Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Non sono certa al 100% ma le fusa dovrebbero esere una conseguenza del maggiore afflusso di sangue, cioè il gatto quando viene accarezzato o sta bene ha un battito cardiaco accellerato e questo fa si che il maggiore afflusso di sangue provochi questo rumore delle corde vocali. Spero che qualch'uno mi confermi o mi smentisca. Ciao

Inviato

Sono diverse le possibili cause delle fusa: per molto tempo si credette ad una vibrazione delle pieghe della laringe, ma si osservò che dei felini sottoposti ad una laringectomia continuavano a fare le fusa.

Oggi sono due sono le scuole di pensiero:

1. Le fusa sarebbero delle emissioni sonore inspiratorie ed espiratorie a intervalli regolari di 30-50 millisecondi modulate dalla laringe e dal diaframma che si contraggono alternativamente in maniera rapidissima contribuendo alla circolazione dell’aria nell’apparato respiratorio e migliorando la circolazione del sangue

2. Le fusa sarebbero il risultato dei movimenti sanguigni nella vena cava: questa vena si restringe per passare tra fegato e diaframma, e in certi stati neurovegetativi, il sangue formerebbe dei mulinelli in questo collo di bottiglia, e ciò provocherebbe delle vibrazioni in tutto il corpo, fino alle cavità craniche attraverso l'arteria tracheale.

Ciao!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...