lala* Inviato Dicembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 7, 2006 ho letto su vari siti che non bisogna stressare la femmina con troppe gravidanze e che è meglio togliere il maschio poco prima del parto della femmina perchè questa subito dopo entra di nuovo in calore. ora la mia domanda è la seguente: in natura quando la femmina entra in calore penso ci sia sempre un maschio nei dintorni a sentirne l'odore, quindi non può essere che sforni una cucciolata dopo l'altra? non solo in quanto da liberi arrivano anche a vivere il doppio degli anni che in gabbia. io ho 2 coppie in casa una di dorati l'altra di russi, gli ho visti accoppiarsi ma x ora nessuna delle 2 femmine da segno di essere gravida, nessuna aggressività nessuna preparazione frenetica della tana ecc hanno rispettivamente 4 e 3 mesi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anddry Inviato Dicembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 8, 2006 secondo me in natura nn fanno una cucciolata dopo l'altra perche penso che abbiano un loro equilibrio cosa che però non esiste quando si trovano in cattività...penso che sia come quando vai in un altro paese e ti ritrovi col fuso orario di circa 6-7 ore...ovviamente ti ritroverai frastornata coi tuoi orari precedenti...ecco per loro è più o meno così...poi non si può paragonare la vita di un animale in cattivita con uno in libertà... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 no,le femmine sono in grado di accoppiarsi nuovamente solamente dopo lo svezzamento dei cuccioli,solitamente si separa il maschio unicamente per prevenire che esso possa uccidere la prole e far in modo che la femmina si voglia nuovamente accoppiare. non solo in quanto da liberi arrivano anche a vivere il doppio degli anni che in gabbia. no,direi che è proprio il contrario. hanno rispettivamente 4 e 3 mesi per la dorata a bene,essendo in grado di partorire a solo un mese di vita,ma per la russa,consiglierei di aspettare,i russi sono sessualmente maturi a 3 mesi circa,partorire subito dopo significa rischiare di avere una prole forse con problemi,tipo deformazioni fisiche. inoltre la madre è ancora troppo piccola,sia fisicamente che psicologicamente,potrebbe non essere in grado di allattare i piccoli perché le ghiandole mammarie non ancora sviluppate o perché proprio,essendo inesperta,non sa come accudirli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 no,le femmine sono in grado di accoppiarsi nuovamente solamente dopo lo svezzamento dei cuccioli le femmine possono essere coperte anche subito dopo il parto, proprio come succede alla maggior parte dei piccoli mammiferi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 la gravidanza di una femmina dura in media 20 giorni,proprio come lo svezzamento di un cucciolo,io non ho mai avuto,ne sentito, una cucciolata subito dopo lo svezzamento di un altra,fra 2 cucciolate passavano sempre circa 20 giorni,probabilmente il maschio si accoppia immediatamente,ma dubito fortemente che la femmina sia fertile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lala* Inviato Dicembre 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2006 grazie x le risposte ora ho un quadro più chiaro della situazione. tornerò a farmi sentire quando ci saranno delle cucciolate Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora