Vai al contenuto

Lagotto Cane Da Tartufo


mayacoya

Recommended Posts

di che colore è ? mio padre ne ha 2.

allora il lagotto va tosato 3 4 volte anno. il pelo a una crescita continua e si infeltrisce formando dei groppi che perde rischiando di perdere il pelo e di rimanere senza a pezzi. va tosato corto ma non troppo, bisogna lasciare legermente il riccio se no fa fatica a crescere il sotto pelo ,non si spazzola se no i ricci non si formano bene.

e un cane da lavoro rustico e non ha problemi con il freddo.

per alimentazione bisogna stare attenti perchè alquni sogetti tendono ad ingrassare, per me una normale dieta di matenimento va bene.

hanno il carattere per un solo padrone,

il maschio di mio padre e schivo ed agressivo con gli estranei e con i cani che gli si avvicinano troppo ma non ne mordace,e ombra di mio papà

la femmina e dolce con gli estranei ma paurosa si concede qualche fuga.

credo che il carattere dipende da quello che hanno subito.

entrambi i cagnetti di mio papà vivevano chiusi in una gabbia di pochi metri quadri di un furfante,

il maschio e stato liberato dopo 3 anni la femmina a 7 mesi credo che sia questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della risposta.

Il nostro lagotto, SEBASTIA, e' un maschio di circa un anno.

L'altro giorno ho tagliato con le forbici il pelo pendente sotto la pancia e l'ho pettinato. Ora ho comprato uno sfoltitore- pettinino e delle forbici per spuntare..non so se vanno bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

ti conviene prendere un tosatore a mano o di quelli eletrici pero se non ne abituato avra paura.ricordati di tagliare i peli dentro le orecchie e quelli sotto i piedi fra le dita. credo che lo sfoltitore vada bene intanto per adesso aspetterei a tosarlo un pò.

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo topic chiedo gentilmente a tutti voi simpatici forumisti se Birillo possa essere un cane da tartufo. Io e la mia ragazza abbiamo notato che mentre cammina annusa molto spesso per terra. E per di più, la mamma di Birillo una volta passeggiando per il bosco ha trovato alcuni tartufi.

Se ritenete positivo che pure Birillo possa essere un buon cane per cercare i tartufi, mi sapete consigliare come addestrarlo?

A proposito, secondo voi che razza è Birillo?

Il veterinario di fiducia mi ha detto che si tratta di un meticcio. Mi sembra però un termine generico dire meticcio. Credo che ci sarà un nome per la razza di Birillo. Vi ringrazio ancora. Saluti

http://www.flickr.com/photos/23236721@N08/

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, ho in mente di fare una prova con Birillo. Avendo constatato che annusa sempre mentre cammina, vorrei capire se può essere capace di cercare i tartufi. Prenderò un tartufo, lo farò odorare per vari giorni. Poi un giorno dispongo per terra 3 piccole solette/ciotole di stagno riempite di terriccio. In uno dei 3 ci metto il tartufo. Poi voglio vedere se è capace di trovarlo. Spero bene. Consocete altre tecniche per insegnare a lui la ricerca dei tartufi? Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

un cane non è da tartufi solo per il fatto che annusa a terra...il tuo piiccoletto annusa a terra e rccoglie tantissime informazioni in questo modo sul mondo che lo circonda...

puoi tentare di insegnargli qualcosa, non so quanto tu possa usarlo per la ricerca del tartufo, di solito vengon utilizzati cani con un gran fiuto, razze selezionate apposta insomma, come il lagotto appunto o anche alcuni tipi di bracco...tutti cani che sanno usare il loro potente fiuto, dalle foto di birillo potrei dire che assomiglia un po' ad un terrier o un volpino ma direi che è un po difficile dirlo soprattutto dalle foto di un cucciolotto!

non so però come aiutarti nell addestramento al tartufo, mio nonno ha un bracco per il tartufo e le ha insegnato tutto lui, ma non ricordo bene come abbia fatto....

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto elisa!

per quato riguarda la razza, al massimo può assomigliare a qualche razza ma sarà più facile dirlo da adulto.. e non è detto che fisicamente rispecchierà sicuramente qualche razza essendo incrociato da chissà quante generazioni può essere un puro meticcio unico nel suo genere ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...