tiberts Inviato Novembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 9, 2006 Ciao, è la prima volta che scrivo qui e avrei bisogno di qualcuno di esperto in quanto mio nipote ha un acquario con degli scalari e qualche settimana fa han fatto le uova deponendole sul vetro, lui ha lasciato la coppia e ha separato gli altri e a lui han detto di non togliere la coppia perchè con la pinna dietro ventilavano le uova, perchè se non ventilate "ammuffivano" diventando bianche e i pesci se le sarebbero mangiate. Infatti il primo giorno ha notato che la coppia di scalari mangiava quelle diventate bianche, mentre il giorno dopo non ha proprio più trovato mezzo uovo.....ora ha cambiato coppia e gli han deposto ancora le uova, per ora pare che non se le mangino ma se "spariscono" anche queste sarebbe proprio un peccato.....a me in un negozio mi han detto di prenderle molto delicatamente e inserirle in una sala parto, ma come si prendono delicatamente? e poi se sono in sala parto i genitori riuscirebbero a ventilarle bene? se potete darmi qualche consiglio vi ringrazio tanto tanto..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 consiglierei anchio di metterle in una sala parto(non so che consistenza,durezza posseggono),prova a grattarle via dal vetro con un foglio di palstica,o qualcosa che non le danneggi. per la ventilazione il prblema si risolve posizionando la nursery sopra l'ossigenatore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Novembre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 Grazie Steve, stasera sento mio nipote e se le uova ci sono ancora gli spiego il tutto....le uova mi ha mandato la foto con un mms e sembrano mollicce e piccole, non saprei come toglierle con della plastica...che voi sappiate gli scalari adulti si mangiano i piccoli? ciao e grazie per la risposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 SPERO DI FARE IN TEMPO! Gli scalari sono pesci che si riproducono deponendo le uova su delle zone che scelgono in maniera scrupolosa. Dopo la deposizione essi sono soliti alle cure parentali, cioé seguono le larve e poi gli avannotti per tutta la loro crescita sino alla loro indipendenza, quindi sconsiglio la sala parto . Invece la cosa più giusta è quella di dedicare alla coppia una vasca completamente spoglia per la riproduzione, in pratica ci deve essere solo l'acqua il filtro ed il classico cono in ceramica dove deporrano le uova. Non deve essere presente il fondo e naturalmente altri pesci compresi i pulitori. Sì, gli scalari mangiano i loro piccoli se avverto del pericolo, quindi ti suggerisco di tenere accesa una lampada nei pressi della vasca per le prime notti 2 dopo la deposizione. L'argomento è delicato e complesso, ma proprio perchè ho preso questi accorgimenti in passato sono riuscito a riprodurre questo pesce fantastico. Se serve aiuto sono pronto a darti ulteriori consigli. Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Novembre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 Grazie mille Luigi, stasera ragguaglierò mio nipote ma ormai le uova le hanno deposte sul vetro.......per la luce so che la lasciava accesa perchè glielo avevano consigliato nel negozio dove va abitualmente, ma ho capito bene deve togliere anche le piante? E' un pò un casino per il resto perchè nell'acquario ha altri pesci e ha creato una sorta di separè di modo che gli scalari stiano da soli con le uova, ma non ha altri acquari dove mettere gli altri pesci...speriamo in bene. Per ora grazie mille!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 Se ha creato il separè non ci dovrebbero essere problemi, le piante può lasciarle, la luce dell'acquario deve spegnerla e lasciare accesa una lampada vicino l'acquario. Loro depongo anche sul vetro oppure sulle foglie delle piante, in poche parole dove preferiscono. Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Novembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 11, 2006 SPERO DI FARE IN TEMPO! Gli scalari sono pesci che si riproducono deponendo le uova su delle zone che scelgono in maniera scrupolosa. Dopo la deposizione essi sono soliti alle cure parentali, cioé seguono le larve e poi gli avannotti per tutta la loro crescita sino alla loro indipendenza, quindi sconsiglio la sala parto . Invece la cosa più giusta è quella di dedicare alla coppia una vasca completamente spoglia per la riproduzione, in pratica ci deve essere solo l'acqua il filtro ed il classico cono in ceramica dove deporrano le uova. Non deve essere presente il fondo e naturalmente altri pesci compresi i pulitori. Giustissimo..in un acquario di comunità..le uova vengono immediatamente mangiate!!!!Io nella vaschetta non metterei neanche i pulitori..non mi fido!!!! Cmq se la natura vuole riusciranno a riprodursi, altrimenti niente!