Vai al contenuto

Salve A Tutti


SILVIA MARTELLI

Recommended Posts

Salve mi chiamo silvia e scrivo da bologna. Sono qua perchè oltre a cinque cricetini, due gatti e un coniglio ho anche due cavie. due bellissimi cavie adottate da poco. Si chiamano Polly e Melina e sono davvero bellissime.

Io ho letto un manuale prima di averle per casa ma ci sono delle cose che non mi sono chiare: prima di tutto entrambe hanno le zampine un pò arrossate, mi domandavo fino a che punto può essere normale e dove invece bosogna intervenire?

Le unghie poi mi sembrano corte ma non vorrei sbagliare e farle camminare male quando sono troppo lunghe?

un negoziante mi ha consigliato la crusca è corretto dargliela?

come si fa ad inserire una foto nel forum?

Scusatemi ma sono una principiante.

Link al commento
Condividi su altri siti

benvenuta Silvia,a te e ai tuoi animali^^

per le zampine:può essere pododermatite,ma bisognerebbe farne un paragone con altri polpastrelli di qualche altra cavia prima di fare supposizione,potresti fare delle foto e postarle sul forum,così ti potremmo dire se sono a posto o no.

le unghie sono a crescita continua,e come tali,se la cavia resta su un terreno morbido,o comunque non si muove abbastanza per consumarle bisogna tagliarle,solitamente una volta la mese va più che bene,delle unghie troppo lunghe si mostrano molto curvate,tanto che la cavia le schiaccia con la propria zampa e rischia di autoferirsi.

io ti consiglio http://cavies.lightskies.net/ un bellissimo sito in cui se vai su cure di routine troverai una sezione apposita sul taglio delle unghie,spero ti possa essere utile.

la crusca è mais giusto?se è così è meglio se eviti di somministarla,se possiedi un buon manuale ci sarà anche scritto che le cavie sono erbivore stretti,ovvero che non si possono alimentare di qualsiasi vegetale gli capiti a tiro,il lor organismo riesce a sintetizzare al meglio alcune fibre,quelle di verdura e quelle di frutta,quelle derivanti dai cereali invece fanno più fatica,non avendo enzimi adatti,se questo tipo di alimento gli viene somministrato in grande quantità la cavia farà fatica a digerirlo tutto e c'è la possibilità che si formi un blocco gastro intestinale causando seri danni all'apparato se non rimosso in fretta.

comunque sempre sul sito che ti ho dato c'è una lunga pagina che parla dell'alimentazione^_*

per inserire foto su un forum è necessario avere un album in internet,basta trovare un sito che ne dia uno,ad esempio yahoo,crei il tuo album,utilizzando sfoglia carichi dal tuo Pc se immagini che ti interessano e le metti nel web,poi basta fare copia incolla del link della pagina su un messaggio diretto al forum e potremmo ammirare i tuoi caviotti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda quello non manca mai.

Un'altra cosa...La caviotta peruviane he risponde al nome di Polly quando manca l'insalata che piace a lei incomincia a essere nervosa e a cercare la povera Melina dandole dei cucci sul sedere e a volta saltandole in groppa digrignando i denti.

Mi sembra che si innervosisca abbastanza facilmente...Come posso fare a tranquilizzarla? A volte me lo fa anche in piena notte quando non ci sono negozi aperti per procurarmi la sua amata insalatina...

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se dipenda dalla presenza di cibo,certo,una cavia che mangia solitamente non si mette a litigare con la sua compagna.

la montatura da parte della cavia è un modo per stabilire la gerarchie(cavia dominante,cavia sottomessa),per adesso i suoi sono solo avvertimenti e rappresentazioni di lotta,lasciale fare,se poi vedi che continuano per molto,tanto che incominciano a fare sul serio separale.

le mie lo facevano spesso quando avevano una gabbia molto piccola,adesso quasi mai,la tua quanto è grande?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dai, non esageriamo. :D Non è che quel mix di semi le uccide, solo che non le fa troppo bene e a lungo andare potrebbe portare varie malattie. Poi cosa c'entra il pellet? E' un'ottimo mangime, fatto di sola erba.

Ho due cavie di 4 e 5 anni e fino a un'anno e mezzo fa (quando ho avuto l'accesso all'Internet e a tutte le informazioni sull'alimentazione giusta per le cavie) le davo anch'io quel mangime. Come vedi sono state benone.

La cosa più importante è dare la vitamina C, senza quella potrebbero morire veramente.

Pensa a quanti esseri umani si alimentano con cibi sbagliati e per tanti anni. Non muoiono però. Qualcuno riesce addirittura a rimanere perfettamente sano! Per le cavie è lo stesso, credo.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' uno dei più tipici sintomi: il pancino spelacchiato è il segno di scorbuto (mancanza cronica di vitamina C). E l'eritema poteva averlo perché si grattava sempre a causa dello scorbuto, ho avuto 2 o 3 casi con questi sintomi.

