Wood Inviato Ottobre 13, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 13, 2006 ciao a tutti, mi sono appena iscritto e per prima cosa faccio i più sinceri complimenti a chi porta avanti questo forum: adm, mod e utenti. premetto che non ho alcuna esperienza relativamente ai cani: sino ad 1 mese fa non ne avevo mai avuto uno e sinceramente... mai avrei pensato di tenerlo, anche perchè' da 4 anni ho in casa un coniglio nano... il che basta e avanza! in ogni caso, esattamente 30 giorni fa la cagna di un mio amico (pinscher nano)ha partorito 6 cuccioli, ma avendo subìto l'asportazione della mammella causa tumore si è trovato nella necessità di doverne urgentemente accasare almeno 3... e quindi, leggendo nei suoi occhi l'enorme dispiacere circa la sorte dei cuccioli, ho ceduto e ho deciso di prenderne uno con me... devo dire che sono trascorsi ormai 30 giorni e ora sono veramente contento di aver fatto quella scelta: a parte la fatica dei primi giorni di doversi svegliare la notte per dar da mangiare al cucciolo, anzi... cucciola, sin'ora non ho avuto grossi problemi e constatare giorno dopo giorno la sua crescita (l'apertura degli occhi, i primi passi, le prime corse....) è estremamente piacevole! chiaramente qualche piccolo problemino sorge per quanto riguarda la convivenza con il coniglietto, che è completamente libero in casa... in ogni caso, la cucciola l'ho presa il giorno dopo il parto, quindi aveva appena 1 giorno di vita.... quindi, non avendo alcuna esperienza con i cani, colgo l'occasione per chiedervi ogni tipo di consiglio circa lo svezzamento, alimentazione, vaccinazione, abitudini ecc..... ogni tipo di consiglio è assolutamente ben accetto. vi dico sùbito che per i primi 25 giorni l'ho alimentata esclusivamente con il "primo latte", negli ultimi 5 giorni ho iniziato a somministrarle cibo solido (riso bollito) e omogenizzati alla carne. va bene così o devo modificare qualcosa? è normale poi che mi segua in continuazione per tutta la casa? altra cosa, al momento forse la questione più spinosa.... ma come caspita faccio a farle fare la pipì nel giornale e non in ogni angolo della casa????? grazie anticipate a chi vorrà darmi una mano! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 14, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2006 Complimenti innanzitutto per la costanza e l'impegno enorme che ti sei preso di crescere questa cucciola. Mi sembra di aver capito che la cucciola ora ha 30 giorni o poco più, quindi ti dico alcune informazioni che ti saranno utili: -naturalmente fai seguire la cucciola anche da un veterinario che ne controlli che la crescita sia corretta. Per l'alimentazione io ti direi di passare piano piano a crocchette per cuccioli da svezzare, in giro ce ne sono di tutte le marche ha ottimi prezzi. all'inizio li puoi sciogliere con il latte, se è abituata a berlo o con un pò di acqua tiepida. Mangia sicuramente poco e spesso. -Poi dovrai affrontare alcuni problemi di natura comportamentale: il fatto che non sia cresciuta con una madre e con dei fratelli, provocherà dei problemi di comunicazione con gli altri cani, con le persone e il pericolo di sviluppare ansia da separazione nei tuoi confronti. Quindi ti consiglio di farla giocare con cani piccoli come lei, vedi se riesci a conoscere persone con cuccioli o cani adulti di piccola taglia. All'inizio evita incontri con cani grandi e poco socievoli o troppo bruschi nei giochi. Poi fatti aiutare da qualche amico o parente e lascia la cucciola anche con altre persone anche solo per pochi minuti al giorno, cerca di farle conoscere più persone possibili in modo che non si attacchi in maniera morbosa a te -per i bisogni è presto per pretendere che li faccia dove vuoi tu, comunque non sgridarla, pulisci quando non ti vede, e tante coccole quando fa la pipì dove vorresti che la facesse. Prova a mettere un giornale sporco della sua pipì nella zona dove vuoi che sporchi. I cuccioli tendono a sporcare sempre nello stesso punto. Fra un mesetto circa ti consiglio di cercare anche un bravo educatore che ti