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Novembre 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 11, 2006 E ieri purtroppo quando mio nipote è tornato dal lavoro non c'era più nemmeno mezzo uovo.......comunque l'ho informato di tutto ciò che mi avete detto e speriamo che la prossima volta (se ci sarà) si riesca a portare a buon fine "la covata"...grazie di tutto ciaooooooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Novembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 11, 2006 La prossima volta ci sarà di sicuro... Se hanno deposto lo continueranno a fare, considera che le prime deposizioni soprattutto quando una coppia è giovane quindi inesperta, finiscono sempre in questo modo. I "dolori" iniziano quando pisogna nutrire gli avannotti con i vari pastoni e larve di artemia. Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Novembre 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 11, 2006 Sì, so che aveva preso le larve di artemia, comunque rimaniamo in attesa della "prossima volta". Ma il cono di ceramica lo si trova nei negozi appositi per pesci o è difficile da trovare? te lo chiedo perchè non ne ho mai sentito parlare e non credo di averlo mai visto...o forse non ci ho fatto semplicemtne caso. ciaooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Novembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 11, 2006 Il cono si trova facilmente nei negozi di acquariofilia, però costa un pò, in alternativa puoi utilizzare il classico vaso in terracotta per le piante, si risparmia moltissimo. Altrimenti loro deporranno sul vetro, sul filtro, o sulle foglie delle piante... e questo non fa nessuna differenza! Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Novembre 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 11, 2006 Quindi non è indispensabile il cono? vuoi dire che le uova le hanno mangiate perchè sono alle prime armi? ma ogni quanto depongono? scusate tutte le domande, ma visto che ne sapete così tanto e così bene ne approfitto..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Novembre 12, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 12, 2006 Le uova le mangiano perchè sono troppo nutrienti e buone!!!! Il cono può essere utile ma se hanno intezione di mangiarle di certo non li ferma....dovrebbero deporre ogni 20 giorni....forse non ricordo ma ci sono altri ospiti in vasca??!!Se si quali??!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
derkuss84 Inviato Gennaio 30, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2009 ciao a tutti, ho anche io una coppia di scalari e sto riscontrando lo stesso problema. In principio erano in una vasca di 80l con altri pesci, all'interno avevano deposto le uova per 3 volte a distanza di 20gg ma senza risultati, dopo poche ore gli altri pesci le divoravano. In seguito ho allestito una vasca di 60l tutta per loro contenente solo una pianta a foglie larghe, sistema di filtraggio, areatore e delle lumache pulitrici ampullarie 9. Dopo 2 mesi circa hanno deposto nuovamente le uova che sono durate circa 30 ore, successivamente le hanno divorate. Premetto che ho nutrito gli scalari 3 volte al giorno con del mangime surgelato (larve credo che siano) di cui sono molto ghiotti, e sto facendo cambi d'acqua per 1/3 ogni 2 settimane, la temperatura e' di 27 gradi ma non ho fatto test dell'acqua perche' non ho l'attrezzatura. Da cosa puo' dipendere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Febbraio 2, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2009 Le prime deposizioni se le mangiano sempre, togli le ampu che con gli scalari non ci dicono niente. vogliono acque dure e calcaree, e crea l'ambiente adatto per loro, il ph deve essere intorno ai 7, compra i test o fatti testare l'acqua dal negoziante. Attento col surgelato, rischi parassiti interni... ma perchè non dai il mangime apposito essiccato? Ps: 60 litri sono pochi, una coppia ne vuole almeno 100! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora