metodo (anzi la filosofia) Parelli. Qualcuno ha detto che quello che ha visto e' simile al 4 livello... sbagliato, nel 4 livello Parelli si fanno cose di granlunga piu' interessanti. QUello che vedo io (e ancora non ho conseguito il 3 livello) e' per esempio che l'ategiamento del tuo cavallo non e' confident (non mi viene la traduzione in italiano). Quando tu corri il cavallo ti segue si ma con le orecchie basse he sono sintomo di aggerssivita' anche se indubbiamente sta giocando con te questo e' indice di dominanza da parte di un cavallo. Ti invito a conoscere di piu' sul metodo Parelli, e' uno dei pochi che conosco che mette realmente al primo posto il cavallo. Questa non e' una critica anzi, per persone che amano i cavalli come te e' un suggerimiento. Cordiali Saluti Silver Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Agosto 11, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 11, 2009 Benvenuto Silver sul nostro forum! Fa piacere trovare gente nuova che porta nuove esperienze. Perché non ci racconti un po' quello che fate nel livello 2 e nella preparazione per il terzo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora