Vai al contenuto

Le Code Dei Miei Gerbilli


Yla

Recommended Posts

salve a chiunque legga questa discussione.

io ho due gerbille (Tea e Rubina) molto belline e graziose,però ultimamente ho notato che si stanno spellando la coda..prima ha iniziato quella chiara,e adesso anche quella scura inizia a perdere il pelo sulla parte sopra,non sotto,della coda..ho controllato il resto del corpo e il mantello è integro..solo la coda presenta questo problema..io pensavo che magari la causa fosse la casetta..hanno rosicchiato i buchi e quando entrano velocemente (tipo la rubina è troppo paurosa quindi scappa ad ogni scatto improvviso)magari si strofinano la coda ai bordi..non lo so..voi che ne pensate?si accettano proposte..

grazie!!! Yla

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho cambiato alimentazione,gli sto solo dando delle vitamine in più e delle bacche di biancospino per il regolare funzionamento dell'intestino.

per quanto riguarda lo stress da cosa può dipendere?sono in due quindi non sono da sole..hanno una teca abbastanza ampia,i loro bastoncini di betulla da rosicchiare,la carta per farsi il nido..i cunicoli per gironzolare,il sasso per limarsi le unghie..e sopratutto la mia compagnia!!!le tiro fuori molto spesso e le accarezzo..insomma non le lascio sole per molto..non è che magari la perdita del pelo sulla coda può essere causata dal loro gioco^perchè ogni tanto si prendono la coda per giocare..e come fanno con i miei capelli che mi aggrovigliano tutto il cuffio..pensavo che...

Link al commento
Condividi su altri siti

non lo so,il mio veterinario mi ha risposto "cosa sono i gerbilli?" ahahahaa..

beh comunque stavo pensando che la gerbilla chiara me l'hanno venduta già con poco pelo sulla coda,però essendo inesperta,pensavo fosse dovutu al fatto che è chiara di pelo e la coda ce l'abbia rosa di suo..poi ho visto che il pelo gli era ricresciuto..e adesso che gli ho preso una cesetta nuova con tanti buchi,tutte e due hanno perso il pelo sulla parte sopra..mah!!!

comunque sono attivissime,non sono apatiche,mangiano scavano e rosicchiano normalmente...

sento da un'altro veterinario,però spero non sia niente di grave..perchè se è una patologia grave,è un pò idiota quello che me le ha vendute,visto che quella chiara già presentava questo probelma che io ho ignorato perchè pensavo fosse normale.

comunque grazie per i vostri consigli!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

non lo so,il mio veterinario mi ha risposto "cosa sono i gerbilli?" ahahahaa..

noooo ahahah ma che veterinario hai? quello di topo gigio??

beh comunque stavo pensando che la gerbilla chiara me l'hanno venduta già con poco pelo sulla coda,però essendo inesperta,pensavo fosse dovutu al fatto che è chiara di pelo e la coda ce l'abbia rosa di suo..poi ho visto che il pelo gli era ricresciuto..e adesso che gli ho preso una cesetta nuova con tanti buchi,tutte e due hanno perso il pelo sulla parte sopra..mah!!!

comunque sono attivissime,non sono apatiche,mangiano scavano e rosicchiano normalmente...

sento da un'altro veterinario,però spero non sia niente di grave..perchè se è una patologia grave,è un pò idiota quello che me le ha vendute,visto che quella chiara già presentava questo probelma che io ho ignorato perchè pensavo fosse normale.

comunque grazie per i vostri consigli!!!!

puoi anche chiamare una clinica veterinaria specializzata, o cerca nel web un vet specializzato in esotici...che forse ne sa qualcosina in piu....

ma questa cosa quando ti capita? in che stagione?

Link al commento
Condividi su altri siti

boh guarda le gerbille le ho ricevute come regalo dell'anniversario da mio moroso precisamente il 6 di agosto di quest'anno...

comunque ho sentito da mio moroso che ha dei problemi con la sua tartaruga,che deve chiamare il veterinario(si possono fare i nomi qui?credo di no vero..?)solo che io son di treviso e mio moroso è di bologna,quindi non mi conviene portare giù le gerbille..pensavo di fargli vedere una foto delle code...che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie tante!!! ma non serve dai..anche perchè non abito treviso centro..poi comunque tranqui non serve,chiedo magari al veterinario che visiterà la tartaruga di mio moroso..(ho provato a mandarti una mail ma me lo impedisce..boh :)

cmq grazie lo stesso!!!davvero!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...