possa dare qualche consiglio a voce, così potrai crescere in maniera equilibrata la cucciola. Ricorda che la mancanza della mamma e dei fratelli si farà sentire in ceeti cuoi comportamenti, quindi portala insieme ad altri cani più che puoi. Carezze alla piccoletta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silly Inviato Ottobre 14, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2006 Niente da aggiungere alla risposta di ciberlaura ! E miraccomando falla socializzare ! ciao ciao una carezza alla piccola ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wood Inviato Ottobre 14, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2006 ciao ciberlaura, innanzitutto grazie per la risposta! Mi sembra di aver capito che la cucciola ora ha 30 giorni o poco più, quindi ti dico alcune informazioni che ti saranno utili: -naturalmente fai seguire la cucciola anche da un veterinario che ne controlli che la crescita sia corretta. Per l'alimentazione io ti direi di passare piano piano a crocchette per cuccioli da svezzare, in giro ce ne sono di tutte le marche ha ottimi prezzi. all'inizio li puoi sciogliere con il latte, se è abituata a berlo o con un pò di acqua tiepida. Mangia sicuramente poco e spesso. perfetto! ho iniziato da qualche giorno a sciogliere i boscottini nel latte... per quanto riguarda il veterinario sicuramente dalla settimana prossima inizierò a farla controllare. -Poi dovrai affrontare alcuni problemi di natura comportamentale: il fatto che non sia cresciuta con una madre e con dei fratelli, provocherà dei problemi di comunicazione con gli altri cani, con le persone e il pericolo di sviluppare ansia da separazione nei tuoi confronti. Quindi ti consiglio di farla giocare con cani piccoli come lei, vedi se riesci a conoscere persone con cuccioli o cani adulti di piccola taglia. All'inizio evita incontri con cani grandi e poco socievoli o troppo bruschi nei giochi. ma posso metterla a contatto con altri cani anche se ancora non è vaccinata? se la lascio sola piange in continuazione... spesso la notte me la ritrovo sotto il mio letto... da qualche giorno ho notato che sta iniziando a mordere con sempre più forza... inizia a far male. chiaramente lo fa per giocare e non si rende conto che esagera... potrebbe diventare un problema? esiste qualche accorgimento da prendere? -per i bisogni è presto per pretendere che li faccia dove vuoi tu, comunque non sgridarla, pulisci quando non ti vede, e tante coccole quando fa la pipì dove vorresti che la facesse. Prova a mettere un giornale sporco della sua pipì nella zona dove vuoi che sporchi. I cuccioli tendono a sporcare sempre nello stesso punto. si ok. in ogni caso "i laghetti" sparsi per la casa sono una disperazione per me e non per la cucciola... quindi non è un problema... Fra un mesetto circa ti consiglio di cercare anche un bravo educatore che ti possa dare qualche consiglio a voce, così potrai crescere in maniera equilibrata la cucciola. Ricorda che la mancanza della mamma e dei fratelli si farà sentire in ceeti cuoi comportamenti, quindi portala insieme ad altri cani più che puoi. ricevuto! Carezze alla piccoletta la cucciola ti ringrazia! Niente da aggiungere alla risposta di ciberlaura ! E miraccomando falla socializzare ! ciao ciao una carezza alla piccola ! chiaramente ringrazia anche te! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 15, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 15, 2006 iniziato da qualche giorno a sciogliere i boscottini nel latte... biscottini???? perchè? guarda che son troppo dolci per un cucciolo cosi piccolo... ma posso metterla a contatto con altri cani anche se ancora non è vaccinata? se la lascio sola piange in continuazione... spesso la notte me la ritrovo sotto il mio letto... no, non farla andare a contatto con altri cani, non ha ancora vaccini e gli anticorpi che di solito da la mamma non li ha...per cui aspetta almeno il primo vaccino. poi... è normalissimo, è piccolo il cucciolo, avrebbe bisogno della sua mamma del suo calore del suo contatto... è normale che pianga