Vai al contenuto

Pianta Tipo Prato


elly

Recommended Posts

Ho una pianta che sembra tipo erba..è fatta di ciuffetti che non fanno altro che cacciare altre radicette dalle quali spunta un altro ciuffetto e cosi via,sapete il nome? nell'acuario dove stava prima cresceva poco era molto bassa,ma nel mio,forse piu illuminato,cresce moltissimo in altezza e sta diventando 'na selva!come la taglio?la devo tosare tipo erba? :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, si parte da un ciuffettino composto da tre fili tipo d'erba,lisci,che si sviluppano in altezza, i quali all'inizio erano sui tre cm ora sn sui 7 in crescita.

Da questo ciuffettino con l'andare del tempo parte una radicetta che va a fermarsi un 3-4 cm più a destra cacciando un altro ciuffetto e così via...i ciuffi erano due ora saranno 10 (è circa un mese che l'acquario è attivo).

Praticamente se ora tirassi in ciuffetto mi verrebbe dietro tutto il resto tipo collana! Solo che non mi aspettavo tutto sto sviluppo in altezza, oltretutto intricato (è una piccola forestina in miniatura,l'ancistrus non riesce ad andarci in mezzo quindi tutti i sassetti sn verdi,il cory panda è piccolo quindi ci grufola un po) quindi mi chiedevo se dovevo "rasarlo" pari tipo prato o altro.

Poi credendo che fosse basso l'ho messo pure sul davanti...figurati.. :huh:

Altra domanda: ho fatto delle ricerche e scoperto (almeno credo), di avere una Alternenthera; pure questa,come la poto?devo tagliare poco sotto l'attaccatura delle foglie? :bigemo_harabe_net-146:

Scusa luigi dimenticavo:no stelo

Link al commento
Condividi su altri siti

La pianta in questione è una vallisneria, adesso è da stabilire se si tratta della spiralis o della gigantea. Puoi potarla quando le foglie arrivano in superficie, ma puoi anche spostarla in base alle esigenze di spazio che hai in vasca, comunque non ci dovrebero essere problemi. L'alternanthera si pota tagliando le "parti in più"!

Luigi

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato delle foto di questa vallisneria e mi pare piu o meno simile..grazie luigi :bigemo_harabe_net-146:

Dalla tua descrizione potrebbe anche essere un'echinodorus tennellus..

o veramente una vallisneria ma la spiralis, la gigantea nn fà prato..

Se la crescita è lenta ed è bassa è una E.Tennellus, se è veloce e va in altezza è una V.Spiralis..

Guarda : http://www.animalland.it/echinodurus_t.asp

http://www.mare2000.it/Piante/spiralis.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

Propendo piu per l'echinodorus dalle immagini e le ricerche che ho fatto in rete...è costante su 7-8 cm da un po',solo che avendola messa sul davanti vorrei accorciarla anche perchè si sta riempendo di alghe,un vero dramma!

Visto che ci siamo vi chiedo un altro consiglio: la mia bacopa non fa che cacciare filamenti verdi tipo alghe nei quali i pesci piu grossi impigliano. Ogni tre gg faccio lavoro manuale per toglierli,pero è uno sbatti..c'è qualche prodotto che posso usare? i platy quei filamenti li non se li mangiano,l'ancistrus è pigro... :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...