Vai al contenuto

Canile Di Sesto Fiorentino


silvershark

Recommended Posts

io ho mandato un' e-mail al conune di sesto fiorentino per la questione del canile e mi hanno risposto:

la questione del canile è piuttosto complessa. Cerco di riassumerle le vicende più rilevanti, nella speranza che ciò possa esserle utile a formasi un'idea completa della vicenda.

18.02.2004. L'Associazione Unione Amici del Cane e del Gatto presenta

domanda allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di

Sesto Fiorentino per ottenere l'autorizzazione sanitaria per il Canile del

Termine.

04.03.2004. Il Nucleo Insediamenti Produttivi (NIP) della ASL 10 rilascia l'

autorizzazione sanitaria per il Canile di Via del Termine, vincolando il

parere favorevole alla presenza massima di 350 animali e auspicando una

celere presentazione del secondo stralcio di progetto che disciplini le

infrastrutture le opere primarie di urbanizzazione.

06.04.2004. Il SUAP autorizza l'esercizio, richiamando espressamente le

prescrizioni del NIP.

25.10.2005. La ASL 10 - Igiene Urbana Veterinaria propone la sospensione

dell'autorizzazione sanitaria rilasciata dal SUAP, non essendo stata

prodotto dall' Unione Amici del Cane e del Gatto il secondo stralcio di

progetto, non essendo disponibile una anagrafe canina e permanendo una

condizione di sovraffollamento in condizioni igienico-sanitarie molto

precarie.

25.10.2005. Il Sindaco di Sesto Fiorentino, con ordinanza n. 789/05, dà

seguito agli adempimenti di legge sospendendo l'autorizzazione sanitaria.

07.11.2005. La ASL 10 fa pervenire al Comune di Sesto Fiorentino indicazione

delle prescrizioni cui l'associazione deve attenersi per ottenere la revoca

della sospensione. Tali prescrizioni vengono trasmesse dal Comune all'

Associazione in data 09.11.2005.

10.02.2006. Il N.A.S. di Firenze a seguito di un sopralluogo effettuato in

quella data, procede al sequestro preventivo (successivamente convalidato in

data 22.02.2006 dal Giudice per le indagini preliminari (GIP) del Tribunale

di Firenze) dell'intera struttura del Canile del Termine, rilevando la

"mancanza di requisiti igienici minimi" e constatando il mancato adeguamento

della struttura alle prescrizioni, i cui termini erano scaduti il 21 gennaio

2006. La custodia giudiziaria viene affidata al Comune di Sesto Fiorentino.

06.03.2006. Il Dirigente del Settore Assetto del Territorio comunica all'

Associazione Unione Amici del Cane e del Gatto l'avvio del procedimento

amministrativo per abuso edilizio.

17.05.2006. Il GIP del Tribunale di Firenze emette un proprio provvedimento

con il quale affida la custodia giudiziaria alla presidente pro-tempore dell

'Associazione Unione Amici del Cane e del Gatto. In tale provvedimento si

precisa che "la semplice predisposizione di un piano di risanamento del

canile in oggetto non costituisce elemento idoneo a far venire meno i

presupposti del sequestro eseguito dalla P. G. e convalidato da questo

giudice" e che "tale struttura dovrà essere dimessa in quanto integralmente

abusiva a non sanabile poiché (dagli atti dell'indagine) risulta eseguita in

area di rispetto aeroportuale nella quale è inibita la presenza di qualsiasi

manufatto edilizio."

19.09.2006. Il Dirigente del Settore Assetto del Territorio emana l'

ordinanza n. 646 del 19.09.2006 con cui si ordinano la demolizione e la

rimessa in pristino relativamente alle 34 opere abusive rilevate.

Come vede, entro questo quadro, i margini di discrezionalità dell'Amministrazione sono molto ristretti. Soltanto se l'Associazione Unione Amici del cane e del Gatto (che per inciso è stata in questi giorni cancellata dal registro delle Associazioni ONLUS dalla Provincia di Firenze, a causa delle profonde irregolarità riscontrate) deciderà di abbandonare la propria politica di violenza mediatica, di aggressione e di intimidazione nei confronti dell'Amministrazione Comunale e sceglierà di scendere sul piano della legalità, lanciando, come finora non ha fatto, una intensa politica di adozioni, sarà possibile trovare una soluzione condivisa che finora i dirigenti dell'associazione hanno dimostrato nei fatti di non ricercare.

Firmato dal sindaco di Sesto..

mah..

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se tutto questo fosse vero (e sarebbe da controllare meglio...) non e' una soluzione sbattere in strada tutti quei cani....

semmai...sempre se e' vero che hanno superato il limite massimo di animali nel canile...una soluzione potrebbe essere "deviare" i cani in sovrannumero in altri canili.....o cercare di migliorare la situazione costruttiva di questo (dato che sono tutte baracche messe su alla bene meglio...) realizzando una struttura migliore...

voglio dire...hanno buttato via tanti soldi del comune a fare centinaia di rotatorie che intoppano ancora di piu' la circolazione e non hanno un po' di soldi da spendere per sistemare un canile e per renderlo vivibile? con tutto lo spazio che c'e' intorno e che nessuno usa??

mah......per me sono tutte scuse...

a mio parere......gli serve il terreno.....