porella... potresti però portarla con te per un pochino, ma la vizieresti e non sarebbe normale. io però lo feci... e mi trovai bene.. misi uno dei piccoli dei miei cani vicino con me nel lettone, ovviamente con un asciugamano sotto, e lo tenni cosi fino a mattina perchè aveva il desiderio di stare con la mamma, ma la mamma ne aveva già 12... per cui, lo tenni con me e non pianse. potrebbe diventare un problema? il mordere fa parte della crescita dei dentini da latte... è normalissimo che morda, e non è un problema, certo, lo sarà quando avrà i denti adulti... quelli definitivi. puoi sempre ricorrere al NO secco... in ogni caso "i laghetti" sparsi per la casa sono una disperazione per me e non per la cucciola... quindi non è un problema... rassegnati almeno per qualche mese... inoltre i laghetti sono proprio delle gocce... non lagoni come un alano... sei fortunato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wood Inviato Ottobre 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 15, 2006 ciao samantha! biscottini???? perchè? guarda che son troppo dolci per un cucciolo cosi piccolo... l'ultima volta che sono andato in farmacia a prendere la confezione del primo latte, la farmacista mi ha consigliato di iniziare a sciogliere pezzetti di biscottini nel latte per fornire alla cucciola cibo meno liquido e un pò più solido. in ogni caso si tratta di biscotti integrali... certo, inevitabilemnte contengono sempre una certa percentuale di zuccheri, anche se ridotta. in ogni caso se non va bene corro subioto ai ripari acquistando biscottini per cani... no, non farla andare a contatto con altri cani, non ha ancora vaccini e gli anticorpi che di solito da la mamma non li ha...per cui aspetta almeno il primo vaccino. perfetto! poi... è normalissimo, è piccolo il cucciolo, avrebbe bisogno della sua mamma del suo calore del suo contatto... è normale che pianga porella... potresti però portarla con te per un pochino, ma la vizieresti e non sarebbe normale. mi sa che ormai l'ho viziata ben bene.... quando sono a casa è sempre attaccata a me... mi segue ovunque e si addormenta nei piedi..... anche questa notte me la sono trovata sotto il letto... il mordere fa parte della crescita dei dentini da latte... è normalissimo che morda, e non è un problema, certo, lo sarà quando avrà i denti adulti... quelli definitivi. puoi sempre ricorrere al NO secco... speriamo di ruscire a farglielo capire... rassegnati almeno per qualche mese... inoltre i laghetti sono proprio delle gocce... non lagoni come un alano... sei fortunato. si si, alla fine non è un problema. al momento non mi pesa pulire in continuazione. e poi.... ho insegnato alla coniglietta a fare la pipì sempre al solito posto, quindi con la cucciola dovrebbe essere più semplice! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kabeira Inviato Ottobre 15, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 15, 2006 Wood hai tutta la mia ammirazione. Come l'hai chiamata? Ai biscotti per cani io ti consiglierei proprio le crocchette per cani (puppy naturalmente), le daranno un'aiuto ottimale per la crescita. Per l'educazione ti consiglio www.dallapartedelcane.it Appena puoi mandaci delle sue foto. Sono curiosa di vederla! ^___^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 15, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 15, 2006 alimentazione: meglio crocchette puppy sciolte nel latte o nell'acqua dei biscotti. Per abituarla a non piangere quando sta sola, lasciala da sola solo per pochissimi istanti, quando te ne vai e quando ritorni da lei non devi nè accarezzarla e nemmeno parlarle. Entra ed esci da una stanza senza dirle nulla qualunque cosa lei faccia. Devi abituarla piano piano che il restare sola non è una cosa grave. Io sono contraria a far salire il cane sul letto perchè aumenta la dipendenza dell'animale verso il padrone, se proprio vuoi tenerla in camera, compra una cesta ci metti un cuscino e la tieni vicino al letto o in un angolo della stanza e l'abitui a dormire lì. La cagnolina deve abituarsi anche a stare sola. Per i bisogni ci vuole tempo e pazienza. Per il mordere è uno dei comportamenti che possono aumentare d'intensità con il tempo proprio perchè nessuno ha insegnato alla piccola a moderare i morsetti anche se li fa solo per gioco. Quindi sarebbe bene che quando stringe forte tu faccia un grido acuto come "ahi!" detto in maniera forte. Lei smetterà di mordere e in quel momento distraila con altri giochi. Lasciale qualche ossetto da rosicchiare. Mi raccomando non assecondare i giochi in cui lei mordicchia le mani o i piedi. Se lo fa distraila o vattene dalla stanza lasciandola sola, una volta che si è calmata torni a giocare con lei. Per la socializzazione: anche se non ha tutti i vaccini ma conosci qualcuno con cagnolini vaccinati e magari tenuti in casa, puoi comunque farli incontrare. Un'altra cosa utile è farla uscire per pochi minuti al giorno e farla accarezzare da persone amichevoli...non tenere la cucciola al chiuso per paura di malattie, se stai un pò più attento puoi farla uscire comunque, chiaramente no ad aeree libere per cani o cose simili, ma vista la sua particolare situazione ha assoluto bisogno di socializzare e i primi mesi sono quelli fondamentali. Mi raccomando Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 16, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 16, 2006 Wood...anche io ammiro il tuo nobile gesto!Non è facile adottare una cuccioletta di 1/2 giorni...mamma mia!!! Comunque le altre ti hanno dato tanti consigli....tienili bene a mente e mi raccomando quando hai una foto della piccola pubblicala! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wood Inviato Ottobre 16, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 16, 2006 Wood hai tutta la mia ammirazione. Come l'hai chiamata? Ai biscotti per cani io ti consiglierei proprio le crocchette per cani (puppy naturalmente), le daranno un'aiuto ottimale per la crescita. Per l'educazione ti consiglio www.dallapartedelcane.it Appena puoi mandaci delle sue foto. Sono curiosa di vederla! ^___^ grazie kabeira... la cucciola si chiama Martina. ho provveduto subito a comperare le crocchette come te e gli altri gentilissimi utenti mi avete consigliato... ti ringrazio per il link e appena ho un pò di tempo per riversare le foto nel pc ne posto subito qualcuna! alimentazione: meglio crocchette puppy sciolte nel latte o nell'acqua dei biscotti. Per abituarla a non piangere quando sta sola, lasciala da sola solo per pochissimi istanti, quando te ne vai e quando ritorni da lei non devi nè accarezzarla e nemmeno parlarle. Entra ed esci da una stanza senza dirle nulla qualunque cosa lei faccia. Devi abituarla piano piano che il restare sola non è una cosa grave. Io sono contraria a far salire il cane sul letto perchè aumenta la dipendenza dell'animale verso il padrone, se proprio vuoi tenerla in camera, compra una cesta ci metti un cuscino e la tieni vicino al letto o in un angolo della stanza e l'abitui a dormire lì. La cagnolina deve abituarsi anche a stare sola. Per i bisogni ci vuole tempo e pazienza. Per il mordere è uno dei comportamenti che possono aumentare d'intensità con il tempo proprio perchè nessuno ha insegnato alla piccola a moderare i morsetti anche se li fa solo per gioco. Quindi sarebbe bene che quando stringe forte tu faccia un grido acuto come "ahi!" detto in maniera forte. Lei smetterà di mordere e in quel momento distraila con altri giochi. Lasciale qualche ossetto da rosicchiare. Mi raccomando non assecondare i giochi in cui lei mordicchia le mani o i piedi. Se lo fa distraila o vattene dalla stanza lasciandola sola, una volta che si è calmata torni a giocare con lei. Per la socializzazione: anche se non ha tutti i vaccini ma conosci qualcuno con cagnolini vaccinati e magari tenuti in casa, puoi comunque farli incontrare. Un'altra cosa utile è farla uscire per pochi minuti al giorno e farla accarezzare da persone amichevoli...non tenere la cucciola al chiuso per paura di malattie, se stai un pò più attento puoi farla uscire comunque, chiaramente no ad aeree libere per cani o cose simili, ma vista la sua particolare situazione ha assoluto bisogno di socializzare e i primi mesi sono quelli fondamentali. Mi raccomando grazie tante ciberlaura per i preziosissimi consigli... ne farò tesoro! al momento mi sta preoccupando il morso che giorno dopo giorno diventa sempre più intenso... proverò a seguire i tuoi consigli... Wood...anche io ammiro il tuo nobile gesto!Non è facile adottare una cuccioletta di 1/2 giorni...mamma mia!!! Comunque le altre ti hanno dato tanti consigli....tienili bene a mente e mi raccomando quando hai una foto della piccola pubblicala! ciao Sabry... guarda, non credo di aver fatto qualcosa di straordinario. come ho detto non avevo intenzione di tenere un cane, ma la disperazione del mio amico circa la possibilità che la cucciola facesse una brutta fine senza il latte materno mi ha spinto a compiere questo passo. avendo una coniglietta ormai da quasi 4 anni, so bene che accudire un animale (o forse sono loro che accudiscono me....) comporta spesso qualche fatica e soprattutto delle rinuncie... spesso negli ultimi 4 anni ho dovuto declinare una marea di inviti per non lasciar sola la coniglietta. ma il gioco vale la candela. non puoi immaginare quanta serenità mi trasmette la coniglietta quando torno a casa dopo il lavoro... ora con la cucciola sarà ancora meglio! ciao e grazie per le belle parole! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 17, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 17, 2006 Wood..invece credo proprio che tu abbia fatto qualcosa di straordinario perchè chi ama gli animali sacrificherebbe il suo tempo, il suo spazio e tutto il resto per poter donare amore e cure ad un piccolo esserino. Ma qui stiamo parlando di un esserino di 1 giorno e questo vuol dire non solo crescerlo ed insegnargli le regole basilari per una buona convivenza ma soprattutto nutrirlo e sostituirsi alla madre...e credimi non è affatto facile! Ma l'amore fa miracoli ..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wood Inviato Ottobre 18, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 negli ultimi due giorni ho notato un piccolo particolare... 3-4 volte ho trovato la coperta su cui dorme la cucciola un pò umida. inizialmente credevo si trattasse di pipì, anche se mi sembrava strano dato che per i bisogni esce subito dalla cuccia. infatti solo in seguito mi sono reso conto che si tratta di rigurgito della cucciola. e proprio stamane, appena entrata nella cuccia dopo il pasto, ha sùbito rigurgitato qualcosa. non so se devo preoccuparmi oppure rientra tutto nella normalità.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 rientra nella normalità, almeno finchè è piccina, mangia troppo voracemente e quindi avendo la valvola dello stomaco aperta... è facile che il cibo in eccesso lo faccia fuori rigurgitando con un semplice ruttino... insomma un po come nei bimbi piccoli... ihihih esperienza.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wood Inviato Ottobre 18, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 rientra nella normalità, almeno finchè è piccina, mangia troppo voracemente e quindi avendo la valvola dello stomaco aperta... è facile che il cibo in eccesso lo faccia fuori rigurgitando con un semplice ruttino... insomma un po come nei bimbi piccoli... ihihih esperienza.... bene bene bene!!! posso tirare un sospiro di sollievo. iniziavo a preoccuparmi.... chissà ancora quanti spaventi dovrò prendermi... grazie Samantha! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 rientra nella normalità, almeno finchè è piccina, mangia troppo voracemente e quindi avendo la valvola dello stomaco aperta... è facile che il cibo in eccesso lo faccia fuori rigurgitando con un semplice ruttino... insomma un po come nei bimbi piccoli... ihihih esperienza.... bene bene bene!!! posso tirare un sospiro di sollievo. iniziavo a preoccuparmi.... chissà ancora quanti spaventi dovrò prendermi... grazie Samantha! ahahah...quanto ti capisco! Io sono ansiosa di natura e mi preoccupo sempre per Pongo...così tanto che il mio ragazzo mi dice sempre:"E quando avrai un figlio come farai?"