Le cavie hanno bisogno ogni giorno, oltre alla frutta e verdura fresca, di come minimo 2 gocce di vitamina C liquida, per tutta la vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi cosa c'entra il pellet? E' un'ottimo mangime, fatto di sola erba.

c'è pellet e pellet,la composizione varia,e comunque anche la migliore marca se alimentato sempre in quel modo porta a problematiche anche gravi.

Pensa a quanti esseri umani si alimentano con cibi sbagliati e per tanti anni. Non muoiono però. Qualcuno riesce addirittura a rimanere perfettamente sano! Per le cavie è lo stesso, credo.

speriamo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi cosa c'entra il pellet? E' un'ottimo mangime, fatto di sola erba.

c'è pellet e pellet,la composizione varia,e comunque anche la migliore marca se alimentato sempre in quel modo porta a problematiche anche gravi.

E quali? Non sapevo che l'erba può far male alle cavie. Non erano erbivori? Ma povere bestie, di che cosa si devono alimentare adesso? Pellet non va bene, i semi non vanno bene... :P£@@£

Link al commento
Condividi su altri siti

i Kops sono fatti di erba pressata e basta,i pellet solitamente hanno aggiunte di farinacei(guarda dietro la confezione della Bu**y,c'è la composizione del pellet per cavie in tedesco).

Ma povere bestie, di che cosa si devono alimentare adesso? Pellet non va bene, i semi non vanno bene...

he he he he,in questo non transigo,se si parla di alimentazione sono di un rompi... B)

Link al commento
Condividi su altri siti

Di questo non potremo mai essere sicuri.

A meno che non facciamo 'sto mangime personalmente, he he he.

Per Steve.

Il pellet che do io alle cavie viene dagli USA, quindi non lo posso leggere in tedesco, ma solo in inglese. :P

A parte questo ci sono in effetti delle aggiunte come "germogli di frumento" e la soia (buccia e polpa), il resto sono delle vitamine.

Però non credo che in quantità minuscole queste aggiunte gli faranno male. Immagina le cavie in natura: mangeranno quel che gli capita, mica consultano la tabella dei cibi a loro proibiti. :lol:

Anche le vacche, essendo erbivori (o no?), si abbuffano spesso e volentieri sia di mais che di frutta direttamente dagli alberi se riescono a metterci le mani...eeeh, pardon, le lingue, l'ho visto personalmente in Austria.

Alla fine ... ognuno alimenti le proprie caviozze come crede.

Link al commento
Condividi su altri siti

Usa?ma è una marca diversa dalla XXXXX o è la stessa marca ma di un altra sede?

A parte questo ci sono in effetti delle aggiunte come "germogli di frumento" e la soia (buccia e polpa), il resto sono delle vitamine.

ieri ho provato a far tradurre alla sorella gli ingredienti in tedesco(novella studente),spero abbia sbagliato,ma aveva letto qualcosa come carneO_O

stasera la metto sotto torchio e la faccio tradurre con più attenzione,speriamo che sia qualcos'altro.

Però non credo che in quantità minuscole queste aggiunte gli faranno male. Immagina le cavie in natura: mangeranno quel che gli capita, mica consultano la tabella dei cibi a loro proibiti.

no,infatti,non sto dicendo questo,mica mangiano pellet e muoiono intossicate,dico solo che l'assunzione a vita di pellettato non è che faccia benissimo,e in elementi deboli possono insorgere problematiche anche gravi.

come se bevessi latte scaduto ogni giorno,quantità minime,certo,ma se lo bevo per 50 anni dubito che l'organismo non ne risentirà^^

Anche le vacche, essendo erbivori (o no?), si abbuffano spesso e volentieri sia di mais che di frutta direttamente dagli alberi se riescono a metterci le mani...

qui si va su altri argomenti,intanto le vacche non sono erbivore strette,e possono nutrirsi di prodotti foraggieri,ossia qualunque cosa di origine vegetale(finchè non vanno a contaminare la loro alimentazione con prodotti animali,e allora impazza la mucca pazza),poi la loro anatomia è totalmente diversa dalla nostra e da quella di una cavia(4 stomaci,vedi un po' tu,ne avveleni uno e ne hanno ancora 3 :D ),infine la loro alimentazione si basa su quello che trovano in natura,l'evoluzione,le mucche si sono evolute nella mezza luna fertile,e li c'era di tutto e di più in fatto di vegetali,le cavie nella alte montagne andine e peruviane(stessa cosa o cambia? :huh::rolleyes: ) dove ciò che cresce è solo a steli e fibre grosse e massicce,adatte a vivere in luoghi inospitali,oppure sottoterra,come radici e tuberi,poi certo,frutta e verdura anche esotica se ne possono nutrire,basta non eccedere ^_^

l'ho visto personalmente in Austria.

ah,magnifica*_*

tu dove sei andata?

Modificato da francesca
Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...