Link al commento
Condividi su altri siti

...una soluzione potrebbe essere "deviare" i cani in sovrannumero in altri canili.....

oppure, visto che lo stato sta recuperando milioni e milioni di soldi pcon multe e cose varie, realizzare una struttura canina come quella che c'è qui a torino, confortevole... visto che a striscia la notizia hanno fatto vedere fabbriche in disuso, stazioni in cui treni non passano nemmeno, ospedali perfetti ma non utilizzati... e non andiamo a cercare il pelo nell'uovo perchè i fondi ci sono, sono le volontà che mancano, tanto sono solo animali come al solito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho firmato la petizione.. ma non ho capito una cosa.. Nell'articolo ho letto che passeranno le ruspe sopra al canile con tutti gli animali dentro, ma la legge non lo vieta??!!! Non sarebbe massacro di animali?!! Che fa la politica?!! Dorme come al solito!!??? Che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vergogna!!!!!!!!!!!!!!

Moderatrici perdonatemi!!!! Non l'ho fatto apposta, cestinate il messaggio se necessario

Modificato da FunFun 23.14 del 10.11.06

Nessun problema

Ciao

Daniel

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazze non so che dire..Ho fatto firmare tutti coloro che amano gli animali,non sono ancora mai stata qui per i cani, ma ho 13 gatti( infatti sono sempre lì sul forum) ed un cane e li amo...

Pensare che dopo quello che hanno passato,questi poveri AMORI -come io li chiamo( quasi sempre abbandonati!) essere ricoverati in questi posti e dover subire pure questo ...e perchè?

Quando ho firmato io si era arrivati a quasi 40.000 firme,ora? Sapete qualcosa?Sopratutto servirà a qualcosa????

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sindaco di SEsto Fiorentino e' intervenuto due settimane fa al programma della COLO'...

pare che i volontari abbiamo intestato i vari cani a privati (tipo tre intestati a me, 5 a te, uno a lui etc) e cosi' facendo i CANI non sono piu' vaganti e quindi di proprieta' del Sindaco ma DEI SINGOLI CITTADINI che devo ora prendersene cura.

Insomma un caos..non si capisce se l'hanno combinato i volontari della onlus che gestisce il canile per cercare di fare del bene o se e' accaduto qualcos'altro.

Insomma NON E' PIU' UN PROBLEMA DEL SINDACO.

Link al commento
Condividi su altri siti

clicca unione amici del cane e del gatto petizione fate circolare e firmare anche questa anche perchè il 27 dicembre e vicino

Link al commento
Condividi su altri siti

ho letto solo ora il topic..io prima vivevo a sesto fiorentino...quel canile lo conosco bene,mio papà ci porta il mio fratellino a giocare con i cani,mia sorella ci ha adottato un cane e io ci andavo anni fa a portare da mangiare il pane secco,poi il famoso sindaco ha deciso che il pane secco non era igienico e il risultato è che il cibo più economico e facile da reperire non si può più portare...sempre lui ha deciso di far chiudere il canile perchè non è a norma,e a sesto cominciava a circolare la voce iniziale che i cani non erano tenuti bene,erano troppi eccetera..la verità è che se nessuno li aiuta sti volontari e gli animali vengono abbandonati è normale che ci sia un sovraffollamento,ma loro fanno il possibile..il sindaco si sa che non c'è tutto con la testa,lo sanno i cittadini che ogni giorno lo ringraziano per le geniali idee con cui si sveglia...da quando c'è questa storia che vogliono chiuderlo(stranamente da quando ci hanno costruito l'ipermercato e ora anche le case vogliono fare..gira voce che al posto del canile ci faranno un bel parcheggio)davanti all'ingresso ci sono manifestazioni e carabinieri..

ora io dico quello che ho sentito dire dai cittadini e a parte le voci non sono ben informata,però mi chiedo come si possa risolvere una situazione in cui il problema è che non è a norma e fanno di tutto per ostacolare questi volontari ancora di più...mia sorella quando ha adottato il cane un anno fa mi ha detto che se non riescono a dar via tutti i cani(e gatti) prima o poi saranno costretti a sopprimerli,spero che questa cosa non sia vera..

Link al commento
Condividi su altri siti

faccio la volontaria in un canile vicino a torino, meno male che sono riusciti ad ampliarlo altrimenti nn ci stavano piu tutti i cagnetti!!!!!

Logicamente vengono sempre adottati i cuccioli e i cani adulti rimangono li in eterno perche' nn suscitano tenerezza come quelli piccini,meno male che qui il sindaco e intelligente e nn ostacola i canili!!!!!

:bigemo_harabe_net-134::bigemo_harabe_net-134::bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...