morena Inviato Ottobre 29, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2006 Ciao a tutti. Stasera rientrando mi sono accorta che Gaspare (cavietta peruviana a pelo lungo di 2 anni), sempre libero per la cucina, suo autentico regno oltre ovviamente alla sua gabbiona sempre aperta e a una miriade di tunnel creati 'ad hoc' sparsi ovunque, ha cominciato a zoppicare leggermente . E' la prima volta che succede e non so come fare ... Non appoggia bene la zampa anteriore sinistra, anche se questo non gli impedisce ne' di rincorrermi come d'abitudine, ne' di lavarsi. Insomma: zoppica e basta ... Ho provato a tastargli la zampa e non da' alcun segno di insofferenza. Che ne dite ????? Siamo stati una decina di giorni fa da un veterinario per un controllino generale (e per tagliare le unghie lunghissime ...) ed era tutto a postissimo (a parte un po' di 'pancetta' per la sua gola infinta ...) Grazie a tutti Morena Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 29, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2006 non saprei,se è pododermatite la zampa dovrebbe presentarsi,gonfia,rossa e la cavia dovrebbe sentire molto dolore al tocco. sei sicura che il tuo veterinario è esperto in roditori? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morena Inviato Ottobre 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2006 non saprei,se è pododermatite la zampa dovrebbe presentarsi,gonfia,rossa e la cavia dovrebbe sentire molto dolore al tocco. sei sicura che il tuo veterinario è esperto in roditori? Anzitutto grazie per la risposta. Durante la visita il veterinario ha effettuato <tutti> i controlli riportati nel sito 'cose da cavia', e cioe': 'Il veterinario dovrebbe: Palpare lo stomaco Controllare i linfonodi per eventuali ingrossamenti Controllare la temperatura Controllare i denti INCLUSI i molari posteriori Esaminare occhi e orecchie con una luce Esaminare la pelle per verificare la presenza di parassiti o funghi Sollevare la pelle sul posteriore per controllare lo stato di idratazione Auscultare cuore e polmoni con uno stetoscopio' Sempre qui' ho trovato questo: 'Svogliatezza, articolazioni gonfie, diarrea, difficoltà a camminare, perdita di peso, scolo da occhi o naso, disidratazione: andate dal veterinario. Sono tutti sintomi di scorbuto.' In pratica: serve vitamina C. Stiamo andando di mela e uva a tutto spiano da un quarto d'ora ... Vi terro' informati. Grazie ancora! Morena Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
coff coff Inviato Ottobre 29, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2006 vedi di cercare qualcosa su internet oppure di tornare dal vet Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 30, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 30, 2006 ottimo,se i sintomi sono quelli è una cosa positiva aver trovato la causa^O^ mela e uva(senza semi)vanno bene,ma contengono poca vitamina C,o almeno,proporzionati ad altri frutti è così. gli agrumi sono quelli che ne contengono moltissima,puoi lavare un arancia,tagliarla a metà e porgergliene una parte. come verdure invece si ha pomodori,peperoni(rossi ne contiene di più che di gialli),cavolfiori,broccoli,verza. io solitamente sono contrario al somministrare medicine a degli animali,ma vista la situazione,per velocizzare la guarigione forse è meglio così,puoi comprare in farmacia del Ce**on in goccie,in pratica vitamina C allo stato puro,e somministrarne per via orale(magari poggiando le goccie su una foglia di insalata o per via diretta con una siringa senz'ago),ma non mettendo le goccie nel beverino. visto che la tua cavia è adulta si possono eccedere con le quantità,direi che 3-4 goccie al giorno vanno bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex78 Inviato Agosto 26, 2011 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2011 Hhh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 27, 2011 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2011 Benvenuto Alex78 Immagino che tu abbia avuto qualche difficoltà di inserimento messaggio.....non preoccuparti, può capitare. Se dovesse essere un problema "tecnico" sul forum (mi auguro di no ) non dubitare a contattarmi! Ancora benvenuto e buona navigazione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora