Vai al contenuto

Allergia..anomala


Birba84

Recommended Posts

Penso di aver fatto una brutta scoperta oggi.

Mi è capitato un paio di volte che prendendo in braccio Birba da distesa, quando capitava che mi si avvicinava al viso col corpo o coi baffetti mi provocava prima una sensazione di solletico un po fastidioso e poi di calore e di prurito, solo oggi mi son accorta che a questi sintomi si accompagnava anche l'arrossamento del viso..

io non ho mai sofferto di alcun tipo di allergia e il contatto con Birba non mi provoca alcun effetto su mani o braccia o gambe...qualcuno di voi sa dirmi di che si tratta? è un allergia ? e se si potrà anche peggiorare andando ad implicar ogni contatto con birba? vi prego ditemi di no £@@£:bigemo_harabe_net-102::bigemo_harabe_net-102::bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, da quel che so io sulle allergie...se tu fossi allergica a Birba, dovresti cominciare a starnutire e a grattarti non solo quando ti fa il solletico, ma appena entri nella sua stanza. Leggi il messagio di Iruka qui nel forum, ha due bambini allergici, e guarda che sintomi hanno.

Se il solletico ti provoca il prurito e tu ti gratti - appare anche il rossore. Prova a grattare un braccio e vedrai che diventa rosso, anche se non hai niente.

Potresti provare a non avvicinarti ai suoi baffi per un paio di giorni e vedere se il problema scompare da solo, allora non hai nessuna allergia.

Oppure puoi andare dal dermatologo e farti fare dei test per sicurezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Birba, probabilmente è solo una piccola irritazione provocata dal pelo, non penso sia una vera e propria forma di allergia. Se lo fosse è solamente cutanea, e il rimedio sarebbe mettersi dei guanti (ma solo se la cosa si fa più seria!!) Ha ragione arianna, se vedi che la cosa persiste prendi appuntamento dal dermatologo o fai semplicemente il test allergico. E' semplicissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Steve in quanto esperta di allergie :bigemo_harabe_net-104: posso dire che nel suo caso, se si trattasse di allergia cutanea, basta una crema a base di cortisone. L'antistaminico è piu indicato nel mio caso, che reagisco al pelo con tosse o naso che cola. Ma siccome gli antistaminici li odio per i loro effetti collaterali, preferisco tenermi i sintomi, tanto sono lievi. Li prendo solo a primavera, perchè il fieno di Danny è veleno per me che sono allergica alle graminacee.

Comunque non è vero che si guarisce stando vicino all'animale. Alcuni scienziati dicono che questo sia possibile solo con i gatti, ma non sono studi certi. Ho sentito invece che l'omeopatia fa miracoli.

Baci mel

Link al commento
Condividi su altri siti

Oooh, le creme al cortisone sono veleno puro!

Piùttosto dicono che si guarisce se ti somministrano la sostanza, alla quale sei allergico/a, in piccolissime dosi. Così l'organismo si abitua pian piano e, arrivando alla fine alle dosi anche importanti, non reagisce più. Una specie di omeopatia, solo che qui non ci sono veleni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...