...ahahahha Spero di migliorare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 di nulla wood... no sabry, non si migliora te lo assicuro!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wood Inviato Ottobre 20, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2006 ecco un pò di foto della piccola Martina... le prime pappe... http://img42.imagevenue.com/img.php?image=...1_122_386lo.jpg http://img155.imagevenue.com/img.php?image...2_122_378lo.jpg http://img106.imagevenue.com/img.php?image...3_122_458lo.jpg e i primi riposini... http://img142.imagevenue.com/img.php?image...4_122_488lo.jpg la curiosità di Zorro... http://img41.imagevenue.com/img.php?image=...5_122_532lo.jpg http://img103.imagevenue.com/img.php?image...6_122_365lo.jpg i primi passi... http://img102.imagevenue.com/img.php?image...8_122_501lo.jpg http://img42.imagevenue.com/img.php?image=...9_122_426lo.jpg http://img40.imagevenue.com/img.php?image=...2_122_537lo.jpg il meritato riposino... http://img149.imagevenue.com/img.php?image...0_122_575lo.jpg il primo tentativo di mangiare da sola... http://img149.imagevenue.com/img.php?image...1_122_399lo.jpg appena scattate... http://img132.imagevenue.com/img.php?image...3_122_443lo.jpg http://img17.imagevenue.com/img.php?image=...4_122_492lo.jpg http://img20.imagevenue.com/img.php?image=...5_122_376lo.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 20, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2006 ma che bella e che cambiamenti che ha fatto... davvero bellissima! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Ottobre 20, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2006 Accidenti che bella che è!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silly Inviato Ottobre 20, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2006 é una meraviglia !!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wood Inviato Ottobre 20, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2006 grazie per gli apprezzamenti! riferirò alla diretta interessata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 20, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2006 Mamma mia che pulce che era!!! Troppo bella e dolce! E comunque è cambiata tanto dal suo primo giorno di vita.....è cresciuta tanto ed è veramente un amore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 21, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2006 ciao è davvero bellissima...però non credo che verrà fisicamente come un pincher puro, il musetto è corto e paffutello..comunque sia è davvero splendida complimenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beta Inviato Ottobre 21, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2006 Ciao Wood, ho letto solo adesso questa discussione e devo dire che sei veramente modesto. E' una vera e propria impresa che stai portando a termine. Accudire un cucciolo di 1 giorno non è per niente una cosa facile, molto piccoli non ce le fanno senza la mamma. Hai dovuto farla mangiare spesso, aiutarla a fare i bisognini, pulirla, controllare, tenerla al caldo e farle compagnia, mica roba di poco conto ! E mettiamoci pure che sei maschio, pochi avrebbero questa pazienza ! Ti faccio i miei più sinceri complimenti. Oltre tutto Martina è splendida, non ha i tratti tipici del pinscer ma la trovo stupenda. Mi ricorda un pò un mio cucciolo, guarda, è un chihuahua. Mi raccomando, facci sapere come cresce, tienici informati ! Tante carezze a Martina e a Zorro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wood Inviato Ottobre 22, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 22, 2006 Mamma mia che pulce che era!!! Troppo bella e dolce! E comunque è cambiata tanto dal suo primo giorno di vita.....è cresciuta tanto ed è veramente un amore. ciao è davvero bellissima...però non credo che verrà fisicamente come un pincher puro, il musetto è corto e paffutello..comunque sia è davvero splendida complimenti! beh dai.... diciamo che è molto fotogenica.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora